Porsche Panamera Sport Turismo - Si differenzia dalla berlina per una linea più alta nel posteriore e per il concept dei sedili 4+1. In modalità elettrica può percorrere sino a 50 km. Prezzi da 101.502 euro.
Peugeot L750 R Hybrid Vision Gran Turismo - Peugeot lancia la sfida ai videogiocatori di Gran Turismo Sport invitandoli a prendere il controllo della nuova virtual car estrema del Leone, la L750 R Hybrid Vision Gran Turismo.
Seat - Il 2020, anno in cui sono previsti 6 nuovi modelli, potrebbe essere lanciata una nuova SUV coupè, prodotta probabilmente sotto marchio Cupra, destinato a diventare un marchio a sè stante.
Nuova BMW Z4 – Secondo recenti rumors, la futura Z4 potrebbe comprendere tra i motori in gamma anche un'unità più voluminosa in due versioni, per una potenziale M40i
Mercedes Classe A MY 2018 - In attesa di ufficialità, la quarta generazione dovrebbe debuttare al Salone di Ginevra, in programma dall'8 al 18 marzo 2018. Previste novità intorno alla gamma, che potrebbe disporre fino a otto varianti.
Lexus - Il marchio di lusso della Toyota afferma di non essere interessato a proporre sul mercato veicoli ibridi plug-in, orientandosi sull'elettrico e sull'idrogeno.
La nuova generazione della grossa berlina con arie da coupè del marchio dei "quattro anelli" è stata "svelata" online da un semplice modellino in scala. Con ogni probabilità il nuovo modello "in carne ed ossa" debutterà al prossimo Salone di Los Angeles di Dicembre.
Type R e Fireblade: due nomi concepiti da Honda per identificare i propri modelli più sportivi ed esasperati a quattro e a due ruote destinati a prestazioni al top
BMW Serie 8 - La nuova BMW Serie 8 sarà prodotta a partire dal 2018. A confermare l'arrivo sul mercato della nuova super coupé bavarese è la stessa Casa dell'Elica. Il debutto potrebbe avvenire a marzo alla kermesse di Ginevra, mentre per il 2019 è attesa la Serie 8 Cabrio.
MG 6 MY 2018 - La nuova generazione si mostra nelle prime immagini in attesa della commercializzazione in Cina entro la fine dell'anno. Nel 2018 sarà esportata nel Regno Unito.
Volkswagen I.D. Buzz al Salone di Francoforte 2017 - Avete presente quel mitico furgoncino, tipico dei "figli dei fiori" che tanto ha spopolato anche sul grande schermo? Ora, quello che fino a poco tempo fa sembrava un semplice concept di design sembra essere destinato a diventare realtà, dotato di motricità elettrica e guida autonoma.
Bugatti Chiron - A seguito della frase del CEO Durheimer ad Automotive News, l'erede dell'hypercar presentata al Salone di Ginevra 2016 potrebbe avvalersi delle forme di una berlina extra lusso.
Land Rover London Design Festival 2017 - Le linee più pure, pulite e minimali danno vita al "riduzionismo", il nuovo approccio stilistico di Land Rover, già applicato alla Range Rover Velar, e protagonista di una scultura esposta al London Design Festival.
Volkswagen Sedric - Volkswagen lavora al futuro della mobilità e prepara il lancio, entro il 2021, di una serie di veicoli a guida autonoma dedicati alla mobilità condivisa che saranno un evoluzione del prototipo Sedric svelato qualche mese fa.
Mercedes GLC F-Cell Concept - Alla kermesse di Francoforte Mercedes presenta la GLC F-Cell, un prototipo già pronto per la produzione che si caratterizza per il sistema propulsivo affidato a un motore elettrico che può essere alimentato sia dall'idrogeno che dalle batterie tradizionali.
Honda CR-V Hybrid - Presentato a Francoforte, il prototipo ibrido del SUV si trasformerà di serie nel 2018, anno in cui è previsto l'ingresso sul mercato europeo. Spinto da un 2.0 quattro cilindri, che lavora con due motori elettrici, tra le novità spicca il sistema Intelligent Multi-Mode Drive che è in grado di gestire l’utilizzo del carburante e dell’energia elettrica.
Audi A8 MY 2018 - L'ammiraglia di quarta generazione debutta al Salone di Francoforte, mostrando tutto il suo fascino dettato sia dall'eleganza che dalla tecnologia. Sarà la prima auto di serie a vantare del livello 3 di guida autonoma, con il sistema che prende il controllo del mezzo in autostrada fino a 60 km/h.