Quali sono le migliori auto a GPL per donne? Ecco 10 modelli ideali per chi vuole consumare meno, soprattutto in città, e risparmiare sul costo del carburante.
Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova Renault Clio, mostrata per la prima volta al Salone di Ginevra 2019, in attesa dell'arrivo nelle concessionarie. Le novità del design, degli interni, le motorizzazioni e l'uscita sul mercato.
Citroen lancia sulla C5 Aircross il nuovo motore turbo benzina Puretech da 1.6 litri che eroga 180 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico EAT8 a 8 marce.
Il nuovo Land Rover Defender mostra il design privo di camuffamenti nell'immagine che lo mostra visualizzato nel display del quadro strumenti digitale che avrà la nuova generazione del fuoristrada.
La Mazda MX-5 prosegue i festeggiamenti per il 30° anniversario ed il raduno di Torino, in occasione di Parco Valentino 2019, è stato un grande successo: oltre 300 esemplari presenti, con circa 600 fan nel capoluogo piemontese.
La nuova Mini John Cooper Works GP è stata presentata, in una versione prototipo, in anteprima alla 24 Ore del Nurburgring. Sarà prodotta a partire dal 2020 e realizzata solamente in 3.000 esemplari.
La Renault Kangoo è pronta per un rinnovo: il furgone della casa francese avrà un design più automobilistico, verrà nuovamente proposto anche nella versione 100% elettrica e la presentazione dovrebbe avvenire ad inizio 2020.
La nuova Renault Clio si mostra al pubblico italiano che potrà ammirare il design maturo degli esterni e i rinnovati interni dotati di finiture migliorate e sistemi multimediali di ultima generazione
Nuova Porsche 718 Cayman 2020, ecco le prime foto ufficiali. Sotto al cofano 420 CV di potenza, coadiuvati dalla trazione posteriore, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Il prezzo? A partire da 81.576 euro.
Il Ford Transit Custom è disponibile con un'offerta fino al prossimo 30 giugno, grazie alla quale è possibile risparmiare quasi 9.000 euro. La promozione è disponibile anche con leasing o noleggio a lungo termine.
FCA Bank ha ufficialmente presentato i Leasys Mobility Store, i negozi curati dall’omonima controllata del Gruppo FCA che già da qualche tempo hanno debuttato sulla scena del noleggio a breve e lungo termine, sia per le aziende che per professionisti e privati
La quinta generazione della Renault Clio sta finalmente arrivando nei concessionari, con un design che riprende il vecchio modello, ma lo fa evolvere per confermare la sua posizione di segmento B tra le più vendute d’Europa. Una missione che potrà contare anche su due elementi extra: un abitacolo completamente rivoluzionato e una gamma di motori ben studiata che dal 2020 potrà contare anche sull’ibrido E-Tech
La Peugeot 2008 Signature è la nuova serie speciale del marchio del Leone, dedicata al look ed alla tecnologia. E' già disponibile sul mercato italiano, con un listino prezzi a partire da 19.130 euro.
Al Museo Ferrari di Maranello sono state allestite due nuove mostre, che saranno visitabili fino a maggio 2020: "90 anni" che celebra l'anniversario della Scuderia Ferrari e "Hypercars" che racconta la storia del Cavallino attraverso le vetture che ne hanno segnato l'evoluzione tecnologica.
La Ferrari SF90 Stradale è la prima ibrida plug-in di serie del Cavallino con il suo powertrain da ben 1.000 CV di potenza erogati dalla combinazione tra il V8 turbo da 780 CV e i tre motori elettrici da 220 CV.
La nuova Fiat Punto potrebbe rinascere nel 2021, grazie alla fusione tra FCA e Renault, e potrebbe essere costruita sulla piattaforma della Renault Clio. Ecco quello che sappiamo su estetica, prezzi, motori, interni, tecnologie, ibrida, uscita
Il nuovo BlueHDi 130 fa parte della strategia del Gruppo PSA per la riduzione delle emissioni: non passa solo dall'elettrificazione, ma anche da questi nuovi motori. Ne abbiamo parlato con Marco Freschi.
La Opel Calibra, che debuttò nel 1989, festeggia il 30° anniversario rievocando gli anni in cui si presentò sul mercato con una ricetta stilistica e tecnica innovativa, unendo sportività e comfort.
Via di mezzo tra la piccola T-Cross e la più grande Tiguan, la T-Roc convince per la linea personale, i cui tratti si ritrovano anche nell'abitacolo, insolitamente vivace per una Volkswagen. Su strada, grazie al 1.6 TDI, riesce a fare un figurone in ogni circostanza. Sia per la dinamica di guida sempre gradevole, sia per gli ADAS che la rendono parecchio vicina alla guida autonoma.
La SsangYong Tivoli Green Sound è l'edizione speciale, che sarà prodotta in 100 unità per il mercato italiano, caratterizzata dalla livrea bicolore Techno Grey e Lime, oltre che dall'avanzato impianto audio Kenwood. Prezzo base di 24.500 euro.