Salone di Detroit 2016 – Una carrellata di alcune delle vetture che hanno riscontrato un certo interesse alla nuova edizione della rassegna automobilistica di Detroit
La Mercedes GLC potrebbe vedere l'arrivo anche di una versione con pile di combustibile a idrogeno, che consentirebbero un'autonomia compresa tra i 250 e i 300 km. Sembrerebbe molto probabile il debutto al prossimo Salone di Francoforte
Honda Civic Coupé - La versione coupé della gamma più popolare di Honda farà il suo debutto mondiale al Salone di Los Angeles. Sarà naturalmente basata sulla berlina e potrebbe essere solo la prima di una nuova serie di versioni sempre più raffinate e performanti
La Toyota Prius MY 2016 è in mostra al Salone di Francoforte 2015. L'ibrida del marchio giapponese è stata reinventata e ci vorrà un pò di tempo per abituarsi al suo nuovo posteriore che ricorda molto la nuova Mirai, anch'essa protagonista in Germania
Hyundai e Kia lanceranno quattro ibridi, due ibridi plug-in e un'auto elettrica negli Usa. Lo farà grazie ad una nuova piattaforma ibrida che è stata progettata per tutte le varianti elettriche
La Hyundai ix35 Fuell Cell continua a macinare record. Dopo quello per il viaggio più lungo realizzato con un pieno, la vettura ad idrogeno coreana ha coperto 2.383 km in 24 ore, quasi non-stop, avendo fatto solo poche e brevi pause per il rifornimento
La Toyota Mirai è il frutto di venti anni di ricerche ed è la prima auto di serie con fuel cell alimentate a idrogeno. Ora il modello nipponico potrò essere acquistato solo in California, ma la domanda di acquisto dev'essere accettata dal marchio giapponese
Hyundai ix35 Fuel Cell - La Hyundai ix35 Fuel Cell debutta nel Regno Unito al prezzo di 53.105 sterline. La vettura sudcoreana spinta da un sistema propulsivo a idrogeno, che offre un'autonomia complessiva di quasi 600 chilometri con un pieno, punta a fare da apripista in Europa ai veicoli con questo tipo di alimentazione.
Lorenzo Errico studia da anni la possibilità di poter far viaggiare un'auto senza l'uso della tradizionale benzina. L'inventore italiano, però, vede ostacolato il suo sogno da molti che non sostengono la sua tesi
Abbiamo approfittato dei test drive dedicati ai potenziali clienti per un primo contatto con un’auto tra le più avveniristiche e chiacchierate del momento. La Tesla Model S P85D ha prestazioni da supercar ed è la prima vettura elettrica al 100% ad offrire una autonomia idonea a farla diventare utilizzabile tutti i giorni, senza grosse controindicazioni.
Dopo averne provata la versione diesel alcuni mesi fa, eccovi l’ibrida, con lo stesso motore a gasolio, a cui si va ad aggiungere la propulsione elettrica, con ulteriori 37 cavalli, scaricati a terra però dalle due ruote posteriori, facendola diventare, di fatto, a trazione integrale. Diverso il cambio, anche se è sempre un automatico a 6 rapporti, simili le prestazioni. Il beneficio dell’ibrido è evidente nella guida cittadina ed in specifiche situazioni, ma vale la differenza sul prezzo di listino? Scopriamolo insieme con la nostra prova su strada.
Audi A3 Sportback g-tron & A3 Cabrio MY 2014 - La gamma A3 di Ingolstadt si arricchisce di due modelli molto interessanti: parliamo della nuova edizione della decappottabile e, soprattutto, del debutto nei concessionari della prima auto a metano dei Quattro Cerchi
Hyundai Intrado Concept - Al Salone di Ginevra la nuova Hyundai Intrado Concept si presenta al pubblico europeo. Con un design esterno in stile aeronautico ed un abitacolo all'insegna della semplicità, il prototipo coreano mette in mostra gli ultimi sviluppi di Hyundai in tema di tecnologia d'alimentazione elettrica a celle di combustibile.
Hyundai Intrado - Una concept car dal design affascinante e con caratteristiche tecniche particolari, che farà il suo debutto alla grande kermesse ginevrina
Montecarlo Automobile Rascasse - In concomitanza del Salone di Francoforte la Casa monegasca Automobile Montecarlo comunica di aver consegnato la prima Rascasse, l'affascinate supercar ecologica con motore bifuel di derivazione Rolls-Royce da 500 CV che verrà realizzata in soli 15 esemplari in tre anni.
Audi impianto Power-to-Gas - A Wertle, in Germania, i vertici di Audi hanno tagliato il nastro dell'impianto realizzato per produrre e-gas, un'alternativa sostenibile al gas naturale che consentirà di ridurre le emissioni inquinanti e di aprire nuove strade per il settore automobilistico e industriale.
Hyundai ix35 Fuel Cell - Quasi 600 chilometri di autonomia e una velocità massima di 160 km/h per la Hyundai ix35 Fuel Cell che consente di viaggiare emettendo nell'aria solo vapore acqueo. Il primo di 15 esemplari dell'auto ad idrogeno è stata consegnata alla città di Copenhagen.
Numerosi esemplari della Hyundai ix35 Fuel Cell saranno messi a disposizione di alcuni responsabili dell'Unione Europea per il secondo anno consecutivo