La Gran Turismo coupé-cabriolet del Cavallino si mette in mostra esaltando forme, fascino e potenza tra gli imponenti e lussuosi edifici che caratterizzano lo skyline di Dubai.
Con un nuovo giro da record negli USA sul circuito di Laguna Seca, la Jaguar XE SV Project 8 conferma il suo status di berlina di serie più veloce del mondo
La nuova Mercedes GLE mostra il suo aspetto complessivo in un nuovo bozzetto ufficiale in vista della presentazione in anteprima del mese prossimo al Salone di Parigi.
Secondo alcuni rumors la nuova hypercar di Koenigsegg si chiamerà Ragnarok, avrà un peso inferiore ai 1.200 chilogrammi e sarà spinta da un powertrain ibrido capace di sviluppare 1.440 CV di potenza.
La McLaren Senna è stata immortalata sul tracciato del Nurburgring. Potrebbe nascondere una nuova versione con qualche novità oppure sta sondando il terreno per tentare l'assalto al record della Lamborghini Aventador SVJ.
Mercedes svela a Pebble Beach la EQ Silver Arrow, un prototipo monoposto elettrico con 750 CV di potenza che s'ispira alle Frecce d'Argento degli anni '30 ma che prefigura design e tecnologie future del marchio tedesco.
Al Gamescom 2018 di Colonia abbiamo visto da vicino la McLaren Senna, l'esclusiva e potente supercar di Woking a tiratura limitata (500 unità) che è tra i modelli disponibili del videogame Forza Horizon 4, in uscita il 2 ottobre 2018.
Il look della BMW M8 Gran Coupé viene anticipato da alcuni bozzetti presenti sui brevetti depositati dalla Casa bavarese. La nuova vettura ad alte prestazioni è attesa nel 2019, successivamente alla Serie 8 Gran Coupé.
Come potrebbe essere un hatchback di Ferrari, magari derivata dal SUV in arrivo nei prossimi anni? Una riposta ce la propone il designer Taekang Lee con i suoi render che ipotizzano la compatta del Cavallino sia in versione stradale che da rally.
Alla kermesse di Pebble Beach la rappresentanza dei marchi britannici vedrà protagoniste l'esemplare unico Rolls-Royce Sweptail, l'Aston Martin Vanquish Zagato Speedster e una versione speciale della McLaren Senna personalizzata da MSO.
La BMW Serie 8 Gran Coupé è stata spiata dal nostro fotografo nel corso dei test sul circuito del Nurburgring. E' ancora molto coperta, ma già si possono iniziare a vedere alcuni tratti di questo modello, atteso nel corso del 2019.
L'azienda britannica Bowler ha realizzato un nuovo veicolo che fa rinascere il Land Rover Defender con un'impostazione differente che si concentra più sulla strada che non sul fuoristrada.
McLaren, grazie agli specialisti di MSO, ha realizzato la 570S Spider Canada Commission, una serie limitata da 5 esemplari che rende omaggio alla storia canadese del marchio.
Cristiano Ronaldo ha aggiunto una nuova vettura alla sua collezione: la potente Jeep Grand Cherokee Trackhawk, mostrata all'ultimo Salone di Ginevra. Si tratta solo dell'ultimo modello del portoghese, in un garage pieno di supercar.
Al Goodwood Festival of Speed 2018 Maserati ha svelato la Levante GTS, una nuova versione pensata per regalare ai futuri clienti "un’esperienza di guida da vera Gran Turismo"
La McLaren 600LT è pronta per il debutto al Goodwood Festival of Speed 2018 ed il marchio di Woking ha rilasciato le informazioni più dettagliate dell'ultima supercar, che verrà prodotta in edizione molto limitata dal prossimo ottobre.
In Giappone BMW lancia la Serie 5 e la M5 nella speciale versione Mission: Impossible Edition, con entrambe le vetture caratterizzate da specifiche livree e da dettagli dedicati.
La Brabham BT62 correrà al Festival of Speed di Goodwood, in programma dal 12 al 15 luglio, mostrandosi per la prima volta in azione. Per l'occasione avrà una livrea rossa con dettagli blu.
La Dodge Challenger s'aggiorna con il nuovo model year che rinnova gli allestimenti della muscle car americana e introduce l'inedita versione SRT Hellcat Redeye con motore V8 da 6.2 litri che eroga 797 CV.
La nuova Dodge Charger scopre le carte con un significativo rinnovamento della gamma che ora prevede sei versioni della muscle car americana. Al vertice c'è sempre la SRT Hellcat da 707 CV.
La Range Rover Velar assume un look più sportivo e aggressivo con il tuning di Mansory che prevede ritocchi in fibra di carbonio sugli esterni, piccoli aggiornamenti nell'abitacolo e un incremento di 45 CV della potenza del motore.