Citroën può celebrare un primo semestre 2018 ricco di risultati commerciali estremamente positivi grazie alle ottime performance offerte dalle sue vetture e dai suoi veicoli commerciali
I veicoli commerciali chiudono il primo semestre 2018 in linea con il 2017. Secondo le stime attuali i risultati finali dell'anno corrente saranno in linea con quelli dell'anno scorso.
La nuova Ford Focus di quarta generazione è arrivata nei concessionari lo scorso giugno e quindi è finalmente giunto il momento di testarla su strada. Tra le curve delle montagne sulla Costa Azzurra abbiamo avuto il nostro primo contatto con l’EcoBlue diesel da 120 Cv e queste sono le nostre impressioni a caldo
Il Gruppo Renault attraverso i suoi tre marchi, Renault, Dacia ed Alpine, continua anche nella seconda metà del 2018 l'offensiva di modelli pensati per rispondere alle molteplici esigenze del mercato italiano
Il nuovo Suzuki Jimny è sbarcato sul mercato giapponese, in attesa dell'arrivo in Europa subito dopo l'estate. In Asia sarà disponibile in due versioni, mentre nel Vecchio Continente arriverà solamente nella configurazione Sierra.
La futura Mercedes Classe S punterà su uno stile sinuoso, un ampio ricorso ad avanzati sistemi di assistenza alla guida e ad una progressiva elettrificazione
Il marketing manager Opel Andrea Leandri racconta la strategia del marchio tedesco in tema di SUV e, in particolare, delle nuove motorizzazioni Euro 6d-TEMP, già rispettose di una norma che entrerà in vigore a settembre 2019.
Citroen Berlingo di nuova generazione porta il design distintivo del Double Chevron nel segmento dei multispazio con un veicolo in grado di unire versatilità d'utilizzo, tecnologie avanzate ed elevato comfort di guida.
La Peugeot 3008 rinsalda la propria posizione da best-seller del mercato italiano con l'introduzione di due nuove motorizzazioni all'insegna di una maggiore efficienza.
Alfa Romeo 4C coupè: Danny Pritt, responsabile del progetto, avrebbe confermato l'uscita di scena della sportiva del Biscione, almeno dal mercato americano.
L'Audi e-tron doveva arrivare il prossimo 30 agosto, ma probabilmente bisognerà attendere ancora un po' per vedere la versione di serie. L'arresto dell'ad Stadler ha ritardato i tempi, anche se l'arrivo in Europa dovrebbe comunque avvenire entro la fine del 2018 come nei piani originari.
Nella classifica elaborata da J.D. Power la qualità dei nuovi modelli di Hyundai è risultata essere tra le migliori del mercato: il brand coreano, infatti, si è classificato al secondo posto tra i costruttori generalisti e al terzo posto in classifica generale.
Per il secondo anno di fila va in scena il celebre raduno "Panda a Pandino" località Cremonese in cui ci siamo recati con la Nuova Panda Waze, ultima declinazione di un modello che dal 1980 ad oggi ha collezionato 7,5 milioni di unità vendute, riunendo 365 modelli e tantissimi appassionati da tutte Europa.
La Jeep Renegade si rinnova, dopo aver aggiornato leggermente i suoi contenuti solamente pochi mesi fa. Questa volta però si tratta di un vero e proprio facelift con tante novità, che abbiamo provato per la prima volta al Balocco Proving Ground di FCA
Il noleggio a lungo termine viene proposto con una nuova offerta Volkswagen, con una formula 'senza pensieri' e su buona parte della gamma disponibile in Italia: up!, Golf, Polo, T-Roc e Tiguan.
Nuova Mercedes-Benz Classe C: la berlina più venduta della Stella porta aggiornamenti nella carrozzeria, negli interni e soprattutto nei motori, con i nuovi 4 cilindri.
Renault continua l’operazione di semplificazione della gamma flotte. Questa volta la casa della Losanga si è concentrata sull’importante segmento della clientela professionale, alla quale viene offerta una gamma composta da ben 13 modelli completamente equipaggiati per soddisfare ogni esigenza
Nissan Qashqai, il crossover del marchio giapponese, ora integra anche il sistema ProPilot: è un primo passo verso la guida autonoma, anche se questa tecnologia necessita l’attenzione e l’intervento del conducente, sempre responsabile del proprio veicolo
Toyota Aygo - Il marchio giapponese ha rilasciato tutte le informazioni per il mercato italiano sulla rinnovata citycar: cinque allestimenti disponibili, con il sesto in arrivo ad ottobre, il motore 1.0 da 72 CV e versioni da 3 o 5 porte.
Il nuovo Sprinter di Mercedes ha compiuto un salto generazionale davvero importante al fine di diventare un vero e proprio punto di riferimento tra i Van nell'Industria 4.0. La connettività, la sicurezza, l'adattabilità alle diverse esigenze di artigiani ed imprenditori sono tra i punti di forza dello Sprinter MY 2018 che si propone come un perfetto compagno di lavoro a disposizione delle aziende.