Con quasi 3.500 esemplari consegnati nei primi due mesi dell'anno la Ford Puma si piazza al comando della classifica delle auto ibride più vendute sul mercato italiano.
Matteo Montibeller assume l'incarico di nuovo direttore marketing di DS Italia, con l'obiettivo di far crescere il brand sul nostro mercato. Aveva avuto lo stesso incarico in Svizzera per Alfa Romeo e Jeep negli anni scorsi
Paolo Scudieri, presidente di ANFIA, commentando la Brexit sottolinea come accanto all'aumento d'incertezza per l'industria dell'auto nasca anche l'opportunità per l'Italia di attrarre investimenti con molte aziende che si preparano a lasciare il Regno Unito.
La nuova Jaguar F-Type fa il suo debutto sul mercato americano presentandosi al pubblico del Salone di Chicago 2020, in programma dall'8 al 17 febbraio.
Jaguar Land Rover Italia conserva la sua posizione sul mercato premium con buoni risultati di vendita fatti registrare nel 2019 in particolare da Range Rover Evoque, Range Rover Sport, E-Pace e I-Pace.
FCA Heritage proporrà tre modelli all'appuntamento torinese con Automotoretrò 2020: una rarissima Alfa 24 HP del 1910, un'Alfa Romeo 6C del 1928 e la Fiat Panda 30 per festeggiare i 40 anni di questo fortunato modello
La Citroen C5 Aircross con motore benzina PureTech da 130 CV è ora disponibile col cambio automatico EAT8 a 8 velocità. Prezzi a partire da 30.400 euro per la versione Feel.
Citroen festeggia ottimi risultati commerciali nel 2019 sul mercato italiano con un incremento complessivo dei volumi di vendita e della quota di mercato.
DS Automobiles ha chiuso il 2019 con ottimi risultati commerciali in Italia: volumi di vendita cresciuti del 67% rispetto al 2018 e quota di mercato nel segmento premium passata da 0,80 all'1,33%.
Opel ha chiuso un 2019 in crescita, con 96.559 vetture immatricolate. La Corsa è sempre il modello più venduto, nonostante la nuova generazione sia arrivata solamente alla fine dell'anno, seguita da Karl Rocks e Crossland X
La Citroen C3 Aircross C-Series è la nuova edizione speciale del Double Chevron, per festeggiare le 260.000 vendite della C3 Aircross. Badge ed elementi caratteristici, con motorizzazioni benzina e diesel
Approfondimento sulle funzioni di guida autonoma della nuova Renault Clio attraverso le parole degli ingegneri che le hanno sviluppate e introdotte sulla compatta francese.
Autostrade per l'Italia è pronta a risolvere il contratto di concessione chiedendo allo Stato un risarcimento di 23 miliardi di euro, pari al 100% del valore della concessione. L'esecutivo: "Minacce inaccettabili".
La proprietà di un'auto non è più necessaria per molti e sta crescendo il noleggio a lungo termine come formula per mettersi al volante di una vettura, non solo per le aziende ma anche per i privati
La Kia XCeed si propone sul mercato italiano con una gamma composta da tre allestimenti: Urban, Style ed Evolution. Il nuovo crossover sportivo viene venduto in Italia con un listino prezzi che parte da 22.750 euro e arriva fino a 32.750 euro.
Haval H2, il SUV del marchio cinese del Gruppo Great Wall commercializzato anche in Italia, porta al debutto la motorizzazione GPL grazie al propulsore 1.5 da 144 CV e 260 Nm di coppia.
La nuova ibrida plug-in Skoda Superb iV apre gli ordini in Italia con una gamma composta da quattro allestimenti e con prezzi che partono da 39.400 euro per la berlina e da 40.500 euro per la wagon.
La Peugeot 3008 Anniversary è il modello ad edizione limitata realizzato per festeggiare le 700.000 vendite del SUV del Leone nel mondo. Propone un equipaggiamento molto ricco, con un listino prezzi pari a 46.380 euro.