Il Gruppo FCA ha debuttato ad e_mob 2019, il festival della mobilità sostenibile che si è aperto oggi a Milano. In mostra i modelli che nel futuro imminente rivoluzioneranno la gamma.
Entro il 2021 spariranno le motorizzazioni diesel in Europa marchiate Honda. La scelta è dovuta sia alle stringenti normative comunitarie che alla decisione della Casa giapponese di rimodulare la propria gamma.
La nuova Skoda Karoq Scout riassume pienamente il concetto di Simply Clever che da anni ormai accompagna i promo pubblicitari della casa automobilistica ceca. Un'auto intelligente e versatile, adatta a qualsiasi uso, spaziosa, confortevole e che dispone del meglio della tecnologia del gruppo Volkswagen. Anima da off road e una dotazione di tutto rispetto per la nuova crossover di casa Skoda, che abbiamo provato su diversi fondi stradali.
Lo sciopero generale di venerdì 27 settembre porterà disagi con lo stop dei mezzi pubblici in alcune città: soprattutto a Milano è prevista un'agitazione di 24 ore, con solamente le fasce di garanzia escluse dallo stop.
Abbiamo messo alla prova la nuova Mini Clubman sulle strade nei dintorni di Milano: le nostre prime impressioni di guida sulla rinnovata vettura britannica, con uno sguardo anche a design, interni, consumi e prezzi.
L'uomo alla guida, fuggito dopo essere stato fermato una prima volta, è stato inseguito nuovamente e multato con una sanzione complessiva di 400 euro e la decurtazione di 11 punti della patente di guida.
Nei giorni scorsi una carovana di circa 80 Stelvio ha percorso 650 km in direzione GP di Monza, dando vita ad un'altra edizione di successo dell'Alfa Romeo Stelvio Cup.
La Hyundai i30 N Project C è un'edizione limitata, dedicata esclusivamente al mercato europeo, presentata al Salone di Francoforte 2019. Deriva dalla i 30 N Performance, ma con peso ridotto e novità aerodinamiche.
In evidenza non solo la storica Alfa Romeo GP Tipo 159 “Alfetta”, ma diverse opportunità nell'arco della settimana che culmina con l'appuntamento di Monza
La Hyundai Kona elettrica sulle strade di Milano e dintorni per un paio di settimane: le nostre sensazioni sul SUV a zero emissioni coreano, con il focus soprattutto sull'autonomia e sui tempi di ricarica di questo modello.
La Honda e si avvicina all'arrivo: la versione definitiva sarà svelata nella seconda metà di questo 2019. Intanto, la casa giapponese ha svelato nuovi dettagli sulla citycar elettrica, che sarà spinta da un motore da circa 150 CV.
L'Opel Mokka X ha raggiunto quota 130.000 esemplari venduti in Italia, con la consegna di alcuni giorni fa nei pressi di Milano. Il SUV compatto mette la tecnologia in primo piano, sia per l'intrattenimento che per il comfort.
Oggi è in corso un nuovo sciopero trasporti a livello nazionale. Si fermeranno i mezzi pubblici, ma anche taxi, treni e traghetti, mentre due giorni più tardi toccherà agli aerei mettere in crisi chi dovrà partire.
Alpine au Turini - Un viaggio a bordo della recente coupè transalpina da Milano a Montecarlo, passando per il mitico colle dove le antesignane della casa fondata nel 1955 da Jean Redelè, colsero le famose 3 vittorie che contribuirono a renderla un mito tra le sportive di ieri e di oggi.
Il Parco Valentino 2020 si terrà in Lombardia, nel prossimo mese di giugno: non è stata annunciata la location, la sapremo nei dettagli a settembre, ma si fa largo l'ipotesi di un salone tra il Parco e l'Autodromo di Monza.
Bertone, storico marchio del design automotive italiano, si appresta a vivere una nuova vita con l'acquisizione del brand da parte della londinese Flymove Holding Limited UK.
Chiara Appendino sfoga con un post su Facebook la propria delusione per la decisione degli organizzatori del Salone di trasferire l'evento a Milano e medita clamorose dimissioni.
Il 1° Alpine Pearls E-Tour è un'avventura che unisce sostenibilità e passione automobilistica, che si snoderà in un percorso di 1.600 km, con un dislivello di 16.000 metri, attraversando 6 Paesi.