La Renault Scenic 2019 e la Renault Grand Scenic 2019 accolgono a listino il motore 1.7 Blue dCi da 120 e 150 CV. Ecco la nostra prova su strada, le opinioni e i consumi.
Il nuovo Opel Vivaro arriva sul nostro mercato con l'inizio degli ordini, in attesa delle prime consegne previste per l'estate. Tre lunghezze, quattro versioni, tanta tecnologia e motorizzazioni diesel fino a 177 cavalli.
Il nuovo Land Rover Defender,che si proporrà come un "tuttofare", sottolinea il cambio radicale di filosofia rispetto al passato portando avanti i collaudi al Nurburgring, scenario insolito per il fuoristrada britannico.
Mercedes CLA Shooting Brake: la nuova nata della Stella svelata a Ginevra si caratterizza per un elevata raffinatezza stilistica e per una gestione degli spazi ottimale
In occasione della presentazione di Parco Valentino 2019 diversi rappresentati di associazioni e costruttori hanno affrontato un dibattito su bonus e malus della nuova tassa sull'automobile, la cosiddetta ecotassa.
Vediamo quali sono i principali elementi filtranti presenti sulle automobili, a cosa servono e perché è importante sostituirli agli intervalli raccomandati
La DS 7 Crossback è uno dei modelli più importanti della “seconda giovinezza” del nuovo marchio nato da Citroën. È infatti la prima auto in assoluto ad essere stata creata completamente per il nuovo marchio transalpino e rappresenta la massima espressione del concetto di lusso della casa. Siamo saliti a bordo del modello con motore benzina PureTech da 180 Cv di potenza e queste sono le nostre impressioni
La Seat Tarraco arriva in Italia: sono stati aperti gli ordini del SUV spagnolo, che arriverà nelle nostre concessionarie a partire da gennaio 2019, con tre allestimenti e due motori (benzina e diesel) disponibili al lancio.
Nell'incontro con i sindacati il Gruppo FCA ha illustrato le novità di prodotto dei propri brand che riguarderanno da vicino gli stabilimenti italiani dell'azienda, nei quali viene assicurata la piena occupazione.
La rinnovata Mercedes Classe C fa il suo debutto in Italia mostrando le diverse novità che la caratterizzano. Dal rinnovamento estetico e tecnologico fino al debutto della nuova generazione di motori benzina e diesel.
Linda Jackson, CEO di Citroën, ci ha parlato durante il Salone di Parigi del futuro del brand del Double Chevron, che di recente sta conoscendo una nuova giovinezza. Questo futuro comprende tantissime novità: dall’elettrificazione alla guida autonoma, senza dimenticare la tradizione e una futura erede della C5 nel campo delle grandi berline, che potrebbe arrivare anche in Europa
Renault continua a festeggiare i suoi 120 anni di storia al Salone di Parigi 2018, dove porta nel ricco stand la nuova concept EZ-Ultimo, il rinnovamento della Kadjar ed anche qualche modello storico.
Hyundai Tucson, il modello del brand coreano più venduto in Europa, si presenta sul mercato italiano con un importante rinnovamento in termini di design, motorizzazioni, sicurezza e connettività
In vista del debutto al Salone di Parigi 2018 Toyota ha svelato le prime immagini e informazioni della Corolla Touring Sports, la nuova wagon che sostituirà la Auris Touring Sports nella gamma europea.
Dopo il risultato negativo di giugno, il bilancio delle immatricolazioni vede un riavvio del mercato italiano. La crescita del 4,2% di luglio non è tuttavia sufficiente a rendere positivo il bilancio da gennaio ad oggi che è ancora in negativo (-0,8%)
Il Peugeot Rifter è una nuova proposta della casa fracese. Non può essere considerato semplicemente un veicolo da trasporto leggero, ma un parente non troppo distante dai più recenti crossover
Una prova su strada che ci svela dimensioni, caratteristiche, opinioni, motorizzazioni, consumi e prezzo del nuovo gioiello di Casa Land Rover: la nuova Range Rover Velar.
BMW Daimler emissioni diesel Europa - I costruttori automobilistici come BMW e Daimler sono costretti a rivedere strategie e obiettivi in tema di riduzione delle emissioni inquinanti per non andare incontro a pesanti multe dell'Unione Europea.