Peugeot Boxer - Il nuovo Boxer, giunto alla quarta generazione, è stato sviluppato congiuntamente ad Iveco ed alla sesta serie del Ducato (che avevamo avuto modo di provare in anteprima), e festeggia i suoi 20 anni di vita con importanti novità. Dal punto di vista della sicurezza, della qualità della vita a bordo e dell’efficienza delle motorizzazioni è sempre più simile ad una moderna berlina. Parliamo di un veicolo con ESP di serie, motore 2.2 HDi Fap con potenze comprese da 110 a 150 cavalli (oltre al top di gamma 3 litri con 177 CV), abbinabile allo Start&Stop e ad un sistema infotainment sostanzialmente identico a quello di un’auto. Anche a livello estetico il look è moderno, arricchito da chicche come i fari con luci diurne a Led.
Un’auto per tutta la settimana, ideale per il lavoro nei giorni feriali, comoda per la famiglia nei week end, oltre che una 4x4 vera, dotata di giunto viscoso e realizzata in collaborazione con un’azienda specializzata, la francese Dangel, che in questo settore è una certezza. Sorprende per il rollio ridotto, malgrado un’altezza da terra molto elevata. Il look è quello di un mezzo commerciale leggermente “imborghesito”, ma alla guida le comodità e la dotazione sono quelle di una vettura di buon livello.
Il CAAB di Bologna da settembre sarà servito anche da quattro veicoli elettrici a emissioni zero, che verranno alimentati dai 100.000 metri quadri di pannelli già presenti sul tetto del centro
Rapporto Affidabilità Dekra 2014 - Attraverso l'analisi dei dati relativi alla difettosità delle auto emersa da due anni di revisioni il "Report Affidabilità Dekra 2014" ha premiato i nove modelli, di cui sei tedeschi, per i diversi segmenti, che si sono dimostrati più affidabili e sicuri.
Dacia - Il marchio gemello di Renault continua a sedurre la Francia e raggiunge oggi una pietra miliare che supera di gran lunga il mezzo milione dei veicoli venduti nel paese tricolore
Volkswagen T6 - Raccogliendo l'eredita del T5, il Volkswagen T6 s'appresta a rinnovare il look e soprattutto i contenuti del poliedrico veicolo commerciale della Casa di Wolfsburg attualmente sul mercato. Il lancio del nuovo furgone potrebbe avvenire nel 2015.
Opel Vivaro 2014 - Dalla Spagna arriva il primo riconoscimento per il nuovo Opel Vivaro. Il rinnovato veicolo commerciale del Fulmine si è aggiudicato il premio Ecomotor nella sua categoria assegnatogli dai lettori del quotidiano finanziario spagnolo "El Economista".
Nuovo Fiat Ducato 2014 - La sesta generazione del veicolo commerciale del Lingotto si presenta confermando quanto di buono fatto con la precedente versione e apportando diverse modifiche per renderla più efficiente, più facile da gestire e persino più tecnologica
Mercato Peugeot primo quadrimestre 2014 - I primi quattro mesi dell'anno hanno riservato buone performance commerciali a Peugeot sul mercato italiano. Nel periodo gennaio-aprile il Leone ha venduto il 17,2% di vetture in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Bene anche i veicoli commerciali che fanno registrare un +20%.
Opel Vivaro e Movano - Al Salone di Birmingham Opel presenta il rinnovamento di due dei suoi furgoni, Vivaro e Movano, che si sono aggiornati nella dotazione di bordo con moderni sistemi di infotainment. I due furgoni offrono anche nuove motorizzazioni turbodiesel con buoni livelli d'efficienza.
Nuovo Peugeot Boxer MY 2014 - Anche la gamma commerciale del Leone si rinnova, offrendo un veicolo versatile, capiente, resistente e sorprendentemente tecnologico
Renault Trafic 2015 - Il nuovo Renault Trafic si presenta con un look più moderno e raffinato, con diverse novità nell'abitacolo che conferma la praticità di sempre con l'aggiunta di numerosi sistemi e dispositivi tecnologici che ne aumentano il comfort di viaggio. Quattro le motorizzazioni disponibili sul nuovo furgone francese.
Nissan NT400 Cabstar - Nissan presenta l'aggiornamento 2014 del nuovo NT400 Cabstar. Si tratta di un veicolo commerciale che sarà disponibile dal prossimo mese di marzo al prezzo di 19.550 euro
Peugeot vendite Italia 2013 - Nell'anno che si è da poco concluso Peugeot ha visto crescere le proprie vendite in Italia dello 0,3%, sopratutto grazie al buon successo commerciale della nuova 308, della 208 e della 2008. La Casa francese è in trend positivo anche tra le flotte aziendali e nel segmento dei veicoli commerciali.
General Motors ha ufficialmente annunciato di voler cedere il 7% delle sue quote all'interno del Gruppo PSA, confermando così indirettamente la vicinanza dell'accordo tra la società francese e la cinese Dong Feng Motor
Dacia Duster - Tre anni e mezzo dopo il debutto della commercializzazione della Duster, Dacia ha appena raggiunto la soglia dei 500.000 esemplari prodotti nel suo stabilimento di Mioveni