mobilità

Ecologia

Toyota: i brevetti della Mirai diventano open source

Toyota brevetti open source - I brevetti della Toyota Mirai, la nuova vettura alimentata a idrogeno, saranno accessibili agli altri costruttori auto e alle aziende automotive. La Casa giapponese "apre" il suo know-how per stimolare una condivisione di idee e conoscenze che possa accelerare lo sviluppo della mobilità a idrogeno.
Auto

Subaru Outback Adventure Lineartronic, prova su strada

La certezza della trazione integrale Subaru è qui abbinata ad un’auto tra le più versatili e pratiche che si possano scegliere. Tanto spazio all’interno, con una dotazione tecnologica all’altezza, ma senza rinunciare alla filosofia votata alla sostanza ed alla semplicità della casa delle Pleiadi, unite ad un ottimo propulsore a gasolio, abbastanza parco, ma soprattutto sempre all’altezza grazie anche ad uno dei pochi cambi CVT in grado di convincere.
Notizie da Strade e Autostrade

Roma, capodanno “a letto” per quasi mille vigili

Una valanga improvvisa di certificati medici ha invaso la città di Roma nella notte di San Silvestro. Costretti a letto con l'influenza - più presunta che reale - sono stati i vigili urbani capitolini. Ottantatré su cento non hanno prestato servizio. Un dato "inaccettabile" e un assenteismo che ha indignato le autorità, con il premier Matteo Renzi in testa. Il Garante degli scioperi ha fatto sapere di aver già "avviato un procedimento di valutazione"
Ecologia

Volkswagen grande protagonista di H2R 2014 con la sua gamma green

Volkswagen H2R 2014 - All'evento H2R - Mobility for sustainability Volkswagen offre la possibilità di provare le sue due vetture elettriche, e-Up! e e-Golf, oltre alla ibrida plug-in Golf GTE. Nello stand della Casa di Wolfsburg è esposta anche la XL1, nuova ibrida plug-in dalle forme aerodinamiche che sarà realizzata in soli 250 esemplari.
Notizie da Strade e Autostrade

Stragi del sabato sera: vittime in calo del 60%

Nuove leggi e più controlli con l'etilometro hanno portato a un calo del 60% nel numero di vittime delle cosiddette stragi del sabato sera. Le vittime per incidenti di questo tipo sono in diminuzione sopratutto al nord, mentre in percentuale stanno crescendo al sud, dove una rete autostradale più pericolosa rappresenta spesso una minaccia
Ecologia

Moto sharing a Milano? Ok, ma solo se elettrico. L’appello dei Genitori Antismog

Moto sharing Milano - L'Associazione Genitori Antismog invita il Comune di Milano a utilizzare esclusivamente motoveicoli elettrici per attivare il servizio di car sharing nella città meneghina. Le due ruote ad alimentazione "tradizionale" hanno elevati livelli di emissioni nocive che mettono a repentaglio la salubrità dell'aria che si respira per le strade.
Ecologia

Nissan: primi taxi elettrici a Madrid e Barcellona

Nissan taxi elettrico - Nissan e le due principali città spagnole hanno siglato un accordo che prevede la consegna di due dei modelli elettrici del marchio giapponese in veste di taxi. La berlina Leaf va ad "ripulire" la mobilità di Madrid, mentre la multispazio e-NV200 contribuirà a far calare le emissioni inquinanti nell'aria di Barcellona.