Jaguar F-Type P380 AWD - Una foto "rubata" di una F-Type con badge "P380 AWD" sul posteriore svela il nuovo sistema di nomenclatura che riguarderà i modelli di Jaguar e di Land Rover.
Jaguar è al lavoro sulla nuova generazione della sua F-TYPE che stando alle ultime notizie potrebbe rappresentare l'apice delle performance offerte dalla casa inglese attraverso l'utilizzo di powertrain elettrici e ibridi.
Jaguar I-Type 2 - Il team Panasonic Jaguar Racing alza il velo dalla Jaguar I-Type 2, la nuova vettura da corsa della Casa britannica che affronterà la nuova stagione della Formula E, la competizione regina del motorsport a zero emissioni.
Jaguar sorprende tutti presentando la E-type Zero, ottenuta restaurando una originale Roadster Series 1.5 del 1968 ed equipaggiandola con un potente propulsore elettrico da 220 kW.
Jaguar XE - La versione SVR della berlina è stata fotografata durante i test su strada, e in attesa di raccogliere ulteriori informazioni, sotto il cofano potrebbe trovare posto il 5.0 V8 sovralimentato della F-Type SVR, ma depotenziato a 500 CV.
Subaru WRX STI Type RA NBR Special - In attesa di stabilire un nuovo record al Nürburgring entro la fine dell'estate, la versione da pista della WRX STI Type RA si è presentata all'edizione 2017 del Festival della Velocità di Goodwood con il pilota di rally britannico che ha conquistato il terzo posto finale nello Shootout.
Jaguar XF Sportbrake SVR rendering - I render, firmati Aksyonov Nikita, ci mostrano come potrebbe essere la Jaguar XF Sportbrake SVR, la versione più sportiva e potente della nuova station wagon premium recentemente presentata dalla Casa britannica.
La Jaguar I-Pace Concept è una vettura che promette prestazioni straordinarie e la cui tecnologia deriva direttamente dalla Formula E. Circa 500km di autonomia con un solo pieno di energia elettrica e un'accelerazione da 0 a 100 in 4 secondi netti sono dati che farebbero rabbrividire qualsiasi costruttore di automobili. Jaguar si butta nel mercato delle auto elettriche con un SUV compatto bello e tecnologico.
Jaguar Land Rover - I due marchi britannici hanno confermato la propria partecipazione alla terza edizione di Parco Valentino, nella quale verranno esposte la Jaguar F-Type 400CV, la nuova Land Rover Discovery e la nuova Range Rover Velar. Infine, i visitatori potranno effettuare i test drive grazie al Jaguar Art of Performance Tour e al Land Rover Above and Beyond Tour.
Ecco le prime immagini della Jaguar più potente di sempre. Dopo la F-Type Project 7, ecco la XE SV Project 8 prodotta dalla SVO. Un'edizione limitata per una guida mai vista prima come dichiarato dal responsabile John Edward, debutterà al Goodwood Festival of Speed.
John Edwards, Managing Director Jaguar Land Rover Special Operations, ha dichiarato: "È giunto il momento per l’SVO di produrre la più estrema vettura stradale nella storia di Jaguar. La nuova XE SV Project 8 porta l'aerodinamica e l'ingegneria delle prestazioni ad un livello ancora più elevato."
Jaguar XE MY 2018 - Un prototipo della Jaguar XE è stato filmato mentre gira sulla pista del Nürburgring. Il leggerissimo camouflage lascia presagire che più che un restyling del modello possa trattarsi dell'anticipazione di una nuova versione sportiva, forse la XE SVR.
Jaguar F-Pace SVR - La Jaguar F-Pace SVR è stata filmata durante alcuni test in pista e in strada dove si stanno svolgendo i collaudi della variante più sportiva e performante della gamma del SUV britannico. Sotto il cofano ci sarà il potente motore V8 sovralimentato da 5.0 litri.
Per la prima volta Jaguar inserisce nel cofano della sua F-TYPE un motore 2.0 quattro cilindri sovralimentato a benzina che suona più che bene ed offre prestazioni decisamente in linea con le aspettative.
Jaguar F-Pace SVR - Jaguar sta lavorando allo sviluppo della F-Pace SVR, versione più potente e sportiva del SUV britannico, che sotto il cofano potrebbe montare il motore V8 5.0 litri con una potenza dai 500 CV in sù. Il probabile debutto del nuovo top di gamma della F-Pace avverrà al Salone di Francoforte 2017.
La versione MY 2018 della Jaguar F-TYPE si distingue per un lieve restyling, il sistema di infotainment Touch Pro all'avanguardia e l’esclusiva ed inedita app ReRun. Debutta la versione equipaggiata dal 3.0 V6 da 400 cv.
La nuova Spyder GT è la quarta declinazione della mitica Jaguar E-Type costruita dalla Eagle. E' il giusto anello mancante tra le già esistenti Speedster e la Low Drag GT. Ne verranno costruiti soltanto pochi esemplari al costo indicativo di 818.000 euro più tasse.
Jaguar F-Type Shooting Brake - Partendo dalla Jaguar F-Type 400 Sport recentemente presentata, X-Tomi Design ha realizzato una versione station wagon della F-Type. La coupé britannica allunga il tetto e si dota di un pratico posteriore da familiare, ponendosi come eventuale alternativa alla Ferrari GTC4Lusso.
Jaguar F-Type 2017 - In occasione della presentazione del facelift della gamma F-Type, Jaguar presenta l'edizione speciale F-Type 400 Sport, modello che sarà commercializzato per un solo anno. A muovere la F-Type 400 Sport è il motore V6 Supercharged da 3.0 litri che eroga una potenza di 400 CV.
Sfruttando anche l’importante know how di Land Rover, la blasonata Casa inglese chiude il cerchio con la possibilità di abbinare la trazione integrale a tutti i suoi modelli a listino. Per la XF è prevista per i più potenti V6 benzina e per il 2 litri della famiglia Ingenium da 180 cavalli, che abbiamo provato a fondo
Jaguar Land Rover Motor Show 2016 - Jaguar e Land Rover saranno tra i brand che dal 3 all'11 dicembre animeranno il Motor Show d Bologna. Per il marchio di Land Rover la grande protagonista sarà la quinta generazione del Discovery, mentre Jaguar punterà l'attenzione sulla gamma di modelli a trazione integrale.