L'esclusivo esemplare unico della McLaren P1 GTR con livrea Bruce Canepa è stato messo in vendita dalla concessionaria dell'ex pilota automobilistico americano. La supercar ha percorso appena 193 chilometri.
La McLaren P1 GTR celebra i 30 anni della vittoria di Ayrton Senna in Formula Uno nel 1988 con la realizzazione di un esemplare unico caratterizzato dalla livrea bianca e rossa Marlboro.
Sta per terminare l'attesa per la Mclaren P1 GT Longtail di Lanzante che verrà presentata all'imminente festival di Goodwood il 13 luglio 2018, raccogliendo l'eredità della precedente F1 GTR per creare un senso di continuità alle supersportive di Woking.
McLaren P1 GT Longtail - Lanzante Motorsport ha pubblicato la prima anticipazione che svela la McLaren P1 GT Longtail, nuova versione estrema dell'hypercar ibrida inglese realizzata su richiesta di un cliente.
McLaren P1 - Un camion che stava trasportando l'hypercar ibrida si è scontrato con un altro camion che stava trasportando merci da Phnom Penh a Andoung Tuek.
McLaren P1 - McLaren allarga la gamma di giocattoli legati alla supercar P1 lanciando il nuovo modello come auto a pedali dedicata ai bambini con meno di tre anni.
McLaren P1 - McLaren festeggia il 5° anniversario della P1, l'hypercar ibrida da 916 CV che venne presentata per la prima volta al Salone di Parigi 2012. La McLaren P1, prodotta in serie limitata da 375 esemplari, ha dato il via alla gamma Ultimate Series della Casa di Woking.
McLaren P1 LM - La McLaren P1 LM, scesa in pista al Nurburgring, ha ottenuto il nuovo record sul giro del tracciato fermando il cronometro a 6 minuti, 43 secondi e 2 decimi. Battuto di quasi 10 secondi il tempo della Lamborghini Huracan Performante e di quasi 3 secondi quello della NIO EP9.
McLaren P1 LM- Un video spia ha catturato al Nurburgring la McLaren P1 LM, supercar estrema omologata per l'utilizzo stradale, che potrebbe presto far suo il record di categoria del giro sul tracciato tedesco che appartiene alla Radical SR8 LM.
La nuova McLaren P14 si scopre sempre di più: dopo la foto leaked di ieri che ha permesso di osservare la silhouette della inedita supercar inglese, oggi è il turno di un'immagine che permette di scoprire i segreti del posteriore della nuova nata che sarà svelata completamente al Salone di Ginevra 2017.
La nuova Super Series è stata svelata online da una foto scattata durante una presentazione privata della nuova supercar del costruttore di Woking. La nuova P14 evidenzia un corpo vettura dal profilo snello e particolarmente aerodinamico.
La nuova P14 sarà un enorme balzo in avanti rispetto all'attuale 650S: sarà più potente, più leggera ed avrà un'aerodinamica ancora più estrema che le consentiranno prestazioni da urlo. Adotterà anche una inedita monoscocca in carbonio denominata Monocage II. Sarà svelata al Salone di Ginevra del Marzo 2017.
L'inedita P14 che debutterà tra circa due mesi al Salone di Ginevra 2017, ci viene anticipata dall'immagine della nuova monoscocca Monocage II rilasciata da McLaren. La nuova Super Series sarà un enorme salto in avanti rispetto all'attuale 650S.
McLaren P14 – Conosciuta per ora con un nome in codice, la vettura che dovrebbe seguire l'attuale coupé della gamma Super Series, potrebbe essere spinta da un nuovo propulsore leggermente più voluminoso
McLaren P14 – Dopo i precedenti scatti che documentavano la crescita della futura coupé sportiva, erede della 650S, una nuova prospettiva consente di avere un'idea anche della plancia
La McLaren 650S si accinge a cedere il passo alla nuova supercar che al momento è indicata con la sigla interna P14. Evoluzione del design e nella tecnica per essere al vertice del proprio segmento.
McLaren P1 GTR - La McLaren P1 GTR, hypercar per la pista spinta da un powertrain da 1.000 CV di potenza complessiva, si scatena in pista dando sfogo alla sua vocazione da "ingorda divoratrice d'asfalto".
McLaren P1 elettrica giocattolo - McLaren si lancia nel settore delle auto-giocattolo presentando la riproduzione elettrica della P1. Dotata di tetto apribile, aria condizionata, impianto audio, tre rapporti per la marcia avanti e retromarcia, la mini-McLaren P1 è esclusiva quanto quella dei grandi.