Nuova Lexus RX - Nel 1998 Lexus presentò al mondo un concetto completamente nuovo, creando il segmento dei SUV premium con il lancio della prima RX. Oltre un decennio più tardi, l'innovativo SUV Lexus rimane un successo globale coerente, con circa 2,2 milioni di veicoli venduti nel mondo fino ad oggi
Google - A Capri è in corso di svolgimento l'evento "Digitale X la Crescita. Facciamo il punto, Verifichiamo la Rotta", dove si sta ritrovando il gota della tecnologia. Qui si è parlato ancora una volta di guida autonoma ed, in particolare, di Google Car. Carlo D'Asaro Biondo, presidente Emea Strategic relationships del colosso della tecnologia, ha dichiarato che la driveless car avrà dei nuovi partner
Lexus IS Origami - Una Lexus IS a grandezza naturale fatta da 1.700 pezzi di cartone è l'omaggio origami che il marchio nipponico ha voluto fare alle capacità di assemblaggio dei suoi dipendenti. La berlina fatta di carta monta un motore elettrico che consente di guidarla. Dall'8 ottobre sarà esposta al Grand Designs Live di Birmingham.
Toyota guida autonoma - Sulle autostrade di Tokyo Toyota sta testando il suo prototipo dotato di tecnologia per la guida autonoma. La vettura, chiamata Highway Teammate e realizzata su base Lexus GS, monta un sistema di sensori che la Casa giapponese punta a rendere disponibile sulle auto di serie entro i prossimi cinque anni.
BMW - BMW starebbe progettando con i giapponesi di Lexus una nuova supercar ibrida, un nuovo modello che potrebbe arrivare entro il 2020, anche se non ci sono ancora conferme ufficiali
La nuova Lexus RX è pronta a mostrarsi al prossimo, ed ormai imminente, Salone di Francoforte. Il nuovo modello del marchio giapponese monta un motore ibrido V6 da 3,5 litri che sviluppa 313 CV e le prime consegne sono previste prima della fine del 2015
Bridgestone al Salone di Francoforte 2015 – Il gommista giapponese propone la sua gamma innovativa di pneumatici, come l'Ecopia EP500 studiato per l'elettrica BMW i3, dando spazio anche al marchio Firestone
Il lussuoso marchio giapponese ha anticipato il programma al prossimo Salone di Francoforte 2015. Introdotta la nuova versione del suo crossover e la berlina dotata di un motore 2.0 litri turbo
La Lexus RX Hybrid ha avuto un test driver d'eccezione, l'allenatore dell'Inter Roberto Mancini, che ha provato il SUV nipponico prima di dirigere l'allenamento dei nerazzurri in vista del prossimo impegno, il Trofeo TIM, che vedrà in campo domani anche Milan e Sassuolo
La nuova Lexus LX 570 si mostrerà per la prima volta a Pebble Beach il prossimo 13 agosto. Il SUV top di gamma del marchio nipponico cambia dentro e fuori, e dovrebbe essere accompagnato in California da un altro modello aggiornato di cui ancora non si consoce l'identità
La Lexus desidera un nuovo modello di punta che molto probabilmente prenderà le sembianze di un SUV. Un concept potrebbe già essere presentato a Detroit, nel corso del salone dell'auto in programma ad inizio 2016
La filiale australiana di Lexus ha svilppato la prima auto al mondo che mostra sulla sua carrozzeria quello che sta succedendo dentro, in particolare il battito del cuore del suo pilota. È una Lexus RC F V8 Coupé, un esemplare unico nato dalla collaborazione con M&C Saatchi
Lexus RC - Lexus RC 200t è la novità della coupé premium nipponica dotata del nuovo motore 2.0 litri turbo benzina da 245 CV e 350 Nm di coppia massima, con trasmissione automatica 8 marce. La RC 200t accelera da 0 a 100 in 7,5 secondi e tocca la velocità massima di 230 km/h.
Un gruppo di tre Lexus NX, insieme al famoso artista will.i.am., ha eseguito una gigantesca "sound-road", una corsa contro il tempo, nelle poche ore di buio a disposizione prima del sorgere del sole, per colpire dei bersagli laser al ritmo corretto che ha portato alla sincronizzazione di un brano di will.i.am, #thatPOWER
La Lexus IS continuerà a deliziare il mercato con il suo mix fatto di lusso, agilità e sportività ed ora presenta i model yar 2016, la Lexus IS 200t, la IS 300 AWD e la IS 350. Tempo scaduto, invece, per IS 250 e IS 250 AWD
Fonti interne alla Lexus hanno confermato che il marchio di proprietà Toyota ha messo a punto una versione coupé del suo concept LF-LC e che al prossimo Salone di Tokyo arriverà la nuova genrazione della sua berlina ammiraglia LS
La aspettavamo ad agosto e, invece, la prima Google Car a guida autonoma è già scesa in strada in Silicon Valley. I prototipi del colosso della tecnologia avranno, per ora, ancora un "umano d'emergenza" che potrà prendere il controllo della vettura qualora ce ne fosse la necessità
La Google Car è pronta a scendere in strada. Per il momento, in estate, lo farà solo per portare avanti una serie di test, che le permetteranno entro il 2020 di essere commercializzata. Infatti, la vettura autonoma deve essere implementata ancora con i sistemi di sicurezza richiesti per legge
La guida autonoma continua il suo sviluppo, ma non senza contrattempi. Quattro vetture delle 48 circolanti in California, infatti, avrebbero avuto dei piccoli e trascurabili incidenti, che però confermano come ci sia ancora tanto lavoro da fare