La Qashqai è diventata il modello di maggior successo nella storia di Nissan Europa grazie ai tre milioni di esemplari prodotti in dieci anni nell'impianto di Sunderland nel Regno Unito
Groupe PSA vendite globali 2017 - Un 2017 da incorniciare per il Groupe PSA che ha incrementato notevolmente le vendite globali con ottime performance dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel, guidate in particolar modo dall'offensiva SUV del costruttore transalpino.
Nissan vendite Italia 2017 - Nel 2017 Nissan ha fatto registrare un importante crescita nel mercato italiano con le vendite che sono aumentate del 13,56% rispetto all'anno precedente. La nuova Qashqai ha trainato le performance commerciali della Casa giapponese, bene anche Micra e Juke.
Toyota gamma diesel free - Toyota ha annunciato che dal 1° gennaio 2018 la gamma passenger car italiana è diventata Diesel Free. Addio dunque alle versioni a gasolio di Yaris, Auris e RAV4, mentre l'alimentazione diesel viene mantenuta su fuoristrada e veicoli commerciali.
Ford guida autonoma - Jim Farley, presidente global market di Ford, ha affermato che la Casa nordamericana considera l'alimentazione ibrida, e non quella 100% elettrica, la soluzione migliore al momento per equipaggiare i primi veicoli con guida automatizzata.
Da gennaio a novembre 2017 i volumi di vendita di Nissan in Italia sono in crescita del 12,7% per un totale di 58.547 unità rilasciate. La casa giapponese si conferma leader nel mercato elettrico con la compatta Leaf, rilasciata in 456 unità nei primi undici mesi dell'anno.
Ford Tourneo Connect e Tourneo Courier 2018 - Ford presenta gli aggiornati Tourneo Connect e Tourneo Courier, con entrambi i veicoli per il trasporto passeggeri che si sono arricchiti di un nuovo design, di nuove dotazioni tecnologiche e di nuove motorizzazioni con il debutto del diesel 1.5 EcoBlue.
Volkswagen - Il mondo dei motori si sta rapidamente evolvendo specie dopo il 18 settembre 2015 in cui è scoppiato il caso Dieselgate. Oggi il gruppo Volkswagen è ai vertici della tecnologia per quanto riguarda i motori endotermici. Nei prossimi anni ci aspettano grandi cambiamenti che il gruppo di Wolfsburg è pronto a cavalcare
L'OPEC prevede una crisi della domanda del petrolio nei prossimi 10 anni - La strada è ormai segnata, bisogna capire quando e con quali modalità si assorbirà l'introduzione delle elettriche nei mercati globali e quali saranno le conseguenze per la domanda del petrolio.
Da Gennaio ad Ottobre i volumi di vendita Nissan sono risultati in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo del 2016, e si sono attestati ad una quota del 3,28% sul totale con ben 60.493 veicoli venduti.
Dopo l'inaugurazione della stazione di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installata da Enel presso il distributore IP, del Gruppo api, a Cormano, in provincia di Milano, è stato il turno della stazione di ricarica veloce presso la stazione di servizio TotalErg di Selva Candida, tra la terza e la quarta uscita dell’anello stradale esterno di Roma.
Fino al 31 dicembre 2017 Mercedes-Benz offre un contributo di 2.400 euro per chi passa alle nuove generazioni di motori; e per chi sceglie Smart electric drive arriva il bonus da 1.200 euro
Mika Häkkinen è ambasciatore di Nokian Tyres: scopriamo la gamma - Dopo anni di successi e nel mondo delle corse, il due volte campione del mondo di Formula 1 Mika Häkkinen è diventato un portavoce della sicurezza al volante, associandosi ad uno dei marchi di pneumatici con più esperienza sui terreni invernali, ma non solo. Saliamo a bordo con lui per scoprire le loro performance.
Nikola Two - Dalla collaborazione tra Nikola Motor e Bosch nasce il sistema propulsivo eAxle che equipaggerà la nuova gamma di autocarri elettrici a lunga percorrenza, con potenza da oltre 1.000 CV, che debutteranno entro il 2021.
Nuova Citroen C5 - Linda Jackson, CEO di Citroen, ha confermato che la nuova generazione della berlina C5 verrà lanciata nel 2020, andando ad affiancare il SUV C5 Aircross che debutterà sul mercato europeo alla fine del prossimo anno.
La seconda generazione della Nissan LEAF continuerà ad essere prodotta in tre impianti in Giappone, Stati Uniti e Regno Unito per consolidare la leadership a livello globale nel mercato dei veicoli elettrici a zero emissioni
Il programma green di Renault mira a promuovere e favorire una sensibilità ambientale sempre maggiore coinvolgendo anche il cliente. La casa francese lancerà un articolato programma che prevede un vantaggio economico fino a 7.000 euro su tutta la sua gamma autovetture, termica ed elettrica, a fronte del ritiro o rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 4.
Fiat Ducato 4x4 - Fiat Professional partecipa al Caravan Salon di Dusseldorf 2017 presentando il nuovo Ducato 4x4 Camper, una novità che consente ai camperisti di beneficiare del sistema di trazione integrale permanente per affrontare con disinvoltura anche le superfici più complicate come neve, fango e sabbia.
Il nuovo modello Hyundai è stato sviluppato su quattro pilastri fondamentali: l’efficienza del sistema fuel cell, le prestazioni, la durabilità e il miglior rapporto capacità/peso del serbatoio.