I sistemi Coyote permetteranno agli utenti di segnalare eventuali cambiamenti nei limiti di velocità segnalati dalle app e dai dispositivi stessi. In questo modo, in pieno stile social, la comunità di utenti potrà aiutare ad aumentare la sicurezza in auto per tutti. Ne abbiamo parlato con Hans Restini, Country Manager di Coyote Italia. Non perdetevi la nostra intervista esclusiva
Palazzo Marino non segue le direttive del Governo e a Milano i ghisa continuano a fare multe anche a chi si trova sulle strisce blu con tagliando scaduto
Una multa a dir poco salata per un imprenditore finlandese milionario, che ha dovuto sborsare una cifra esorbitante per aver superato un limite di velocità al volante della propria auto
MINI Coupé e Roadster - La corsa finisce qui per i due modelli di Casa MINI. Il motivo? Le Coupé e Roadster non hanno incontrato il successo che il brand aveva sperato
L'ASAPS, attraverso il suo organo ufficiale Il Centauro, ha riportato all'attenzione pubblica il Safe Inlet, un interessante sistema per cercare di arginare il fenomeno della guida contromano, la quale negli ultimi anni ha mietuto sempre più vittime sulla strada
Stop al fumo passivo in presenza di minori di 18 anni. Dopo il Galles, anche l'Inghilterra ha finalmente portato la legge anti fumo all'interno delle automobili, a meno che non si tratti di vetture scoperte. In Italia il ministero è già al lavoro sul decreto per implementare la "stretta sul fumo"
Un 54enne padovano si è distratto al telefono ed è entrato in autostrada in contromano. Lungo la sua folle corsa ha fortunatamente incrociato una volante della polizia, che lo ha bloccato procedendo poi al ritiro della vettura e della patente
Per l'Adiconsum la sanzione sarebbe scattata in automatico e sarebbe arrivata direttamente a casa, mentre per la Motorizzazione Civile è necessaria ancora la verifica in strada
Il Codacons della Lombardia ha censurato i comuni che multano coloro che, dopo aver parcheggiato nelle strisce blu e aver comprato il "Gratta e sosta", lo lasciano scadere
Da quasi dieci anni guidava indisturbato senza patente, ritiratagli nel 2006 dopo una serie di gravi infrazioni, ma dopo vari controlli e appostamenti da parte della polizia, un 29enne mestrino è stato smascherato. Il giovane si è fregato con le sue stesse mani, dopo essersi vantato su Facebook del proprio reato
Pensava di farla franca e cavarsela con il solo pagamento della multa, notificata per eccesso di velocità lungo l'A4, ma non aveva fatto i conti con la polizia. Il proprietario della Porsche beccata dall'autovelox aveva dichiarato che al volante del mezzo si trovava un suo parente. Gli investigatori però non gli hanno creduto e sono andati a fondo, scoprendo che nel giorno dell'accaduto l'anziano signore era in realtà ricoverato in ospedale
Un uomo è stato beccato dal Tutor mentre sfrecciava sulla A4 a 192 km/h. Davanti alla multa ha preferito denunciare il nonno di 91 anni, che in quel momento si trovava in ospedale
La Cassazione ha annunciato che verranno ridotti i secondi a disposizione per passare con il giallo ai semafori. La decisione, che porterà immancabilmente a un aumento delle contravvenzioni per gli automobilisti, non sembra altro che una mossa per aumentare le entrate nelle casse comunali di molte città italiane
Il cantante Robbie Williams è stato scelto da Volkswagen per interpretare l'inedito ruolo di direttore marketing in una serie di spot. La casa sarà, anche, la prima a collaborare con Spotify, il servizio musicale che offre lo streaming on demand di una selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti
Secondo una norma del codice penale, due multe identiche contestate in un breve arco di tempo sono da considerarsi come un'unica infrazione, ma la Cassazione ha confermato che la doppia violazione al codice della strada comporta il pagamento di una doppia sanzione
La multa per chi venisse colto in “flagranza di reato” è di 84 euro, che viene ridotta a 58 euro qualora venga pagata entro cinque giorni dall’atto di contestazione
E' finita la pacchia per coloro che appena varcato il confine di un paese straniero schiacciano il piede sull'acceleratore, incuranti del codice della strada altrui. Un accordo tra il consiglio europeo per la sicurezza stradale e la rete europea delle polizie stradali ha stabilito nuove regole che non lasceranno scampo a coloro che commettono infrazioni in giro per l'Europa
Contestazione multa - A proposito della conta dei 90 giorni utili per contestare una multa il Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi chiarisce che "l'accertamento inizia quando l'operatore verifica l'infrazione", smentendo l'amministrazione comunale di Milano la cui risposta non si è fatta attendere.
Da marzo 2014 grazie ai 7 autovelox posizionati sulle arterie principali che conducono in città, il numero di incidenti con feriti è stato dimezzato, ma la media delle multe è di 5mila al giorno, di cui la metà vengono registrate sul cavalcavia del Ghisallo, spesso e volentieri scambiato per un autodromo
I sette autovelox installati a marzo 2014 hanno però consentito altresì di ridurre del 50% il numero di incidenti con feriti, oltre a una diminuzione delle velocità massime rilevate. Per il 2015 la rete verrà quindi potenziata con altri 10 apparecchi, che copriranno anche in entrata le sette vie già interessate e nuove arterie cruciali del capoluogo lombardo