La Lancia Thema station wagon, iconica vettura familiare lanciata nel 1986, viene immaginata in un ipotetica versione moderna nel rendering realizzato dal designer Paolo Schermi.
La Lancia Thema, berlina uscita dal mercato nel 2014, ritorna in abiti moderni e in due configurazioni, berlina quattro porte e coupé due porte, attraverso dei render.
Lusso, eleganza ed affidabilità sono le carte messe sul tavolo del Salone di Ginevra dalla Lancia Thema. L'ammiraglia del marchio italiano impreziosisce la presenza di Lancia alla kermesse svizzera. Due le motorizzazioni, come gli allestimenti, per unire prestazioni e potenza all'elevata valenza carismatica.
Acquistare o noleggiare una Lancia Thema e ricevere una Ypsilon 1.2 Gold da poter usare gratuitamente per 3 anni, questa è la promozione che offre Lancia ai propri clienti. Al termine dei tre anni la city car può essere sostituita o riscatta con 5.000 euro.
La nuova Lancia Thema potrebbe essere declinata in versione coupé senza troppi sforzi e senza eccessivi investimenti dai tecnici dell'azienda italiana per incrementare il successo sino ad ora poco soddisfacente del modello
Un'auto blu che, almeno per l'acquisto, non costerà nulla allo Stato, in quanto la Lancia Thema presidenziale consegnata a Giorgio Napolitano è un dono da parte del gruppo italiano alla prima carica dello stato
La nuova Lancia Thema AWD viene dotata di un sistema di trazione integrale che interviene soltanto quando la vettura perde aderenza e che quindi limita l'incremento dei consumi e delle emissioni
La nuova Lancia Thema a trazione integrale fa il suo debutto al Salone di Ginevra 2012: le quattro ruote motrici saranno disponibili dal prossimo autunno, abbinate al motore 3.6 litri V6 benzina da 286 cavalli ed al cambio automatico sequenziale ad otto marce