L'attraversamento con il semaforo rosso è sanzionabile non solo per auto e moto, ma anche per i pedoni. Nei giorni scorsi, infatti, a Firenze sono stati multati tre ragazzi, con una sanzione di 60 euro a testa
Nissan e Carlos Ghosn pagheranno una maxi-sanzione di 16 milioni di dollari, 15 la Casa giapponese e 1 l'ex CEO, per porre la parola fine alle indagini USA sugli illeciti finanziari.
FCA ha comunicato di aver trovato un accordo con la Securities and Exchange Commission, la Consob americana, per il pagamento di una sanzione di 40 milioni di dollari che chiude il caso relativo ai dati gonfiati sulle vendite negli Stati Uniti.
In merito al processo in Germania per il dieselgate, Daimler AG è stata sanzionata con una multa di 870 milioni di euro che il costruttore tedesco ha accettato rinunciando a intraprendere azioni legali.
La multa per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza è valida anche in caso di mancata contestazione qualora il trasgressore si allontani con la scusa di avere fretta e chieda la notifica del verbale.
L'uomo alla guida, fuggito dopo essere stato fermato una prima volta, è stato inseguito nuovamente e multato con una sanzione complessiva di 400 euro e la decurtazione di 11 punti della patente di guida.
In provincia di Genova un vigile inflessibile non ha voluto saperne di chiudere un occhio e di risparmiare la multa a un uomo che aveva lasciato l'auto sul posto disabili per soccorrere la moglie incinta.
La polizia locale ha applicato quanto previsto dall'articolo 158 del Codice della Strada che punisce con multe da 40 a 160 euro il conducente che non adotta le opportune cautele atte a impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso.
Porsche si è vista infliggere una salatissima multa di 535 milioni di euro dalla procura di Stoccarda, con la quale vengono punite le responsabilità dirette del marchio in relazione allo scandalo dieselgate
I giudici della suprema corte hanno rigettato il ricorso di una signora emiliana che si discolpava della propria condotta sostenendo di non aver potuto evitare di passare col rosso a causa della breve durata del giallo del semaforo.
Con una nota RCI Bank and Services Italia, finanziaria del Gruppo Renault e Nissan, ha annunciato che presenterà ricorso contro il provvedimento dell'Antitrust che le ha comminato una sanzione di 125 milioni di euro.
L’Antitrust ha elevato una mega multa da 678 milioni di euro a numerosissime società finanziarie legate al mondo delle case auto. Secondo le accuse, le società si sarebbero scambiate informazioni per orientare i prezzi del mercato di finanziamenti e leasing per almeno una quindicina di anni
Audi dovrà pagare una multa di 800 milioni di euro per il Dieselgate: questa la sentenza del Tribunale di Monaco. Il marchio dei quattro anelli ha annunciato che non presenterà ricorso ed accetta questa sanzione.
L'accordo di patteggiamento prevede che Musk lasci la presidenza di Tesla, mantenendo però il ruolo di CEO. Inoltre l'imprenditore pagherà 20 milioni di dollari di multa, ai quali se ne aggiungono altri 20 milioni che pagherà l'azienda californiana.
La regolare e periodica taratura dell'autovelox deve comparire sul verbale, altrimenti la multa è nulla. E' quanto ha sentenziato la Corte di Cassazione respingendo il ricorso di un comune abruzzese, contro la decisione favorevole ad un automobilista del Giudice di Pace.
Dopo aver preso una multa, si è chiuso in auto e ha speronato tre vetture, compresa quella dei vigili fino a riuscire a fuggire per poi essere bloccato poco dopo. La scena, avvenuta a Palermo, ripresa in un video diffuso in Rete.
Dieselgate - Arriva in giornata la proclamazione della sanzione decisa dalla procura di Stato di Braunschweig riguardo allo scandalo riguardante le emissioni che ha visto interessato il colosso automobilistico tedesco. Nessun ricorso è ancora stato presentato ma anzi VW afferma: "riconosciamo le nostre responsabilità e pagheremo".
Dieselgate - Secondo quanto riportato dal settimanale tedesco Der Spiegel, è in arrivo una pesantissima multa per Daimler per lo scandalo sui sistemi di smaltimento dei gas di scarico diesel non in regola. Si parla di 3,75 miliardi di euro e 750.000 veicoli non in regola.
Tir contromano in autostrada - Pericolosa disavventura per chi si trovava nei pressi del casello di Grandate della A9, quando un camionista ha effettuato inversione ed ha viaggiato per circa 200 metri contromano, mentre sopraggiungevano le altre vetture. Fortunatamente non ci sono stati incidenti.