La Lamborghini Sian, che significa fulmine in dialetto bolognese, si presenta in tutta la sua aggressività. Sotto il cofano monta un powertrain elettrificato che eroga complessivamente 819 CV.
La Lamborghini Urus è stata elaborata dal tuner tedesco ABT Sportsline che ha spremuto il motore V8 bitubo da 4.0 litri facendone salire la potenza a 710 CV e la coppia massima a 910 Nm.
La Lamborghini Miura viene immaginata in versione moderna con un paio di render che provano ad attualizzare le caratteristiche forme della coupé sportiva del Toro icona degli anni '60 e '70.
La Lamborghini Urus è il terzo modello della gamma, dopo Aventador e Huracan e segna un punto di svolta, non solo per le sue prestazioni pazzesche. Numeri da supercar, grazie a 650 cavalli, 850 Nm di coppia, 0-100 in 3.6 secondi ed oltre 300 Km/h, il tutto per circa 210 mila euro
Un giovane americano che ha ereditato la vecchia casa del nonno ha trovato in garage due vetture d'epoca di grande valore ma in stato d'abbandono: una Ferrari 308 GTS e una rara Lamborghini Countach LP5000S del 1981.
La divisione Polo Storico di Lamborghini ha restaurato completamente una Miura P400 del 1970, il colore della carrozzeria è Verde Scandal ed ha un look davvero magnifico.
Lamborghini Polo Storico al Rétromobile 2018 – La casa di Sant'Agata Bolognese sottolinea l'attenzione verso la sua produzione storica, al salone parigino dedicato alle vetture d'epoca, esponendo alcuni esempi dell'attività svolta dal Polo Storico
Ferrari Testarossa, Lamborghini Countach, RUF CTR Yellowbird e Aston Martin Vantage – Una curiosa corsa, quatto esemplari mitici di altrettanti marchi, una valigetta piena di vecchie Lire e colpi di scena divertenti, all'interno di un filmato realizzato da Kidston
Lamborghini LM002 - Soprannominato scherzosamente "LamboRambo" e inserito negl'anni '80 dal Times in una curiosa classifica delle 50 auto peggiori d'America per tipologia di clientela, ve lo raccontiamo poco prima del lancio del suo erede moderno, la URUS
Lamborghini Urus - Ad un paio di giorni dal debutto in anteprima della Urus Lamborghini prosegue nella sua campagna teaser, rilasciando un altro video d'anticipazione che ci permette di conoscere meglio il Super SUV che sta per arrivare.
La Lamborghini ha siglato un accordo con l'azienda tessile Mitsubishi Rayon, leader nel settore acrilico, per sviluppare ulteriormente la tecnologia della fibra di carbonio.
La Lamborghini ha aperto un nuovo laboratorio di strutture avanzate composite a Seattle, dove verranno studiate e lavorate le componenti in fibra di carbonio per trasmetterle sulle proprie auto sportive.
La Lamborghini Miura P 400 SV si è aggiudicata il Trofeo BMW Group Italia assegnato dal pubblico di Villa d'Este. Nel 1971 fu l'ultima incarnazione di una delle coupé sportive più affascinanti di tutti i tempi
Mostra 50 anni Lamborghini Miura - Lamborghini ha inaugurato la mostra d'arte "Velocità e Colore" che ospita dieci opere di pittura inedite di Alfonso Borghi che uniscono l'arte motoristica all'arte figurativa.
Lamborghini Miura SV del 1971 ad Amelia Island – Il modello, recentemente riportato allo stato originario in occasione dei 50 anni della vettura, è stato esposto alla manifestazione statunitense