Il mercato automobilistico italiano registra un calo del -8,8% delle immatricolazioni nel mese di febbraio 2020. In flessione le vendite ai privati, forte contrazione nelle regioni più colpite dall'emergenza coronavirus.
Il Salone di Ginevra 2020 è stato confermato ufficialmente giovedì scorso, ma da venerdì è arrivato prepotentemente nel Nord Italia il Coronavirus. Per ora nessun cambiamento, ma c'è il rischio possano cambiare gli scenari
Motorionline continua a seguire il Rallye Monte Carlo Historique 2020 e la gara dell'equipaggio Mattioli-Pensotti. Intanto esplode una piccola polemica sulla sfilata delle vetture a Milano
L'Ecobonus torna anche nel 2020 e saranno disponibili 70 milioni di euro nel corso di quest'anno appena iniziato per chi acquista un'auto nuova ibrida o elettrica. Chi può usufruirne ed a quanto ammonta il risparmio
L'ACI, smentendo quanto diffuso da alcuni organi di stampa nei giorni scorsi, precisa che il bollo auto 2020 potrà essere pagato, come sempre, presso le delegazioni ACI.
Torna l'allarme smog nel Nord Italia e scattano i primi provvedimenti del 2020 nei confronti degli automobilisti: blocco del traffico previsto a Milano, Torino e Venezia con differenti modalità nelle varie città
I pedoni rimangono sempre e comunque i soggetti più deboli e fragili lungo le nostre strade e, camminando lungo e attraverso le carreggiate, devono essere considerati tali. Le amministrazioni, tra errori, incomprensioni dei segnali, scarsa luminosità e altri problemi, sembrano sempre più essere gli enti responsabili oltre, ovviamente, agli automobilisti disattenti.
Andrea Levy, insieme a diversi rappresentanti di Regione Lombardia, ACI, UNRAE, Milano e Monza, ha presentato la partnership con Sky del nuovo Milano Monza Open-Air Motor Show 2020, l’erede del Parco Valentino
Il tratto chiuso ieri sera sulla A26 per le verifiche necessarie sulle condizioni dei viadotti, che ha ulteriormente isolato Genova, sarà riaperto nella mattinata di oggi in entrambe le direzioni con una corsia per senso di marcia.
Si aprono gli ordini della Skoda Citigoe iV, la city car elettrica che offre 260 chilometri d'autonomia e l'agilità giusta per muoversi agevolmente in città in maniera pulita.
Volkswagen s'impegna concretamente nel rendere la mobilità elettrica più conveniente ed accessibile. Così, in attesa dell'arrivo della ID.3, abbassa i prezzi di listino dei modelli a zero emissioni e-Up! ed e-Golf.
Il Gruppo FCA ha debuttato ad e_mob 2019, il festival della mobilità sostenibile che si è aperto oggi a Milano. In mostra i modelli che nel futuro imminente rivoluzioneranno la gamma.
Il Festival dell’eMobility continua ad attrarre numerosi costruttori. Il Gruppo PSA mostrerà ai visitatori presenti al Palazzo Lombardia di Milano, dal 26 al 28 settembre, tutte le novità della gamma elettrica e ibrida.
Oltre al luogo, cambia anche il nome: il salone italiano dell'auto si chiamerà Milano-Monza Open Air Motor Show. Il prossimo 19 settembre verranno svelati i dettagli della rinnovata manifestazione.
I soggetti che non hanno pagato la tassa auto e le tasse di concessione dovute per le annualità 2013 e 2014, potranno regolarizzare la propria posizione aderendo alla definizione agevolata.
Le Regioni possono abolire il bollo auto purché le modifiche apportate non determinino una pressione tributaria maggiore di quella derivante dall’applicazione dell’aliquota massima consentita.