In base al nuovo piano strategico PACE!, Opel dovrebbe lanciare sul mercato ben 9 nuovi modelli da qui al 2020. Tra questi nuovi modelli ci sarà spazio anche per veicoli a propulsione elettrica.
Le nuove sinergie col Gruppo PSA permetteranno a Opel di godere delle piattaforme, dei motori e dei cambi del Gruppo francese. Tutti gli attuali stabilimenti Opel saranno resi in grado di produrre veicoli con le piattaforme di Groupe PSA. Entro il 2024 tutti i modelli europei di Opel potranno contare su propulsioni elettriche ed ibride plug-in.
La più potente delle Corvette rappresenterà il canto del cigno della generazione C7 in quanto sarà l’ultima ad essere dotata del motore in posizione anteriore. Sarà equipaggiata con un poderoso propulsore da 760 cv in grado di spingerla fino a 337 km/h.
L'inedito servizio di Courtesy Car offerto da Renault permetterà ai clienti di Eataly di viaggiare comodamente seduti e trasportati a bordo della nuova Koleos oppure di provare in prima persona il Suv alto di gamma della casa francese.
BMW M3 CS - La Casa dell'Elica ha svelato l'edizione limitata della berlina, più leggera di circa 50 chilogrammi e più prestante con 460 CV, capace di posizionarsi al primo posto nella scala gerarchica davanti a M3 Competition Package ed M3 standard.
Volkswagen up! - La più piccola della casa tedesca risulta essere un ottimo mix tra agilità, spazio a bordo e consumi contenuti. Il tutto ad un prezzo contenuto ed una qualità tipicamente teutonica.
Porsche 911 GT2 RS - Avvistato a Monza un prototipo con livrea mascherata, i cui test potrebbero essere mirati per proseguire lo sviluppo di un determinato progetto, oppure sperimentare componenti per nuove varianti.
Partecipando per la quinta volta al Festival Internazionale del Film di Roma, Mazda ha voluto sancire lo stretto legame che intercorre tra il mondo dell'auto e quello del cinema celebrando la pura passione che anima entrambi.
Le nuove Officine Autorizzate Ferrari Classiche avranno il compito di garantire la corretta manutenzione e riparazione di vetture Ferrari con età superiore ai 20 anni al fine di tutelare il patrimonio tecnico del marchio Ferrari
In auto è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza e il loro mancato utilizzo può avere conseguenze anche in fase di risarcimento danni. Vediamo perché
Mercedes Classe G Limited Edition - Mercedes presenta la gamma Limited Edition che comprende tre modelli in edizione speciale ognuno con caratteristiche estetiche e dotazioni proprie.
I clienti delle regali Rolls-Royce amano distinguersi sempre di più e per questo motivo desiderano caratteristiche cromatiche a dir poco uniche per i propri modelli.
La Koenigsegg Agera RS ad oggi è la vettura di serie più performante nello 0-400-0 km/h e nella velocità massima. La Bugatti Chiron e la Hennessey Venom F5 sapranno fare di meglio?
Gordon Murray IGM supercar - Sarà il nuovo brand IGM, che fa parte della Gordon Murray Automotive, a lanciare la nuova supercar sviluppata dal noto ingegnere sudafricano. Una vettura ispirata alla McLaren di Formula 1 e che adotterà l'evoluto ed alleggerito telaio iStream Superlight.
BMW M3 CS - Secondo BMW Blog, la serie speciale della berlina sportiva dovrebbe calare i veli entro la fine del mese. La produzione sarà limitata come la sorella maggiore M4 CS.
Gruppo Volkswagen - Le nuove generazioni dei marchi del colosso tedesco potrebbero essere proposte con powertrain elettrificati. Tra queste vi è anche il possibile ritorno della Skoda Fabia in versione vRS, ma non prima del prossimo decennio.
Aston Martin Vanquish S Ultimate - L'Aston Martin Vanquish S Ultimate è la nuova esclusiva versione in serie limitata da 175 unità che aggiunge raffinatezza alla GT inglese. Disponibile sia in versione Coupé che in versione Volante, la Vanquish S Ultimate si propone con tre specifiche combinazioni cromatiche di esterni ed interni.
0-300 km/h in meno di 10 secondi (più veloce di una monoposto di Formula 1), 0-400-0 km/h in meno di 30 secondi e velocità massima di oltre 480 km/h: sono queste le credenziali prestazionali con cui la nuova Hennessey Venom F5 irrompe nel mercato delle hypercar.
Mercedes Classe A MY 2018 - La quarta generazione è stata nuovamente immortalata senza veli presentandosi con una carrozzeria arancione. Sarà più lunga del modello precedente grazie all'aggiornata piattaforma MFA2.