Nuova Lancia Stratos - I designer di Hansen Art hanno realizzato i render di una Lancia Stratos moderna, con livrea Alitalia e costruita sulla base dell'Alfa Romeo 4C.
Lancia Delta Integrale - Il giovane designer Andrea Bonamore firma il render che immagina una versione moderna e attualizzata della mitica Lancia Delta Integrale, protagonista delle gare rally tra gli anni '80 e '90.
Alfa Romeo Giulia Sprint - Si avvicina l'Investor Day FCA di inizio giugno, quando Marchionne svelerà i piani industriali del gruppo. C'è attesa soprattutto per le novità del marchio del Biscione, con in arrivo una versione ad alte prestazioni della Giulia, con un possibile motore da 641 cavalli.
ANIASA - L'Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici ha eletto Massimiliano Archiapatti come suo nuovo presidente. Avrà un incarico triennale: "La sfida più stimolante sarà essere protagonista e catalizzatore del rapido processo di evoluzione della mobilità".
Fiat 500 - Prosegue il grande successo dell'iconica vettura: la citycar ha tagliato il traguardo dei due milioni di esemplari prodotti in undici anni. E' stata prodotta in Polonia la vettura numero 2.000.000: si tratta di una 500C Collezione.
Falken The Tire Cologne - Il produttore di pneumatici Falken e l'ente fieristico Koelnmesse lanciano il video che, attraverso una BMW Z4 che drifta, dà appuntamento alla manifestazione The Tire Cologne.
MegaRide opera nell’ambito dell’analisi e della simulazione della dinamica del veicolo. L'impegno ad alti livelli nel motorsport internazionale consente di avere un significativo travaso tecnologico nelle auto e nelle moto di serie.
Mercato veicoli commerciali - Il mese di marzo ha fatto segnare un calo nelle vendite dei mezzi commerciali nel nostro Paese ed anche nel resto d'Europa. In Italia c'è preoccupazione principalmente per la situazione di incertezza politica.
Pneumatici Michelin X Multi Energy - Michelin lancia il nuovo pneumatico X Multi Energy, dedicato al trasporto polivalente e in grado di offrire una notevole riduzione dei consumi di carburante.
Opel Vivaro - La nuova generazione del veicolo commerciale sarà prodotta nello stabilimento inglese di Luton, per il quale è stato fatto un investimento di sviluppo da parte del gruppo PSA per portare la capacità produttiva da 60.000 a 100.000 veicoli all'anno.
Jeep crossover compatto - Il prossimo 1 giugno, in occasione della presentazione del nuovo piano industriale di FCA, potrebbe essere ufficialmente annunciato l'arrivo della baby Jeep, un nuovo crossover compatto più piccolo della Renegade atteso al lancio in Europa, e forse in America Latina, per sfruttare i trend del mercato.
L'anno si è aperto con uno stipulato cresciuto del +9,9% nel numero di contratti e del +12,7% nel valore nei primi due mesi del 2018. Prosegue la spinta degli investimenti del Piano Impresa 4.0, con il leasing Strumentale che segna un +17,5% in numero e +22,2% in valore
Alfa Romeo MiTo - Le parole di Marchionne al Salone di Ginevra 2018 hanno riportato in primo piano le indiscrezioni su un futuro da crossover per la vettura del Biscione. Le eventuali conferme le avremo probabilmente solo a giugno, per un modello che potrebbe venir prodotto a Melfi.
È la più alta espressione di forza, tecnologia ed energia partorita dalla mente dei nostri artigiani e design, un'automobile realizzata con vernici e materiali inediti della nostra collezione”, ha detto Lapo Elkann
Al Salone di Ginevra 2018 Techrules mette in mostra la Ren RS, rivoluzionaria vettura sportiva che adotta l’inedito sistema propulsivo TREV basato sull’utilizzo di microturbine
Fondata nel 1898 come Suomen Gummitehdas Osakeyhtiö, Nokian Tyres ha prodotto nel corso degli anni galosce, guarnizioni in gomma, diversi tipi di tubi e, in seguito, anche pneumatici per le biciclette.
Groupe PSA - Il Gruppo PSA ha chiuso il 2017 con risultati record relativi a diversi indicatori economico-finanziari come il fatturato, il volume di vendite, il risultato operativo corrente e il risultato netto quota gruppo.
Le motivazioni che hanno dato modo a Pirelli di conquistare il premio “Miglior produttore di pneumatici dell’anno” sono state molteplici: focalizzazione sui prodotti high value, ben 2000 omologazioni raggiunte, progetti in partnership con centri universitari di eccellenza e l'innovazione tecnologica.
Come si compone il prezzo del diesel? Il costo finale è determinato da componente fiscale e prezzo industriale. Vediamo perchè da noi il diesel è il più caro