Volkswagen, nuovo ID Concept – La casa tedesca diffonde una piccola anteprima del suo prossimo prototipo elettrico, in vista del Salone di Detroit di gennaio
Hyundai Ioniq Electric - La 100% elettrica è ordinabile in tutti gli showroom italiani con gli allestimenti Comfort e Style, ad un prezzo di 36.750 euro. Grazie alla batteria con polimeri agli ioni di litio, l'autonomia massima stimata è superiore a 280 km, e con l'unità elettrica da 88 kW, la velocità massima supera i 165 km/h.
Mercedes-AMG GT R - La Mercedes-AMG GT R è una delle più veloci del Nurburgring dove, come conferma questo video on board di Sport Auto, ha compiuto un giro dell'Inferno Verde sotto i 7 minuti e 11 secondi. A spingere la super sportiva tedesca c'è il potente motore V8 biturbo 4.0 litri da 585 CV che la fa arrivare a 319 km/h.
Hyundai IONIQ - La Hyundai IONIQ ha superato brillantemente i crash test Euro NCAP guadagnando il punteggio massimo delle cinque stelle. Ottimo il punteggio ottenuto dalla vettura coreana in tutte e quattro le categorie valutate durante le prove di Euro NCAP.
Maserati porta in esposizione a Milano AutoClassica 2016 tre modelli dall'indubbio valore storico assieme all'ultima novità Levante, primo Suv della storia della casa del Tridente.
I 50 esemplari numerati della Mazda MX-5 RF possono essere acquistati solo online al prezzo di 36.500 euro. Due tinte disponibili, unico allestimento e motore 2.0 da 160 cv con cambio manuale a 6 marce.
Volkswagen Atlas - Volkswagen si presenta al Salone di Los Angeles con un importante novità per gli automobilisti americani: l'Atlas. Si tratta di un nuovo grande SUV 7 posti con linee squadrate e fare pratico e concreto per le famiglie numerose. Due le motorizzazioni previste, entrambe benzina, da 240 e 280 CV.
Grazie all'accordo tra Renault e Chronocam le automobili saranno in grado di vedere la strada tramite una visione artificiale ispirata a quella dell'occhio umano.
Ferrari LaFerrari Aperta - L'imprenditore e noto collezionista Ferrari Josh Cartu fa sfoggio del suo nuovo acquisto: LaFerrari Aperta. Cartu mostra la sua esclusiva supercar nell'inedita colorazione bianca, offrendoci uno sguardo anche sul singolare sistema di apertura delle portiere.
Renault Kadjar RS - Quale aspetto potrebbe avere un eventuale versione RS della Renault Kadjar? A questa domanda ha risposto X-Tomi Design con due render che immaginano la possibile variante sportiva del crossover della Losanga.
Alla rassegna padovana in scena questo weekend fino a domenica 23 ottobre, la casa del Tridente porta in bella mostra tre vetture appartenenti a Maserati Classiche e la nuova Levante, il suo primo Suv.
Mazda MX-5 RF - In un nuovo video ufficiale la Mazda MX-5 RF, piccola roadster sportiva del marchio giapponese, ci fa vedere il funzionamento del meccanismo che aziona il tetto retrattile a scomparsa.
Renault Sport Trophy - Dopo due stagioni, il monomarca chiude i battenti a seguito di una decisione da parte della casa francese. La R.S. 01 potrà continuare a correre grazie ad un apposito kit GT3 realizzato da Renault Sport.
Hyundai IONIQ – La casa di Seul introduce una berlina cinque porte dalla natura versatile ed efficiente, che associa ricercatezza stilistica, tecnologia e un dinamismo concreto.
Nuova Honda CR-V - La nuova Honda CR-V si presenta con un aspetto più moderno e deciso. Diverse le migliorie qualitative apportate dalla Casa nipponica sul suo SUV, dall'aerodinamica al comfort a bordo, fino ad arrivare alle dotazioni relative a sicurezza e infotainment. Sotto il cofano debutta il nuovo motore turbo benzina 1.5 litri da 190 CV.
Renault Megane Grand Coupé - Unendo la versatilità di una pratica berlina con l'esclusiva eleganza delle linee di una raffinata coupé la nuova Renault Megane Grand Coupé si fa apprezzare all'opera nel primo video ufficiale della nuova versione della Magane recentemente lanciata dalla Casa francese.
Mercedes-AMG GT Roadster e GT C Roadster - Mercedes presenta le due nuova sportive con carrozzeria roadster realizzate in collaborazione con AMG: l'AMG GT e l'AMG GT C. Entrambe dotate del motore V8 biturbo di 4.0 litri propongono due diverse potenze: 476 CV e 630 Nm sull'AMG GT e 557 CV e 680 Nm sull'AMG GT C. Le vedremo entrambe dal vivo all'imminente kermesse parigina.
Cresce in dimensioni e fruibilità, però con un look marcatamente ed elegantemente sportivo, diventando un compromesso molto interessante. Mutua concetti stilistici e tecnici dalla sorella maggiore, a cui somiglia senza fare il verso e senza rinunciare ad una innata esclusività