La nostra intervista a Linda Jackson su presente e futuro di Citroen. Ci ha parlato di alcuni temi importanti ed in primo piano del mondo dell’automotive: dal design all’elettrificazione, dalla guida autonoma al futuro della C1.
Durante il Salone di Ginevra 2019 Linda Jackson, CEO di Citroen ci ha parlato del futuro che attende il marchio del Double Chevron, sicuramente all'insegna dell'elettrificazione, ma con un occhio di riguardo verso l'accessibilità di tale tecnologia. Questo e altri concetti chiave, che si incontrano nell'innovativo AMI-ONE Concept esposto allo stand del brand francese.
Linda Jackson ha ottenuto il premio Manbest, come miglior manager del 2018, dalla giuria europea di Autobest. Durante l'ultimo anno, Citroen ha aumentato le vendite mondiali e segnato record in Europa.
Linda Jackson, CEO di Citroën, ci ha parlato durante il Salone di Parigi del futuro del brand del Double Chevron, che di recente sta conoscendo una nuova giovinezza. Questo futuro comprende tantissime novità: dall’elettrificazione alla guida autonoma, senza dimenticare la tradizione e una futura erede della C5 nel campo delle grandi berline, che potrebbe arrivare anche in Europa
Linda Jackson - La CEO di Citroen ha incontrato la stampa italiana in occasione dello IAA 2017. Molti gli argomenti discussi, tra cui la nuova gamma di C3, con Aircross, e naturalmente il futuro del marchio.
Linda Jackson, Ceo di Citroën, ha confermato le voci secondo le quali il marchio francese avrebbe un giorno abbandonato la sua storica sospensione idropneumatica. L'ultima vettura a montarla, in versione computerizzata, sarà la nuova C5
La Citroën C4 Cactus ha superato tutte le aspettative e chi vedendola aveva storto il naso si è dovuto ricredere. Il Ceo del marchio francese ha per questo deciso che la produzione del nuovo modello aumenterà di 10.000 unità per far fronte alla forte domanda