Il mondo flotte e business di FCA ha conosciuto un 2018 estremamente positivo e il 2019 già appare pieno di scoperte e spunti interessanti. Abbiamo voluto scoprire insieme ad Alessandro Grosso, Head of Fleet & Business per la regione EMEA, come si è evoluto e come crescerà in futuro questo settore per il Lingotto torinese, seguendo in particolare tre precise strategie che rappresentano la base della struttura commerciale del gruppo
Al Lingotto di Torino è stato presentato il volume illustrato "Polizia e Motori - La lunga strada insieme" che ripercorre la storia della Polizia di Stato attraverso gli scatti delle auto più significative che hanno indossato la divisa.
Giunto nel gruppo 14 anni addietro, in un momento in cui FIAT era quasi sull'orlo del baratro, sotto la guida di Marchionne l'odierna FCA ha visto crescere il suo valore da appena 3 miliardi agli odierni 60 miliardi di Euro. Inattaccabile dal punto di vista della finanzia e dei freddi numeri, ha anche assunto decisioni impopolari, come decretare la "fine" del marchio Lancia.
FCA Heritage ad Automotoretrò 2018 – Alcuni modelli significativi della storia firmata dal Gruppo, in mostra alla manifestazione dedicata alle vetture d'epoca
FCA Heritage ad Auto e Moto d'Epoca 2017 – Partendo da un esemplare di Fiat 124 Abarth Rally Gr. 4, un rapido excursus sulle vetture protagoniste nello stand del gruppo alla manifestazione padovana
Cars & Coffee Lugano 2017 - Nell'omonima località del Canton Ticino andrà in scena nel weekend la seconda edizione, nella quale prenderanno parte oltre 100 dreamcar che saranno esposte presso Riva Vincenzo Vela. Al vincitore verrà consegnato un modellino in oro 750 della Fiat 500 con tetto apribile del 1959.
Il mercato italiano delle auto continua la sua costante ripresa, registrando un record di +18,65% nelle immatricolazioni a dicembre che ha contribuito al complessivo annuale del +15,75%
Auto più rubate in Italia nel 2015 - Nelle classifica delle auto più rubate in Italia nel 2015, stilata da LoJack, in vetta c'è la Fiat Panda, seguita da altri due modelli Fiat, la Punto e la 500. Il tempo necessario al ladro per effettuare un furto d'auto si è abbassato ad appena 14 secondi.
Quello che si è presentato al Lingotto per la presentazione della nuova Fiat 500 è un Sergio Marchionne entusiasta e che ha voglia di parlare del futuro del Gruppo FCA. L'ad ha confermato i target 2015, dove spiccano i 108 miliardi di euro di ricavi
Mercato auto Europa febbraio 2015 - Il mercato dell'auto ha ripreso a tirare in questo inizio 2015. Lo confermano i dati di febbraio relativi alle immatricolazioni in Europa: +7% rispetto a un anno fa, con il primo bimestre dell'anno a +6,6%. Decisamente incoraggianti i numeri di Fiat Chrysler Automobiles, con consegne incrementate dell'11,2% rispetto a febbraio 2014.
Automotoretrò è l'evento che ogni anno si svolge al Lingotto Fiere di Torino per celebrare le auto e le moto d'epoca. Per festeggiare Torino Capitale dello Sport è arrivata anche una Lancia Aurelia B56 “Florida”
Montezemolo Marchionne Ferrari - Dopo le dichiarazioni pubbliche al vetriolo di qualche giorno fa è arrivata l'ufficialità dell'addio di Montezemolo alla Presidenza della Ferrari, carica che sarà assunta dall'AD di Fiat Sergio Marchionne.
Jeep Renegade - John Elkann e Sergio Marchionne hanno incontrato il premier Matteo Renzi per presentargli il primo modello della casa americana completamente prodotto in Italia
Mercato auto Europa giugno 2014 - I numeri del mercato automobilistico europeo relativi al mese di giugno confermano il momento positivo con un +4,3% che fa assestare le immatricolazioni della prima metà dell'anno a +6,2%. A giugno in crescita i maggiori mercati europei a parte quello tedesco che fa registrare un calo dell'1,9%.
Mercato auto maggio 2014 - Il mese di maggio fa tornare il segno meno davanti al dato delle immatricolazioni delle auto in Italia: -3,83%. Ancora livelli da minimi storici per gli acquisti dei privati. Tra i costruttori male il gruppo Fiat che perde il 10,8%, bene invece Nissan che cresce del 21,7%.
Piano Industriale Fiat Chrysler Automobiles - Da Detroit Sergio Marchionne e i vertici del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles hanno presentato il nuovo piano industriale che prevede soprattutto il rilancio del marchio Alfa Romeo che nei prossimi anni sarà spinto con un ingente investimento da 5 miliardi di euro.
Mercato auto europeo - Il mese di gennaio è stato decisamente incoraggiante per il mercato automobilistico europeo, con il quinto mese positivo e un trend in continua crescita