La Mazzanti Evantra è una vettura eccezionale. Potente, veloce e dal fascino inconfondibile. Dopo averla potuta apprezzare al Top Marques di Monaco, ecco di nuovo la supercar protagonista del suo ultimo video ufficiale, dove per la prima volta due esemplari si sfidano sulle colline della Toscana
La supercar italiana tra le vetture presenti nel nuovo capitolo della saga “The Transporter”, serie di film con protagonista il noto “trasportatore” Frank Martin
L'Evantra, prodotta dai toscani di Mazzanti Automobili, è la prima automobile a varcare le prestigiose porte del Casinò di Montecarlo. Fino al 20 aprile la supercar made in Italy potrà essere ammirata dai tanti visitatori del Casinò monegasco
Mazzanti Evantra 2015 - La Mazzanti Evantra sarà protagonista al Top Marques di Monaco mettendo in mostra una serie di novità che hanno aggiornato il look della supercar di Pontedera. Sotto il cofano il motore V8 7.0 litri è passato da 701 a 751 CV.
Mazzanti Evantra - La Mazzanti Evantra sarà tra le vetture esposte nel prestigioso showroom Al Ain Class Motors di Dubai che vanta tra i suoi clienti gli uomini più ricchi del mondo. Una tappa importante per l'internazionalizzazione del marchio toscano costruttore della fascinosa supercar.
Mazzanti Evantra - La Mazzanti Evantra sarà presente al Top Marques Show di Monaco dove si mostrerà in una nuova versione rifinita e pronta per andare in produzione. Il costruttore toscano ha apportato alcuni ritocchi anche sull'abitacolo della supercar.
Pirelli al Salone di Torino 2016 - Pirelli è presente al Salone dell'Auto di Torino esponendo a Parco Valentino la show car con pneumatici P Zero F1. La P lunga gomma anche alcune hypercar presenti all'evento, come la Frangivento Asfanè e la Mazzanti Evantra Millecavalli.
56 brand internazionali, 26 anteprime nazionale, 100 modelli, 5 location esclusive: sono questi i numeri principali della terza edizione del Salone a cielo aperto che si snoderà principalmente lungo i viali alberati del Parco Valentino di Torino.
Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Salone dell'Auto Torino Parco Valentino - La terza edizione del salone open-air vedrà esposti i nuovi modelli di molte case, come sempre visibili a tutto il pubblico senza limitazioni. Presente anche il GP Parco Valentino con apripista una Lancia D50.
Cars & Coffee Brescia 2017 - L'edizione di quest'anno verrò ricordata come quella dei record, con 300 vetture accolte da oltre 25mila persone al Parco Sigurtà. Questa kermesse si conferma sempre più un prodotto coinvolgente e che unisce tutti gli appassionati di auto.
Cars and Coffee 2017 Brescia - L'edizione del C&C 2017 per il nostro paese si apre con un boom di richieste ed una selezione che ha messo in crisi anche gli organizzatori, dato l'alto livello delle supercars. Lungo un percorso che porterà le 300 da Brescia a Parco Sigurtà, domenica 9 Aprile si potranno vedere automobili senza dubbio mozzafiato.
Cars and Coffee 2017 Brescia - Domenica 9 aprile a Brescia si svolgerà il primo evento 2017 di Cars & Coffee Italy, rassegna nella quale ancora una volta si prevede un gran numero di partecipanti e visitatori. Saranno più di 300 le supercar e le auto da sogno protagoniste, tra queste anche la Ferrari LaFerrari Aperta.
Supercar Roma Auto Show 2016 - Dal 20 al 22 maggio prossimi la Fiera di Roma sarà animata da tante supercar e vetture non convenzionali per la gioia degli appassionati grazie alla ricca edizione 2016 del Supercar Roma Auto Show.
Cars and Coffee - Domenica 10 Aprile oltre 200 possessori di supercars di ogni epoca e provenienti da ogni parte del mondo, si sono dati appuntamento a Brescia per il primo ritrovo annuale di quello che è uno degli eventi più emergenti nel panorama automobilistico. E così tra sgasate, passerelle ed anche piacevoli giri lungo le strade del Nord Italia hanno dato vita a qualcosa di davvero unico per i moltissimi accorsi.
Si era presentata come Mugello, ma ha dovuto cambiare nome in F&M Evantra, rimanendo comunque la potentissima supercar di produzione italiana che era prima, in grado di toccare i 603 Cv di potenza