Il mercato auto continua ad essere in difficoltà in Italia: anche il mese di giugno 2019 ha visto una flessione, portando così un calo del 3,5% per il primo trimestre di quest'anno. La Fiat Panda resta sempre la vettura più venduta.
Il Fiat Ducato arriva nelle concessionarie con la versione 2020, con novità soprattutto dal punto di vista tecnologico e tecnico. Con l'apertura, nel corso di quest'anno, anche dei preordini per la prima versione 100% elettrica.
La quinta generazione della Renault Clio sta finalmente arrivando nei concessionari, con un design che riprende il vecchio modello, ma lo fa evolvere per confermare la sua posizione di segmento B tra le più vendute d’Europa. Una missione che potrà contare anche su due elementi extra: un abitacolo completamente rivoluzionato e una gamma di motori ben studiata che dal 2020 potrà contare anche sull’ibrido E-Tech
Quartier generale della nuova società a Parigi, dividendo straordinario per gli azionisti Renault e un seggio al governo francese nel CdA del nuovo gruppo: queste le condizioni dettate dalla Francia a FCA per avallare la fusione con Renault.
La Ferrari SF90 Stradale fa leva su un'avanzata e innovativa dotazione aerodinamica in grado di esaltare le performance della supercar ibrida plug-in da 1.000 CV del Cavallino Rampante.
Investendo 3,1 miliardi nei prossimi 5 anni in Sud America, il Gruppo FCA punta ad ampliare l'offerta sul mercato locale, in particolare nel segmento SUV dei marchi Fiat e Jeep.
La Honda Jazz di nuova generazione è in fase di sviluppo come testimonia il video spia che la immortala durante i collaudi in Germania. La futura monovolume giapponese sarà anche ibrida.
E' possibile mettersi al volante del Fiat Doblò Cargo 1.4 benzina con il noleggio a lungo termine: 189 euro al mese, con praticamente tutti i servizi già compresi nella rata, con l'esclusione della manutenzione.
Un successo dopo l'altro, per un segmento di mercato che sarebbe difficile da immaginare senza la presenza costante del marchio del leone. La gloriosa 205, l'enfant terribile 206, la 207 per giungere al grande successo della 208. Quest'ultima, al salone di Ginevra, si presenta totalmente rinnovata, anche in versione elettrica, per continuare sul solco dei gran numeri di vendita della generazione presentente. Per scoprirla, abbiamo guidato dalla Francia alla Svizzera tutte le sue progenitrici.
La F8 Tributo eroga i 720 cv in maniera istantanea, senza il minimo accenno di turbo lag, ed arricchisce l’esperienza con un sound unico e coinvolgente
La Lamborghini Urus è il terzo modello della gamma, dopo Aventador e Huracan e segna un punto di svolta, non solo per le sue prestazioni pazzesche. Numeri da supercar, grazie a 650 cavalli, 850 Nm di coppia, 0-100 in 3.6 secondi ed oltre 300 Km/h, il tutto per circa 210 mila euro
Più 17 cm in lunghezza, più 7 cm in larghezza, per una vettura che cresce in tutto. Ovviamente nell'abitabilità, ma anche nel comportamento su strada, composto e maturo come quello di una segmento C. Piacevoli e vivaci gli interni, come il design della carrozzeria, piuttosto scolpito, con il chiaro intento di offrire qualcosa di nuovo in un segmento agguerrito come non mai. Il 1.0 aspirato della vettura in prova si fa apprezzare per omogeneità e regolarità di funzionamento, ma per l'uso fuoriporta non mancano motorizzazioni più vivaci
La filiale brasiliana di Fiat ha rilasciato il primo video teaser che annuncia una nuova concept car, probabilmente con forme da SUV-Coupé, che sarà presentato al Salone di San Paolo tra pochi giorni.
Alla manifestazione dedicata agli amanti dei veicoli da turismo, presente a Parma sino al 16 settembre, il marchio Fiat Porfessional offre una particolare panoramica sul Ducato
La nuova Fiat 500X arriva dopo che la prima generazione si è confermata nella sua categoria una best seller in Italia e tra le prime cinque in Europa. Questa versione rinnovata non stravolge il look generale, ma introduce diverse novità, soprattutto sotto alla carrozzeria, che la rendono soprattutto più moderna e tecnologica. Tra l’altro arrivano per la prima volta i nuovi motori Firefly, risultato dello sviluppo della tecnologia MultiAir di terza generazione
La rinnovata Fiat 500X fa della connettività uno dei suoi punti di forza: presenti il sistema di infotainment Uconnect 7" HD Live, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto ed i servizi di sicurezza di Mopar Connect.
La Fiat 500X è stata rinnovata e, con il restyling, sono stati fatti passi avanti anche sulla sicurezza. La vettura del marchio torinese, infatti, aggiunge tre sistemi di assistenza alla guida di serie, oltre ad altri opzionali.