Maserati non manca mai di confermarci come in Italia si sappia ancora creare delle auto degne del più raffinato dei collezionisti. Questo sono anche la GranTurismo e la GranCabrio, due vetture che, in termini squisitamente di anni, non sono particolarmente storiche, ma che comunque in questi anni hanno saputo ritagliarsi un posto sotto al sole nel prestigioso e competitivo segmento delle cabrio/coupé di lusso. Il facelift di quest’anno ne è un’ulteriore dimostrazione
Le gomme fuori stagione vanno conservate bene prima di essere rimesse in servizio. Attenzione però: lo stoccaggio degli pneumatici con cerchio è diverso da quello degli pneumatici senza cerchio
Fiat e Lancia promozioni luglio 2017 - FCA lancia l'operazione "Saldi di gioia" che permette di risparmiare fino al 30% acquistando una nuova vettura tra Fiat Panda, Punto, Tipo, 500L e Lancia Ypsilon tra il 15 e il 31 luglio.
Le autorità vigilanti sul mercato europeo hanno approvato l'acquisizione del brand tedesco da parte del Gruppo francese sulla base di un'operazione di 2,2 miliardi di euro che darà vita ad un colosso di circa 4,3 milioni di vetture.
Arval, società del gruppo BNP Paribas specializzata nel noleggio di flotte aziendali, ha ufficialmente presentato il suo servizio di car sharing dedicato alle aziende. Si basa sotto molti aspetti sugli stessi modelli di business dei servizi cittadini che ben conosciamo e si inserisce in un segmento di mercato particolarmente in crescita e competitivo
Pininfarina - L'azienda italiana del Gruppo Mahindra & Mahindra ha siglato un importante accordo con la casa iraniana Iran khodro per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica automobilistica nella quale verranno alloggiati quattro nuovi modelli, tra cui la prima vettura di segmento medio.
McLaren - La Casa di Woking conferma 14 nuovi modelli entro il 2022 come parte del piano industriale Track22, il quale prevede un investimento del 20-25% del fatturato in Ricerca e Sviluppo. Le future supercar saranno dotate di un powertrain ibrido, come la Hyper-GT, prevista nel 2019.
La casa di Hamamatsu corre più del mercato italiano nei primi tre mesi del 2017: con ben 8.684 unità immatricolate consegue un +56,98% nelle consegne del primo trimestre dell'anno a fronte di un +11,93% nelle immatricolazioni del mercato italiano.
Alfa Romeo si inserisce a pieno titolo all'interno di Altagamma, Fondazione che riunisce le migliori imprese dell’Alta Industria Culturale e Creativa, ambasciatrici dell’eccellenza italiana nel mondo.
Renault Trezor - La Concept della Losanga si è aggiudicata il premio in palio durante il Geneva Car Design Awards, tenutosi il 7 marzo nell'omonima città. Design avveniristico e tecnologia innovativa hanno permesso l'assegnazione di tale riconoscimento.
Nelle ultime ora la vicenda si sta facendo sempre più calda e, nonostante non sia ancora giunta una conferma ufficiale dalla compagnia francese, crediamo che le trattative stiano giungendo al termine, vedendo sempre più favorevole l'acquisto di Opel da parte di PSA.
Vicina alla soglia dei 60 mila euro, offre prestazioni ed allestimento elevati, ma si posiziona decisamente in alto, andando a superare il prezzo di una equivalente Audi Q5 2.0 TFSI, una eccellenza assoluta in grado di garantire una qualità ed una tecnologia difficilmente eguagliabili
Brembo - Abbiamo passato un'intera giornata alla scoperta dei "segreti" di una delle aziende più grandi del nostro paese e di importanza globale. Tra storia, evoluzione e ricerca di massima sicurezza e prestazioni, abbiamo visitato anche il reparto specializzato in freni per vetture di Formula Uno e MotoGP.
Pirelli 110 anni nel Motorsport - Pirelli festeggia il 110° anno nel Motorsport con una serie di celebrazioni nel polo industriale di Settimo Torinese, con le quali ripercorre la lunga storia della P lunga che corre ininterrottamente dal 1907, partecipando a oltre 340 campionati differenti.
Peugeot Opel - Il Gruppo PSA sta trattando con General Motors la possibile acquisizione del ramo europeo del costruttore americano che comprende i marchi Opel e Vauxhall. La Casa francese ha confermato la trattativa in corso, ma al momento non c'è alcuna certezza sul suo esito positivo. Intanto in Borsa le azioni PSA guadagnano fino al 6%.
Maserati - Sergio Marchionne, CEO del Gruppo FCA, ha anticipato che la gamma Maserati nel giro di due anni si arricchirà di un nuovo modello. La nuova vettura del Tridente, la cui identità resta misteriosa, è già stata disegnata. Verrà prodotta nel polo torinese di FCA negli impianti di Mirafiori e Grugliasco.