milano

Notizie

Pirelli Winter Sottozero & Infiniti Q50S Hybrid AWD, sfida sulle nevi [FOTO e VIDEO]

Non basta la trazione integrale per certe situazioni. Lo dicono le norme, che impongono l’uso di gomme invernali in alternativa alle catene nei mesi freddi, ma lo dice soprattutto il buonsenso. Nel nostro test ne abbiamo avuto una ulteriore conferma, qualora fosse stato necessario. Con la Infiniti Q50 top di gamma, con ben 364 cavalli a disposizione, l’itinerario scelto era di quasi 500 chilometri, dove abbiamo trovato praticamente ogni condizione possibile, climatica e di fondo stradale. Partiti da Milano con un diluvio autunnale, siamo passati ad oltre 15 gradi con l’asfalto asciutto sul lago di Como per arrivare a temperature inferiori allo zero e manto stradale innevato sul passo del Bernina. In ognuna di queste situazioni gli pneumatici hanno fatto la differenza. Allineati con le prestazioni di una buona copertura estiva sul più caldo asfalto asciutto, fanno la differenza quando il manto stradale si fa viscido e freddo, diventando indispensabili quando le temperature scendono verso lo zero termico. Ciò che abbiamo fatto sulla neve poi, non sarebbe stato nemmeno ipotizzabile senza le Pirelli Sottozero II.
Notizie da Strade e Autostrade

Car2go addebita corse fantasma ai suoi clienti

Un sistema in tilt, quello del car sharing Car2go, e migliaia di addebiti sulle carte di credito degli iscritti al servizio, pur senza averne usufruito. Da Daimler assicurano che le corse addebitate per errore verranno riaccreditate al più presto e che ai malcapitati saranno regalati anche 30 minuti di utilizzo gratuito
Assicurazioni

Pozzuoli (NA), sequestrate oltre 15mila polizze false

E' partita da Pozzuoli, dopo un semplice controllo nel weekend, l'indagine che ha portato alla luce più di 15mila tagliandi contraffatti e al conseguente arresto di 10 persone. Sei agenzie assicurative sono finite sotto sequestro tra Napoli, Casalnuovo, Mugnano e Pomigliano d'Arco
Notizie da Strade e Autostrade

Un’altra bomba d’acqua sul nord Italia: info viabilità

Nord Italia ancora flagellato dal maltempo in questo terzo weekend di Novembre, con la pioggia che non si arresta e i fiumi che ormai non riescono più a rimanere negli argini. L'ultima colpita nella notte è stata Milano, finora immune alla forza dell'acqua, con Seveso e Lambro che hanno invaso tutta la zona nord del capoluogo lombardo. La viabilità stradale, ferroviaria e aerea è fortemente interessata dalle piogge cadute nelle ultime ore, con diverse modifiche su tutta la rete
Guida Sicura

Bridgestone Potenza S001 & Audi S1

A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo delle coperture invernali e giusto prima di una copiosa nevicata, abbiamo portato l’Audi S1 che stiamo testando, una “piccola belva” da 231 cavalli dotata di trazione integrale, su un percorso splendido, percorrendo due passi alpini in territorio svizzero, il Maloja e lo Julier, per scoprire doti e limiti delle coperture (estive) sportive giapponesi.
Notizie da Strade e Autostrade

Sicurezza stradale: Ministero dell’Interno e Gruppo ASTM/SIAS impegnati per annullare il numero di incidenti mortali

Il Ministero dell'Interno e Gruppo Gavio hanno firmato un protocollo di intesa per migliorare la sicurezza sulla rete nazionale di strade e autostrade. Le numerose iniziative, intraprese con l'importante supporto della Polizia Stradale, si rivolgono sopratutto ai più giovani e hanno come obiettivo quello di dimezzare il numero totale dei decessi per incidenti stradali nell’Unione Europea entro il 2020. I risultati finora raggiunti su diversi tratti della rete autostradale sembrano incoraggianti
Notizie da Strade e Autostrade

Brebemi: a tre mesi dall’apertura pochissimi passaggi e tanti costi

Solo 18mila accessi rispetto ai 40mila ipotizzati, tariffe oltre il doppio in confronto a quelle della A4, e un debito di oltre 1,8 miliardi di euro nei confronti delle banche. Questi ad oggi i numeri della Brebemi, la nuova autostrada che corre per 62 km in un tratto che appare per lo più deserto e non destinato a riempirsi. Ora si cerca di correre ai ripari con la richiesta di un intervento pubblico, ma per il momento nulla è stato confermato