Jaguar XE - Il motore a gasolio che verrà lanciato sulla nuova XE viene già descritto come il propulsore benzina più efficiente mai costruito dal marchio di Coventry
Cambia poco o nulla nell'apparenza, ma cambia sottopelle, nella sostanza. Nuovi interni, nuovi motori, per tenere il passo della concorrenza e reggere meglio il trascorrere del tempo. Il nuovo motore, da 150cv, pur non essendo il più spinto della gamma garantisce delle ottime prestazioni, con tanta coppia ed un notevolissimo miglioramento in ripresa rispetto alla vecchia 140cv. Progressi anche negli interni, con nuovo infotainment e nuovi materiali ed abbinamenti.
BMW i8 Spyder - L'ibrido sportivo senza tetto di Casa BMW non dovrebbe mai vedere la luce del giorno, la X7 non si baserà sulla futura Serie 7: tutte le novità sul futuro prossimo dell'Elica
Recentemente rinnovata, la berlina tedesca ha tutte le carte in regola per guardare a testa alta tutte le sue conterranee blasonate e non. Alla bella linea di sempre, per altro leggermente ritoccata, si aggiunge ora un'ulteriore iniezione di tecnologia, tra sistema IntelliLink e nuova strumentazione digitale. Tra l'altro, con il motore 2.0 CDTI dotato di tecnologia EcoFlex, risulta anche la best in class per consumi ed emissioni.Questo, però, senza penalizzare il piacere di guida.
Smart ForFour Edition 1 - La city car compatta di casa Daimler godrà a sua volta di una versione speciale per il lancio, con colori esclusivi per carrozzeria, interni e qualche chicca dal sapore sportivo
Jaguar XE - La Jaguar XE finisce in nuovi scatti rubati che la immortalano durante gli ultimi test in strada prima del debutto in anteprima tra meno di due mesi. La nuova sportiva e lussuosa berlina del Giaguaro, sulla quale esordiranno i nuovi motori Ingenium, potrebbe essere tra le protagoniste del Salone di Parigi.
Infiniti QX30 - Il futuro piccolo crossover QX30 si profila all'orizzonte: ora Infiniti comunica che il nuovo modello avrà prezzi simili alla Audi Q3, la sua rivale diretta
Volkswagen Passat MY 2015 - La nuova versione della berlina/station wagon di Wolfsburg ha ufficialmente debuttato nella giornata di ieri. Molte le novità: qualcuna a livello stilistico, che ne alzano il segmento di competenza, ma molte altre a livello tecnologico e meccanico
Renault Megane - Si è rifatta il trucco ed il look se ne giova, con un frontale che beneficia del nuovo corso di casa Renault, dettato dal designer Laurens van den Acker, le cui creazioni, a partire dalla nuova Clio, sembrano incontrare il gusto dei clienti della casa della losanga. Confermate invece le doti che ne avevano decretato il successo di questi ultimi anni, con consumi ridotti ed una impostazione sportiva alla guida. Il motore dell’esemplare testato rappresenta poi un punto di forza tra i più importanti. Il “mille e cinque” a gasolio è l’ultima rivisitazione di un propulsore sulla cresta dell’onda da ben 10 anni.
Rapporto Affidabilità Dekra 2014 - Attraverso l'analisi dei dati relativi alla difettosità delle auto emersa da due anni di revisioni il "Report Affidabilità Dekra 2014" ha premiato i nove modelli, di cui sei tedeschi, per i diversi segmenti, che si sono dimostrati più affidabili e sicuri.
Jaguar XE - La Jaguar XE si avvicina al momento del debutto e nel frattempo è stata catturata sul circuito del Nürburgring. Sulla nuova berlina del costruttore britannico, attesa entro la fine dell'anno, esordiranno i nuovi motori Ingenium annunciati qualche mese fa dal Giaguaro.
BMW Serie - Pochi e mirati ritocchi estetici, concentrati sul frontale basso, quelli che sta preparando la BMW Serie 3 per rinfrescare la propria immagine. Sotto il cofano potremmo trovare anche i motori della nuova MINI, mentre ci si attende novità più marcate sulle dotazioni tecnologiche di bordo e sui sistemi di assistenza alla guida.
Jaguar XE - Coventry si occupa di nuovo del mercato delle berline entry-level con la futura XE che andrà a sfidare Audi A4, Mercedes Classe C e BMW Serie 3
Mazda3 MY 2014 - La nuova Mazda3 vince il "Red Dot Award: Product Design 2014", il prestigioso premio internazionale assegnato da una giuria di esperti del mondo del design. Per la vettura giapponese si tratta dell'ennesimo riconoscimento che premia il design KODO.
Nuovo Renault Trafic - Il segmento dei veicoli commerciali leggeri presto sarà arricchito dal nuovo Renault Trafic che è stato immortalato in alcune foto spia durante dei test sulla neve. Il furgone francese potrebbe presentarsi con caratteristiche meccaniche prese in prestito dalla Mercedes Classe V.
La nuova wagon di casa Dacia parte da 8.900 euro di listino, rinunciando ovviamente ad alcuni fronzoli, ma è comunque un’auto dalla buona qualità e con una dotazione di serie interessante. Il suo nome è frutto di una scelta non proprio ovvia, perché è in pratica una Sandero fino alla linea delle portiere. Le accomuna la linea del riuscito frontale dell’ultima versione della hatchback di casa Dacia, identico tra le due. Alla sua presentazione alla scorsa edizione del salone di Ginevra, era ancora in dubbio se chiamarla, almeno in alcuni mercati, tra cui l’Italia, proprio Sandero Wagon, ma alla fine ha prevalso la linea di un nome unico.
Jaguar XFR-S Sportbrake - La Jaguar XFR-S Sportbrake si mostra al pubblico del Salone di Ginevra facendo leva su un design elegante e raffinato, oltre che su una dotazione meccanica di assoluto valore. A spingerla ci sono i 550 CV del potente motore benzina V8 5.0 litri.