Nel 2017 Nissan lancerà un'edizione limitata della sua Leaf: la Black Edition sarà contraddistinta dall'ampio uso del colore nero, da uno stile ricercato e da un equipaggiamento di serie molto completo.
Nissan Intelligent Get&Go Micra - Annunciato dal CEO Carlos Ghosn al Web Summit di Lisbona, il servizio avrà il compito di rivoluzionare il concetto di car-sharing. Il motore del programma sono i social network che permetteranno alla casa di confrontare i vari profili dei clienti per la creazione di una community car sharing, attraverso un'esperienza virtuale.
Il costruttore giapponese parteciperà a H2R - Mobility for Sustainability 2016 per promuovere la mobilità a zero emissioni come unica soluzione pratica in risposta all'inquinamento ambientale. Sarà presente anche la nuova Leaf con batteria da 30 kWh.
Il nuovo Nissan NV300 completa l'offerta di LCV del marchio giapponese, proponendo un mezzo dalle dimensioni non eccessive, ma al tempo stesso capiente e poliedrico. Lo abbiamo provato per le strade del Marocco e queste sono le nostre prime impressioni
La casa costruttrice giapponese ha presentato il nuovo sistema di alimentazione e-POWER costituito da un motore elettrico che serve per trasferire la coppia alle ruote e da un motore termico utilizzato per ricaricare il pacco batterie.
Nissan - I due calciatori rispettivamente di Real Madrid e Manchester City saranno i nuovi ambasciatori globali della casa giapponese e saranno coinvolti in tutte le attività di quest'ultima con le clip commerciali e contenuti speciali all'interno delle piattaforme social con lo scopo di coinvolgere i tifosi nella UEFA Champions League.
Con la nuova Nissan Navara abbiamo sfidato le dune del deserto del Sahara, in Marocco. Attenzione massima, spazio per sbagliare zero e gioco di acceleratore
Nissan Navara - Forte di una lunghissima tradizione, Nissan Navara si è ammodernato facendosi ancora più robusto ma allo stesso tempo raffinato. La nuova generazione del pick-up del marchio giapponese, spinto dal motore 2.3 dCi da 160 o 190 CV, si esalta nell'off-road garantendo un'efficienza migliorata rispetto al precedente modello.
Nissan Sentra NISMO - Dopo la Concept, presentata a Los Angeles tre anni fa, sarà il turno della versione di serie che verrà presentata nell'omonimo evento californiano. Resta da confermare il propulsore che la equipaggerà.
Nissan NV300 MY 2017 - Il nuovo Nissan NV300 rappresenta la proposta della Casa giapponese per la clientela business che è alla ricerca di un furgone di medie dimensioni dall'elevata capacità di carico, con una versatilità notevole e una moderna dotazione di bordo. Sotto il cofano monta il motore diesel 1.6 dCi disponibile in quattro livelli di potenza.
Nel 2015 la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera ha raggiunto livelli record e ha superato le 400 parti per milione. Una soluzione pratica, concreta ed immediata contro l’inquinamento da trasporti è rappresentata dalla mobilità a zero emissioni professata da Nissan fin dal 2010.
Nissan e-NV200 - Sulla scia del crescente fenomeno dello smart working Nissan e Studio Hardie hanno sfruttato la spaziosità e la versatilità del veicolo commerciale elettrico e-NV200 per realizzare un moderno e confortevole ufficio su quattro ruote.
Un tempo erano mezzi da lavoro senza pretese. Adesso, invece, hanno uno stile accattivante e degli interni praticamente da berlina. La nuova generazione di pick-up ha tutte le carte in regola per piacere anche nel bel paese. Tra questi, spicca il Nissan Navara, un modello ormai must del segmento, presente sul mercato sin dal 1997. La versione provata è ricca di dotazioni, piacevole su strada, e con un motore capace di offrire buone prestazioni e consumi contenuti. Però non costa poco, e l'omologazione come solo autocarro potrebbe essere un po'limitativa.
Mitsubishi - Mitsubishi accoglie con entusiasmo la chiusura dell'operazione con la quale diventa membro dell'Alleanza Renault-Nissan. Il nuovo assetto del marchio dei tre diamanti consentirà una serie di importanti sinergie tra i due costruttori.
Nissan Qashqai 1.6 dCi 4WD Tekna - È la versione più potente e ricca del famoso crossover e dispone della trazione integrale inseribile tramite un comodo tasto. Con gli aggiornamenti del 2014 ha acquistato punti anche in personalità ma alla fine, fortunatamente, non perde la sua natura ed implementa i suoi punti di forza tra cui l’abitabilità, il piacere di guida e la sicurezza, dove spicca l’Around View Monitor. L’abbiamo anche guidata da Milano fino a Parigi, dove è stata messa davvero sotto torchio.
Nissan Mitsubishi - L'Alleanza Nissan-Renault accoglie Mitsubishi sotto il proprio controllo dopo l'acquisto del 34% delle azioni, per un valore di 2,1 miliardi di euro. Ghosn assumerà il ruolo di nuovo presidente di Mitsubishi, con Osamu Masuko che continuerà a ricoprire la carica di CEO del marchio giapponese.
La Nissan Leaf ha vinto il premio “GREEN GOLD AWARD 2017” conferito da UIGA e LifeGate in occasione dello Smart Mobility World, la più importante manifestazione europea a sostegno della mobilità sostenibile, digitale e integrata. La Nissan Leaf si è distinta per l’impatto ambientale, il risparmio economico, la serenità di guida, l’innovazione tecnologica e le caratteristiche del veicolo.
Novità nel listino della Nissan Leaf: ora anche la versione entry level Visia riceve il nuovo pacco batterie da 30 kWh per puntare ad un'autonomia di 250 km.
Nissan potrebbe cambiare l'entry level della propria gamma Leaf decidendo di montare in tutto il mondo la nuova batteria da 30 kWh al posto di quella da 24 kWh per consentire prestazioni più brillanti ed autonomia più estesa.
La Nissan GT-R Nismo inizia il prossimo 1° novembre la sua avventura commerciale in Europa con prezzi a partire da 184.950 euro in Germania ed in Francia e da 149.995 sterline nel Regno Unito.