Caterham Seven Sprint - Per celebrare il 60° anniversario, la casa britannica svelerà il modello in occasione del Goodwood Revival. Limitato in soli 60 esemplari, il prezzo di partenza è di 27.995 Sterline.
Mercedes-AMG hypercar – La supersportiva che renderebbe omaggio ad AMG, in occasione dei 50 anni dello specialista di Affalterbach, potrebbe essere svelata alla kermesse parigina
Subaru BRZ - Nella quinta gara stagionale del campionato giapponese Super GT, la vettura del team R&D Sport trionfa alla 45^ edizione della 1000 km di Suzuka nella classe GT300. A portarla al successo: Takuto Iguchi e Hideki Yamauchi.
Forza Horizon 3 - Si amplia la rosa di modelli disponibili con i quali avventurarsi in Forza Horizon 3, in uscita il prossimo 27 settembre. Tra i nuovi arrivi ci sono diverse auto classiche italiane che hanno fatto la storia come la Ferrari 166MM Barchetta del 1948 e la Maserati A6GCS/53 Pininfarina Berlinetta del 1953.
Morto Chris Amon - La Ferrari piange la scomparsa di Chris Amon, iconico pilota della Rossa di fine anni '60. L'ex pilota neozelandese, stroncato da un male incurabile, ha corso 27 gare con la scuderia di Maranello. Memorabile la sua vittoria alla 24 Ore di Daytona del 1967 con la Ferrari 330 P3/4.
Derivata dal mondo rally, l'Audi Quattro divenne una vera icona del suo tempo. Prima europea di serie a trazione integrale, questo esemplare venne acquistato nel 1984 dallo stesso Nigel Mansell, che all'epoca correva in Formula 1 per la Lotus. È stata venduta all'asta lo scorso 30 luglio per circa 31.500 €
McLaren F1 GTR - La Casa di Woking pubblica un nuovo video relativo all'onboard della F1 GTR del team Gulf Racing GTC Competition durante la 4 Ore di Anderstorp, sesta gara della stagione 1996 del BPR Global GT Series. La vettura è guidata dai piloti: James Weaver e Ray Bellm che si aggiudicheranno il titolo piloti a fine stagione. Nella gara svedese, invece, si posizioneranno al terzo posto.
Oggi vi parliamo della Honda Accord Aerodeck, un gioiellino degli anni '80 che a causa di alcune vicissitudini è diventata un'auto piuttosto rara e questo nonostante per l'epoca fosse decisamente di qualità superiore rispetto alla media
Caterham Seven by Lego - La celebre vettura inglese a due posti supera la prova del crowdsourcing della Lego. Gli esperti della società danese danno l’ok dopo i 10.000 like raggiunti su Lego Ideas, la piattaforma utilizzata per vagliare progetti innovativi.
Mercedes First Hand - Accessibilità, trasparenza e valore sono le chiavi del successo di FirstHand, scelto in 5 anni da oltre 52.000 italiani, che ha raccolto l’importante esperienza del passato e rivoluzionato le regole dell’usato
La Lancia Beta HPE rientra nel novero, non troppo esteso, di auto di grande fascino e personalità per quanto riguarda il design e anche di ottime doti tecniche e velocistiche
DeLorean DMC-12, Ritorno al Futuro - Oggi, 21 ottobre 2015, secondo il film Ritorno al Futuro Parte II è il giorno in cui Marty McFly e Doc Brown arrivarono in quello che per loro era il futuro. Per questo abbiamo deciso di celebrare la loro macchina del tempo, ovvero una delle auto più famose della storia del cinema. Questa è la storia della DeLorean DMC-12
Servizio fotografico: Mariano Tedesco
Cars e Coffee Monza 17 ottobre 2015 - Nel week-end appena trascorso si è svolto nell'Autodromo di Monza il quarto evento Cars & Coffee del 2015. Tante le esclusive vetture dei marchi top come Ferrari, Porsche, McLaren, Lamborghinini e molti altri che hanno sedotto ed emozionato i numerosi partecipanti.
Amazon - Jeremy Clarkson ha pubblicato la prima foto del nuovo show di Amazon, che vede protagonista l'ex trio di Top Gear UK. Nella prima sfida del nuovo show potrebbero sfidarsi tre "ruggenti" supercar
Renault Alpine - La nuova Renault Alpine è stata immortalata per strada con addosso la carrozzeria modificata della Lotus Exige e con una serie di dettagli che suggeriscono che potrebbe essere dotata di propulsione ibrida. Intanto Renault ne ha rinviato il debutto a non prima del 2017.
La Tesla Roadster vedrà la nascita di una nuova generazione entro il 2019. La conferma, più che ufficiale, è arrivata per bocca dello stesso Elon Musk durante la conferenza stampa per il Ludicrous Mode della Model S