Lucid Air - La Lucid Air, berlina alimentata da motorizzazione elettrica, ha conquistato un nuovo record di velocità spingendosi fino a 378 km/h e migliorando così il precedente primato di 350 km/h ottenuto ad aprile.
Lucid Air - L'azienda della Silicon Valley effettua delle prove ad alta velocità sul banco di prova del Transportation Research Center di Marysville, Ohio, con un prototipo della berlina elettrica che sarà sul mercato nel 2018. La vettura, che ha percorso il test a 350 km/h limitati elettronicamente, ha permesso ai tecnici di valutare l'andamento di tutte le sue componenti.
Lucid Motors - L'azienda della Silicon Valley ha ufficializzato la partnership con TomTom per l'infotainment, che sarà collocato sulla nuova berlina elettrica Lucid Air e disporrà della navigazione, delle mappe digitali e del traffico, unendo tutte le caratteristiche e potenzialità dell'azienda olandese.
Lucid Air - La Lucid Motors rivela il prototipo che anticipa il modello di serie che sarà sul mercato nel 2018. Spinta da due motori elettrici, che erogano in totale 1.000 CV, e optando per la batteria da 130 kWh, l'autonomia è pari a 643 km con una singola carica. Gli interni vedono una riduzione dei comandi manuali, favorendo il comfort, caratteristica fondamentale per l'auto che sarà pronta per accogliere la guida autonoma.
Lucid Motors - La Samsung SDI, filiale del medesimo Gruppo, fornirà le batterie agli ioni di litio all'azienda della Silicon Valley, con il primo veicolo che sarà sul mercato nel 2018.
Lucid Motors - A Casa Grande, Arizona, sarà realizzato un nuovo impianto dell'azienda della Silicon Valley per un investimento di 700 milioni di dollari. L'obiettivo è dare il via alla produzione nel 2018.
Lucid Motors - L'azienda rilascia la prima immagine della berlina elettrica sottoforma di prototipo camuffato che punterà fortemente al design e nella qualità dei materiali interni per lanciare la sfida alle auto del segmento F. Spinta probabilmente da due motori elettrici, sarà sul mercato nel 2018.
L'azienda fondata nella Silicon Valley nel 2007 potrebbe rappresentare una valida concorrente di Tesla. La sua prima concept car dovrebbe disporre di due motori elettrici abbinati ad un pacco batterie da 87 kWh per prestazioni stupefacenti. Potrebbe arrivare sul mercato nel 2018.
Il Ministero dell’Interno con Circolare n. 300/A/3953/16/109/55 del 01.06.2016 chiarisce il regime sanzionatorio da applicare al conducente che circoli durante
MINI al Salone di Detroit 2014 - Al NAIAS 2014 ci sarà la nuova MINI Cooper a portare alto il nome del costruttore britannico per lanciare il modello che verrà commercializzato in primavera negli Stati Uniti. Attesa per l'esordio assoluto della nuova MINI John Cooper Works Concept.
My Special Car 2013 - Una grande affluenza di pubblico a Rimini Fiera per il salone del tuning nostrano, che come sempre ha attirato appassionati e curiosi con auto estreme, belle ragazze e spettacoli acrobatici su quattro ruote