Ferrari Sergio by Pininfarina - Limitata in soli 6 esemplari, l'ultima creazione dell'atelier italiano riposa fiera sul suo stand al salone di Ginevra dove viene ammirato da una gran folla
Pensata per far breccia nel cuore dei ricconi di tutto il mondo, la Quattroporte rappresenta il modo tutto italiano di interpretare la berlinona di rappresentanza. Fascino e stile esagerati, insieme ad un piacere di guida sublime, con tutta la versatilità che può regalare il debutto assoluto della trazione integrale su una vettura del tridente.
Nuova Cadillac CT6 - I nostri fotografi ci propongono alcuni scatti rubati di un prototipo pesantemente camuffato della nuova Cadillac CT6. Se le novità estetiche sono nascoste, a rivelare quelle che arriveranno sotto il cofano ci ha pensato qualche giorno fa l'AD di Cadillac, Johan de Nysschen.
Jensen GT - Dopo 13 anni dalla scomparsa torna il marchio Jensen e lo fa al Salone di Ginevra con la GT, una nuova vettura "artigianale" in edizione limitata con motore GM V8 6.4 litri da 655 CV. La GT fa da preludio alla vera rinascita di Jensen con l'annuciato arrivo per il 2016 della Interceptor 2, novità sulla scia dello storico modello anni '60 e '70.
Cadillac CT6 - L'ammiraglia americana non è ancora ufficiale, ma compaiono le prime info sui propulsori che la muoveranno: a confermarlo è stato un responsabile del marchio
Ford Mustang - Da una collaborazione piuttosto inaspettata nasce un progetto che piace e piace così tanto da avere come primo cliente Brian Johnson di AC/DC
Mercedes E 63 AMG - Via la trazione posteriore e otto cilindri della AMG GT sotto il cofano: questo potrebbe essere il destino della futura berlina premium top di gamma della Stella
Mercedes-AMG GT3 - Una riproduzione digitale prova a dare forma in anticipo alla Mercedes-AMG GT3, la vettura da pista della Casa della Stella tenuta finora parzialmente nascosta in vista dell'anteprima in programma al grande evento automobilistico elvetico.
McLaren P1 GTR - La McLaren P1 GTR è finalmente pronta a regalare emozioni in pista. La supercar inglese, che farà il suo debutto a Ginevra con una speciale livrea, offre una potenza di 1.000 CV grazie al rivisto motore V8 TwinTurbo da 3.8 litri da 800 CV e alla potenziata unità elettrica che assicura 200 CV.
Ha cambiato nome, ma non la sostanza. Il SUV, o Crossover che dir si voglia, di Infiniti continua ad essere una delle alternative più affascinanti ai classici marchi tedeschi. Un’auto dalle forme sinuose che non lascia certo indifferenti. Molto sportiva, soprattutto con questa motorizzazione, rappresenta una chiave di lettura di carattere del tema SUV.
Prima del debutto in pubblico previsto per il prossimo Salone di Ginevra Bentley ha svelato in anteprima la sua rinnovata gamma Continental GT e la nuova Flying Spur
Rilasciato un interessante teaser sulla seconda generazione della Audi R8. La vettura sarà dotata di avveniristici fari, disponibili anche con tecnologia laser.
Audi RS Q7 - Motorizzazione diesel per il super SUV potente di Ingolstadt? Non ci sono certezze, ma il V12 sarebbe da escludere in quanto considerato troppo pesante