milan red

Auto

BMW M3 E30: La Prima Della Classe

BMW M3 E30 - un’auto che tutti gli appassionati sognavano, un’auto che vinse per anni nelle competizioni sbaragliando la concorrenza, un’auto che quasi tutti i piloti possedevano nei loro garage tanto era divertente e incisiva nella guida anche di tutti i giorni, “il piacere di guidare” (celebre claim della casa bavarese) forse nacque e venne ispirato proprio da Bmw che, come questa, hanno scritto un pezzo importante della storia dell'auto.
Auto

Gilles Villeneuve: Montecarlo-Maranello in 2h e 25m

Il Drake lo amava come un figlio e gli perdonò parecchie "marachelle". Come quella dei viaggi autostradali a medie di 220/230 km orari che per poco non costarono l’arresto sia a Gilles che a Didier Pironi, compagni di squadra e concittadini nel Principato di Monaco, con il quale andava spesso a Maranello in auto. Proprio in uno di questi trasferimenti Gilles, a bordo della sua Ferrari 308Gts impiegò il tuttora imbattuto ( ci hanno provato anche di recente di notte dei piloti professionisti senza riuscirci) record di percorrenza dei 435km che separano Montecarlo da Maranello in solo 2 ore e 25 minuti.
Notizie

Nuova Honda Jazz MY 2018, generazione dinamica [VIDEO TEST DRIVE]

Nuova Honda Jazz Dynamic MY 2018 - Presentata allo scorso Salone di Francoforte, la nuova Honda Jazz ha confermato tutte le sue caratteristiche più importanti, non ultima il grande spazio a disposizione, best in class nel segmento B. Questa compatta, però, non è solo capiente, ma è anche più dinamica che mai. Queste sono le nostre prime impressioni a caldo
Auto

Lamborghini Miura S (1968): 370 CV d’oro zecchino!

Lamborghini Miura S (1968) - Fu prodotta dal 1966 al 1973 in circa 750 esemplari complessivi, tra le versioni "base" da 350 CV, la "S" da 370 CV e la "SV" da 385 CV. La versione S, che vi mostriamo in queste immagini, è stata quella di maggior successo commerciale. Ne furono prodotti 338 esemplari, dalla fine del 1968 fino ai primi mesi del 1971
Auto

Maserati Zagato Mostro (2015): il regalo dei 100 anni

Zagato Mostro powered by Maserati (2015) - Disegnata da Norihiko Harada, Chief Designer della Zagato, non sono stati diffusi i dati tecnici, ma si suppone che monti il V8 Maserati 4.200 aspirato da 420 CV della Granturismo in posizione anteriore centrale, con un cambio semi-automatico a 6 rapporti e un differenziale posizionati al posteriore, secondo lo schema Trasaxle. Naturalmente la trazione è posteriore, manco a dirlo. Il mono scocca e la carrozzeria sono in fibra di carbonio, quindi il peso dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.000 kg
#HolidayTest

Speciale Guida Rossa Michelin: sempre più Stelle [#HOLIDAYTEST – QUARTA PARTE]

Il nostro speciale dedicato alla prima Guida Rossa Michelin italiana si conclude con l’ultima edizione, presentata ufficialmente lo scorso novembre e sempre più generosa nei confronti dell’alta cucina italiana. Gli chef stellati sono sempre più numerosi, a testimonianza di una cultura del nostro Paese che, dietro ai fornelli, è ancora in grado di insegnare a tutto il mondo