Smart ForTwo e ForFour MY 2014 - Esaurita l'attesa per il grande debutto di ieri sera, è ora arrivato il momento di scoprire tutte le caratteristiche e i dettagli delle due nuove super compatte del gruppo Daimler. Da una parte la due posti che si rinnova, dall'altra la quattro posti che si ripropone dopo un primo tentativo infruttuoso vecchio di otto anni
Quando vide la luce la prima SX4, con un progetto congiunto con Fiat, il cui modello Sedici era forse più conosciuto in Italia, era una delle prime crossover, genere ora molto in voga e che ormai tutte le case, o quasi, hanno a listino. Questo perché sono auto tra le più razionali e fruibili nell’uso quotidiano. Razionalità che è ulteriormente rimarcata dalla possibilità di acquistarla anche con la sola trazione anteriore, ove non sia necessaria quella integrale, risparmiando oltre 2.000 euro.
Piano Industriale Fiat Chrysler Automobiles - Da Detroit Sergio Marchionne e i vertici del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles hanno presentato il nuovo piano industriale che prevede soprattutto il rilancio del marchio Alfa Romeo che nei prossimi anni sarà spinto con un ingente investimento da 5 miliardi di euro.
La Jeep Grand Cherokee, alla sua quarta generazione e oggetto di un recente restyling, rappresenta un punto di passaggio. Era stata sviluppata prima della crisi, ma è arrivata nei concessionari quando ormai il Gruppo FCA era già diventato realtà. Se ne giova soprattutto dal punto di vista motoristico, perché il 3.0 a gasolio è della ferrarese VM Motori, ed è un vero gioiellino, abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti, consente prestazioni brillanti, ma con consumi notevolmente ridotti rispetto al passato. L’abbiamo provata per voi su strada ed iniziamo a raccontarvi come va sull’asfalto, ma presto sulle pagine di Motorionline troverete un approfondimento anche per gli appassionati del fuoristrada, perché la Grand Cherokee è un SUV vero, non solo sulla carta.
Lancia Ypsilon Elefantino MY 2014 - Dopo il debutto di Ginevra arriva la nuova Collezione dedicata alla piccola elegante del Lingotto, che punta tutto sulla possibilità di personalizzazione della vettura e degli allestimenti
Volkswagen Maggiolino Cabrio Se fin oggi il Maggiolino, o meglio New Beetle, specialmente in versione cabrio, è sempre stato una vettura perfetta per sfilare nelle vie più modaiole del centro e sui lungomare più chic, adesso con questo nuovo modello diventa più maturo, ma anche un pò più mascolino. Ci guadagna un pò tutto: la linea, ora più sportiva, ma anche il comportamento su strada, decisamente migliorato. Ottimo il cambio Dsg, che lavora in perfetta accoppiata con il 1.4 Tsi da 160cv
Alfa Romeo 4C - Il nuovo coupé torinese a motore centrale è pronto a sbarcare in terre yankee e lo farà direttamente attraverso la rete di concessionarie Maserati
Windsor FC - La piccola squadra inglese, che gioca in una delle tante serie minori britanniche, ha impresso su iniziativa dello sponsor l'Union jack sulle proprie magliette, colorandolo però con il tema della bandiera italiana. Uno schema che può essere riproposto anche su una vera Fiat 500
Gruppo Chrysler - Il colosso americano, ora completamente parte del Lingotto, è finalmente tornato ai livelli precedenti alla grande crisi mondiale grazie ad un rialzo nel 2013 del 9%
Renault Twingo - La terza generazione della piccola francese arriverà a Ginevra, ma nel frattempo la Losanga ha deciso di celebrarne la lunga dinastia iniziata ormai 20 anni fa
Vendite Chrysler - Grazie soprattutto alla crescente richiesta di Suv, pick up e mezzi commerciali Chrysler chiude il mese di ottobre con un +11% di vendite sul mercato statunitense. Il marchio americano cresce però più lentamente di General Motors (+16%) e Ford (+14%).
SRT Viper - La nuova Viper non è per niente una sportiva a cui mancano cavalli, ma come sempre i preparatori sono pronti a spremere fino all'ultimo cavallo disponibile per migliorare le prestazioni
Renault Twingo 2015 - Con nuovi finestrini posteriori ed un design evoluto e influenzato da alcuni degli ultimi concept di casa Renault la nuova Twingo continua la fase di sviluppo per arrivare pronta al momento del debutto il prossimo settembre e sbarcare nelle concessionarie entro la fine del 2014.
In tempo di crisi si è spesso costretti a tirare la cinghia. Ecco arrivare quindi, in concomitanza del model year 2014, la versione più accessibile e rispettosa dell'ambiente della Jaguar Xf. Giusto qualche cavallo in meno, ma emissioni e costi decisamente ridotti. Che poi, in fin dei conti, alla guida scopri che si rinuncia praticamente a niente: la Xf va già benissimo così.
Alfa Romeo 4C - La sportiva italiana debutterà a breve sul nostro mercato e dall'anno prossimo sarà disponibile anche negli Stati Uniti per essere venduta nelle concessionarie Maserati
Alfa Romeo 4C - Anteprima italiana per una supercar alla quale per molti versi è legato il destino della casa del Biscione. Sarà nei concessionari a partire da 53.000 €
Alfa Romeo 4C - Il Gruppo Fiat ha ufficialmente svelato i prezzi internazionali, Italia compresa, della nuova Alfa Romeo 4C, i cui primi esemplari inizieranno ad essere consegnati ad ottobre (Limited Edition). Nel nostro Paese si partirà da 53.000 €