Lotus è pronta a svelare un nuovo modello nella prima metà del 2020. Stando al mensile britannico Autocar, la nuova sportiva avrà un motore V6 ibrido e linee ispirate alla hypercar Evija.
La prossima hypercar elettrica della Casa britannica prosegue la tradizione del marchio che vuole tutte le vetture dotate dell'iniziale E. I 4 motori elettrici regalano alla vettura la trazione integrale ed oltre 400 Km di autonomia.
Lotus starebbe lavorando in gran segreto per progettare la sua prima hypercar: la più sportiva di Hethel godrebbe di un propulsore 100% elettrico da circa 1.000 cv di potenza. Il costo della sportiva ad elevate prestazioni dovrebbe essere prossimo ai 2 milioni di euro
Lotus Elise Sport e Sport 220 – Il marchio Lotus propone due nuove versioni della Elise con la denominazione Sport, che sottolinea la natura più prestazionale di entrambe le vetture
Lotus - Il costruttore di Hethel cercherà di puntare su nuovi modelli, ma la situazione odierna non è delle migliori con una produzione che stenta a vendersi
Lotus - Oltre ai veicoli sportivi, il marchio di Hethel potrebbe proporre anche veicoli di segmenti diversi: questa voce di corridoio non è nuova, ma sembra essere più concreta
Lotus - Se le finanze del piccolo costruttore di sportive medie made in Inghilterra lo permetteranno, la produzione di Lotus dovrebbe subire un aumento
La Lotus ha smentito categoricamente le voci di bancarotta che si erano diffuse nella giornata di ieri sui media internazionali e che avevano fatto addirittura pensare ad una futura acquisizione da parte di Volkswagen
Aston Martin e Lotus, secondo quanto riportato da Automobile Magazine, sarebbero seriamente pensando di unirsi, almeno economicamente, per sopravvivere alla crisi e poi creare una super sportiva dalle sette meraviglie
La società che all'inizio dell'anno ha acquistato Proton, cioè la malese DRB-Hicom, ha giudicato irrealizzabile il progetto di crescita ideato da Dany Bahar e ne ha preparato uno nuovo, più realistico (a detta loro)