Audi e-tron quattro concept - Arrivano i primi bozzetti che ci anticipano l'Audi e-tron quattro concept, il nuovo prototipo che la Casa dei Quattro Anelli presenterà al Salone di Francoforte. Spinta da tre motori elettrici, offre un'autonomia di marcia superiore ai 500 chilometri. E' un'anteprima della Q6 di serie che arriverà nel 2018.
A seguito di un incidente mortale avvenuto nel marzo scorso durante una gara di VLN Endurance, quando una Nissan GT-R guidata da Jann Mardenborough è decollata su un cordolo uccidendo uno spettatore seduto sugli spalti, il celebre circuito del Nürburgring non permette più i famosi track record. Ora, invece, il Ceo Carsten Schumacher annuncia che arriveranno nuove modifiche che potrebbero cambiare le carte in tavola
Bugatti Chiron - Da Los Angeles ci arrivano un paio di foto, scattate e diffuse da un utente su Instagram, che hanno per protagonisti due prototipi della Bugatti Chiron. Le vetture, completamente nascoste sotto i teli, non ci offrono però molte anticipazioni sul look dell'erede della Veyron.
Nuova BMW M2 - Un nuovo video spia ci offre uno sguardo ravvicinato su un prototipo della nuova BMW M2 fermo in un parcheggio in Germania. Sulla vettura bavarese tra le altre cose si notano le novità sul frontale e i quattro tubi di scappamento. Potrebbe essere ufficialmente svelata già nelle prossime settimane.
In occasione di Expo 2015 Jeep promuove la Jeep Baloon Experience. Dall’8 agosto al 25 ottobre, ogni fine settimana, i visitatori dell’area di Porta Nuova, a Milano, avranno la possibilità di ammirare la città meneghina a bordo di una mongolfiera
Aggiornamenti di metà carriera per il Berlingo, che guadagna nuovi fari ed un frontale più moderno. Le novità più importanti riguardano però i motori BlueHDI euro 6 e la dotazione tecnologica e di sicurezza. Invariata la capacità di carico e la versatilità, che ne fanno una delle auto più interessante per chi ha una famiglia numerosa
Il peso delle batterie, l'autonomia ed i costi starebbero rallentando l'arrivo di un nuovo modello sportivo ibrido nel portafoglio della RenaultSport. Il marchio francese non sarebbe pronto a produrre un modello "elettrizzato" almeno per i prossimi cinque anni
Si rifà il trucco con fari anteriori nuovi e piccole novità estetiche nel frontale, sotto la carrozzeria nasconde aggiornamenti più cospicui, tra cui una nuova trasmissione automatica, fari full led e tanti dettagli interni da premium che non lasciano dubbi: vuole fare un salto di livello andando ad infastidire qualche rivale blasonata.
Audi S8 plus - Audi S8 plus è la novità a tutto dinamismo e potenza che arriva da Ingolstadt. Equipaggiata con motore V8 4.0 litri biturbo da 605 CV e fino a 750 Nm di coppia, la nuova berlina tedesca premium punta a sfidare le Mercedes AMG forte delle sue prestazioni esaltanti. In Italia da novembre al prezzo base di 143.500 euro.
Audi Q7 - Una nuova motorizzazione per l'Audi Q7. Si tratta del V6 3.0 litri TDI ultra da 218 CV e 500 Nm di coppia, con cambio Tiptronic a 8 marce e trazione integrale. Capace di offrire bassi livelli di consumi ed emissioni, è disponibile, anche su versione Business e Business plus, a partire da 60.800 euro.
La nuova Ferrari 488 Spider ci ha affascinato con le sue foto ufficiali da poco sfornate, ma sembra che qualcosa non convinca del tutto. Stiamo parlando dell'opzionale passenger display che mostra al passeggero anteriore le informazioni essenziali della supercar
Sempre più una vettura a 360° piuttosto che una semplice utilitaria. La Polo risulta perfettamente a suo agio in ogni circostanza, offrendo un livello di comfort da vettura di segmento superiore, insieme a standard di sicurezza molto elevati. La guida è facile, piacevole e rilassante, mentre il piccolo 1.0 tre cilindri non è un fulmine ma consuma davvero poco.
Benzina o diesel, hathback o wagon la nuova Focus ST offre un'ampia possibilità a chiunque ricerchi la sportività senza dover lasciare a casa la famiglia o gli amici, offrendo una buona dose di cavalli e di comfort unite ad un prezzo concorrenziale. Grazie al programma Ford Performance tutte le novità meccaniche - e non - saranno trasversali, cioè adattabili ad ogni vettura della casa dell'Ovale Blu, per migliorarne le capacità ed offrire novità rispetto alla concorrenza.
Nuova Hyundai Tucson - Hyundai comunica i prezzi per l'Italia della nuova Tucson: si va da 21.450 a 34.950 euro. Proposti tre allestimenti (Classic, Comfort e Xpossible) e diverse motorizzazioni benzina e diesel con potenza tra 115 e 186 CV. Il nuovo SUV sudcoreano è già disponibile nelle concessionarie Hyundai.
La Toyota Mirai è il frutto di venti anni di ricerche ed è la prima auto di serie con fuel cell alimentate a idrogeno. Ora il modello nipponico potrò essere acquistato solo in California, ma la domanda di acquisto dev'essere accettata dal marchio giapponese
Uno dei maggiori simboli di casa Ford si rinnova nell'aspetto e nelle motorizzazioni per adattarsi alle esigenze del nostro continente e conquistare nuovi appassionati. L'abbiamo provata lungo le strade che da Roma ci hanno portato ai Laboratori Nazionali di Fisica del Gran Sasso, passando dall'autostrada a strade tutte curve con panorami mozzafiato. Ecco cosa la nuova Mustang offre a guidatore e passeggeri.
La Lamborghini Aventador LP 750-4 SuperVeloce è già andata esaurita dato che tutti quanti i 600 esemplari che verranno prodotti sono stati venduti. Intanto, il capo ingegnere della supercar del Toro, Maurizio Reggiani, ci ha portato a bordo del modello del marchio di Sant'Agata Bolognese e ci ha raccontato un pò di aneddoti sul bolide emiliano
L'indicazione fornita dal responsabile del design offre uno spunto sulle forme della prossima roadster del marchio torinese, sviluppata sulla base della Mazda MX-5