Per rispondere alla forte domanda commerciale di vetture, Groupe PSA ha mirato a rafforzare le capacità produttive in Europa con un'apposita strategia di produzione
Auto elettriche - I veicoli a zero emissioni diventeranno sempre più popolari nei prossimi anni, fino a superare il 50% delle vendite globali entro il 2040. I motivi? Diminuiranno sensibilmente i prezzi di questi modelli e ci sarà maggiore scelta.
Dopo essere stata presentata al Salone di Shanghai dello scorso anno, la nuova Citroën C5 Aircross è pronta a debuttare anche sul mercato europeo. Si tratta di un SUV piuttosto interessante, che segue nel design la recente produzione del Double Chevron e, al tempo stesso, introduce una nuova visione del marchio stesso. La C5 Aircross, infatti, è eccentrica e comoda, senza dimenticare un certo grado di qualità realizzativa e, soprattutto, tecnologia da vendere
Telepedaggio europeo - Prossimamente sarà possibile viaggiare con un solo dispositivo sulle autostrade dell'Unione Europea: è stato approvato un dossier dalla Commissione Trasporti per l'arrivo di un sistema unico di telepedaggio nel Vecchio Continente.
Citroen C5 Aircross - Il nuovo SUV del Double Chevron è sbarcato in Europa, un anno dopo la presentazione cinese. La casa ha rilasciato un video ufficiale, nel giorno della presentazione: la vettura arriverà nei prossimi mesi con motori benzina e diesel, ma nel 2019 sarà anche ibrida plug-in.
Citroen C5 Aircross - Il SUV era stato presentato più di un anno fa a Shanghai ed ora è pronto a sbarcare in Europa, con la presentazione annunciata per giovedì prossimo (24 maggio) alle ore 18 italiane. E' prevista la diretta online sui canali social del Double Chevron.
Citroen C4 Cactus Sud America - Citroen, forte della crescita delle vendite in America Latina, lancia la nuova C4 Cactus in versione sudamericana, con paraurti ridisegnato e barre sul tetto. Sarà in vendita nei principali Paesi dell'area nella seconda metà dell'anno.
Hyundai Ioniq Electric - Con un costo di gestione di 0,02 euro per chilometro la Hyundai Ioniq Electric è in vetta alla classifica dei 66.650 modelli europei testati dal portale Sust-It che ne ha valutato l'efficienza energetica.
Nissan stop auto a diesel - Nissan ha programmato la fine della produzione di auto a diesel in Europa, dando spazio ai veicoli elettrici. La Casa giapponese punta al 50% di elettriche di immatricolate entro il 2025.
Lexus ES MY 2019 - All'aeroporto di Bruxelles è andata in scena l'anteprima europea della nuova Lexus ES, poche ora dopo il debutto a Pechino. La berlina arriverà sul mercato europeo, anche in versione F Sport, entro fine anno. Sul mercato italiano sarà commercializzata solo la ES 300h, con motore ibrido da 218 CV.
Opel Crossland X - Opel festeggia le oltre 100.000 ordinazioni arrivate in un anno da parte dei clienti europei che hanno scelto di acquistare la Crossland X, il nuovo crossover del Fulmine che insieme a Mokka X e Grandland X guida l'offensiva di Opel nel segmento SUV.
Il Groupe PSA ha ottenuto ottimi risultati per quanto concerne il consumo di carburante dei veicoli, le analisi del ciclo di vita dei prodotti, la gestione della catena di approvvigionamenti e lo sviluppo di motorizzazioni alternative e di soluzioni di mobilità.
Il marchio Citroen corre veloce sul mercato italiano: nel mese di Febbraio con circa 10.200 immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali il Double Chevron ha raggiunto una quota di mercato del 5,22%
Pirelli Salone di Ginevra 2018 - Al Salone di Ginevra 2018 Pirelli presenta Cyber Car, un innovativa tecnologia, sviluppata per il primo equipaggiamento insieme alle maggiori Case automobilistiche, che permette l'interazione tra pneumatico ed elettronica di bordo, in particolare i sistemi di assistenza alla guida.
Citroen C3 Aircross - Lanciata sul mercato lo scorso ottobre, la Citroen C3 Aircross ha superato le 50.000 vendite in Europa contribuendo in maniera decisiva alla crescita degli ultimi mesi del Double Chevron sul mercato.
Renault ha annunciato il lancio del nuovo motore elettrico R110 sulla versione MY 2018 della sua ZOE. Evoluzione del propulsore R90, il nuovo R110 gode di 12 kW in più per puntare a prestazioni ancora migliori.
Le flotte aziendali, una copiosa parte del mercato auto, sono sempre più interessate a vetture ibride come le Toyota Yaris, Auris e C-HR. Crescono anche le richieste per Lexus NX, Hyundai Ioniq e Suzuki Swift.
Auto elettriche - Le campagne e gli incentivi per le auto ibride ed elettriche hanno avuto un effetto sul numero di immatricolazioni del 2017 nel Vecchio Continente: sono cresciute di quasi il 40% rispetto al 2006, anche se restano comunque una quota piuttosto bassa rispetto al parco auto complessivo.
Skoda vendite 2017 - Skoda ha chiuso il 2017 con un nuovo record di vendite: 1.250.000 veicoli consegnati nel mondo. Crescita del 6,6% rispetto all'anno precedente. La Cina si conferma il primo mercato.
Il nuovo Nissan e-NV200 grazie ad una batteria da 40 kWh arriva a godere di un'autonomia fino a 280 km NEDC ossia il 60% in più rispetto a quella vantata dal modello precedente e pari ad oltre 100 km in più con una sola ricarica. Novità anche sotto il profilo tecnologico con un'apposita App pensata per gestire al meglio il nuovo van 100% elettrico.
Byton - Il marchio della startup cinese Future Mobility Corporation ha presentato il nuovo veicolo al Consumer Electronics Show di Las Vegas, dotato di un'autonomia pari a 402 chilometri. Sarà commercializzato in Cina nel 2019, mentre in Europa e negli Stati Uniti nel 2020.