La Kia Sportage GT Line è la versione top di gamma del SUV del marchio coreano, con elementi esclusivi sia all'esterno che all'interno dell'abitacolo. Ed un listino prezzi da 32.500 euro a 38.500 euro.
La Kia Stinger GT è la versione più potente in assoluto della vettura che ha segnato il debutto della casa coreana nel mondo delle gran turismo. Scopriamone tutti i dettagli nella nostra prova su strada, compresa di scheda tecnica, motore, sospensioni, struttura, comfort, aiuti alla guida e prezzo finale
Arriva la nuova Kia Proceed la shooting brake coreana con un design davvero audace, tanto spazio e una dinamica di guida che sicuramente non ti aspetti. L'abbiamo provata nella versione GT spinta dall'1.6 T-GDi da 204 CV e 265 Nm, accoppiata al cambio manuale 6 marce o automatico doppia frizione a 7 marce.
Kia parteciperà con numerosi modelli al SEMA 2018, che si aprirà tra qualche ora a Las Vegas. In primo piano ci sono le concept Stinger GT e K900, ma è stata annunciata anche una misteriosa prima mondiale.
La Kia Forte GT è la versione più sportiva della berlina presentata lo scorso gennaio a Detroit. Dovrebbe venir spinta dal motore 1.6 da 201 cavalli, mentre il debutto dovrebbe avvenire a fine novembre a Los Angeles.
Kia svela la nuova Ceed GT, versione sportiva della compatta sudcoreana spinta del motore 1.6 T-GDi da 204 CV e 265 Nm, abbinabile anche al cambio automatico a 7 rapporti. Sarà al Salone di Parigi e sul mercato nel primo trimestre 2019.
Proseguono i test per la Kia Ceed GT, cioè la versione più pepata del modello presentato qualche mese fa. E' atteso un motore da circa 200 cavalli, mentre la presentazione dovrebbe arrivare il prossimo marzo al Salone di Ginevra 2019.
La Kia Proceed GT è stata catturata dal nostro fotografo, mentre era impegnata nei test sul circuito del Nurburgring. Ancora pesantemente camuffata dalle coperture, la versione più calda è attesa nel corso del 2019.
I comici Ale & Franz, il bellissimo Sergio Múñiz e la spumeggiante Elettra Lamborghini saranno i testimonial del progetto e i primi a realizzare i propri desideri più estremi a bordo di Nuova Kia Stinger
La gamma della piccola Kia Picanto si arricchisce delle ultime due versioni top di gamma della casa coreana, la X Line e la GT Line. Due allestimenti che in parte già conosciamo e che si basano sul tre cilindri turbo del marchio per attirare potenziali clienti. Ma serve davvero in città un’auto simile?
Kia Rio GT-Line - Tra le novità esposte al Salone di Ginevra 2018 c'è questa versione più sportiva della vettura coreana, con elementi estetici esclusivi e l'inedito motore 1.0 T-GDI da 118 CV e 171 Nm di coppia. L'arrivo nelle concessionarie europee è previsto per la primavera.
Kia Stinger – La traduzione meccanica di una visionaria concept. Estetica ricercata e unità voluminose di 2.2 CRDi Diesel da 200 cavalli e V6 3.3 litri T-GDI da 370 cavalli
Kia Ceed GT - La nuova Kia Ceed GT, che sarà lanciata l'anno prossimo, verrà sviluppata sul circuito del Nurburgring dallo stesso team che ha lavorato alla progettazione della Hyundai i30 N. Rispetto alla sportiva di Hyundai, la Kia Ceed GT avrà un potenza inferiore che dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 CV.
Nel nuovo spot della KIA Stinger GT, il frontman degli Aereosmith sale sulla Stinger GT rossa, mentre il campione di F1 Emerson Fittipaldi è al volante di un esemplare grigio.
Kia Rio GT-Line - La versione più sportiva della Kia Rio farà il suo debutto al Salone di Ginevra 2018 e, nel frattempo, la casa coreana ha rilasciato le prime immagini della vettura. Inizialmente sarà spinta solo dal motore 1.0 T-GDI da 118 CV ed arriverà nelle concessionarie la prossima primavera.
Kia Stinger GT Federation - Al SEMA 2017 Kia svela la Stinger GT Federation, un tuning che rivisita la sportiva berlina coreana con diversi componenti aftermarket per esaltarne la grinta estetica e di performance. Il motore V6 è stato ritoccato con 15 CV in più arrivando a 380 CV di potenza.