Mercedes Classe S - Per la prossima ammiraglia stellare, dovrebbero esserci in programma numerose novità: tra queste aspettiamoci ad un sistema di infotainment rivisto
Mercedes AMG Sport - Si potrebbe chiamare così la nuova gamma super prestazionale della casa di Stoccarda, che si posizionerebbe a metà tra le auto di serie e le incredibili vetture del suo "tuner ufficiale"
Mercedes MLC 63 AMG - Il nuovo crossover high-performance di Mercedes è stato immortalato in delle nuove foto spia che ci mostrano una vettura particolarmente aggressiva nelle forme. Attesa sul mercato tra poco più di un anno, la MCL 63 AMG potrebbe essere spinta dal motore V8 TwinTurbo da 525 CV.
Mercedes Classe S - Il marchio con la Stella ha annunciato un investimento di 1.5 miliardi di euro nello stabilimento di Sindelfingen, luogo dove verranno prodotte le nuove varianti della berlina di lusso di Stoccarda
Mercedes Classe C Cabrio - La gamma della Classe C si espanderà in futuro: la versione cabriolet dovrebbe utilizzare un tetto in tela mentre le motorizzazioni verranno riprese dalla berlina
Mercedes Classe C L - Il primo esemplare della familiare tedesca allungata e destinata solo alla Cina è uscito dalla linea di produzione e rappresenta per la Stella a tre punte una pietra miliare
Mercedes AMG GT - La Stella di Stoccarda ha finalmente rilasciato tutti i dati tecnici relativi al motore che muoverà la nuova supercar AMG GT e che è ormai pronta al debutto
Mercedes AMG GT - Manca ormai poco: Mercedes svelerà l'erede della SLS AMG tra poco più di un mese - a inizio settembre - e si preannuncia molto cattiva
Mercedes Classe S Coupé - Abbiamo guidato la nuova versione coupé della Classe S Mercedes. Un’auto elegante e confortevole, che da sempre è però anche un concentrato di innovazione e tecnologia, con soluzioni che arriveranno sulle auto “normali” solo tra alcuni anni. Peccato che la più eclatante della nuova nata sia la gestione del Curve Tilting, disponibile solamente per le versioni a due ruote motrici, ancora non disponibili in Italia. Si tratta di un sistema che gestisce le sospensioni della vettura, leggendo i dati provenienti dai sensori, dal GPS e dalle telecamere sul parabrezza, in modo da evitare il rollio in curva, contrastandolo con un’azione esattamente opposta, che solleva il lato esterno rispetto alla curva che si percorre. La vettura si inclina quindi come una moto, a velocità comprese tra i 15 ed 180 Km/h, a tutto vantaggio della tenuta di strada e del comfort a bordo.
Mercedes C 63 AMG 2015 - La versione AMG della Classe C verrà presentata al Salone di Parigi di ottobre, ma potrebbe già essere svelata sul web il prossimo 24 settembre con una variante S
Mercedes ML Coupé - Dalle strade degli States ci arrivano nuovi scatti rubati della Mercedes ML Coupé, o MLC, il nuovo crossover con il quale la Stella risponde alla BMW X6. Il design e lo stile riprendono quelli visti sulla Coupe SUV Concept. Il debutto avverrà il prossimo anno, probabilmente al Salone di Detroit.
Mercedes S65 AMG Coupé - La nuova Mercedes S65 AMG Coupé è la nuova vettura ad alte prestazioni nata dall'incontro tra la Stella e AMG. Sotto le linee filanti e dinamiche della carrozzeria c'è il potente propulsore V12 6.0 litri da 630 CV e 1.000 Nm che fa scattare l'ammiraglia tedesca da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi. Prezzo in Germania di 244.009,50 euro.
Audi R8 - Oltre alle tipiche varianti termiche con V8 e V10, Audi potrebbe proporre un'alimentazione elettrica sulla sua supercar che sarebbe disponibile solo su richiesta e quindi non così diffusa come le sorelle standard