Mazda, attraverso la nuova generazione della CX-5, propone lo stile, la tecnologia e le innovazioni che caratterizzeranno tutte le proprie vetture d'ora in avanti.
Opel Vivaro Life al Salone di Francoforte 2017 - Sviluppato sul pianale del più classico Vivaro, la variante Life offre la praticità e la comodità di tutti i gadget per un camper ma con gli ingombri e la mobilità di un tipico Van da carico, per rendere più comodo e piacevole il proprio viaggio.
La nuova Opel Insignia GSi è "più estrema, più precisa ed ancora più efficiente. La nuova versione è una sportiva, sia in versione berlina che station wagon, dedicata a chi ama le auto speciali"
Seat Leon Cupra R - La stradale più potente di sempre del marchio di Martorell si presenta al Salone di Francoforte. Esclusiva come non mai, sarà infatti realizzata in 799 esemplari, disponibili per i clienti entro la fine dell'anno.
Nuova BMW M5 al Salone di Francoforte 2017 - Dopo tanta attesa ecco che debutta la nuova potentissima ammiraglia della casa dell'elica proprio al Salone di Francoforte, mostrando i muscoli e facendoci assaporare le performance che potrà generare il nuovo V8 sovralimentato unito all'inedita trazione integrale.
VW Polo GTi al Salone di Francoforte 2017 - Con questa nuovo modello della piccola sportiva di Wolfsburg non crescono solo i cavalli, ma anche le performance, la cilindrata e le dotazioni tecniche, facendola diventare sempre più una mini-Golf GTi.
Lamborghini Aventador S Roadster - A Francoforte la Casa del Toro presenta in anteprima la Lamborghini Aventador S Roadster, nuova variante "open air" della supercar recentemente lanciata. Senza tetto fisso e con nuovo cofano motore in fibra di carbonio. Prime consegne a febbraio 2018.
Land Rover Discovery SVX - La Discovery SVX che debutta a Francoforte è la Land Rover più estrema mai prodotta. Una serie di nuove dotazioni e specifici accorgimenti tecnici esaltano le capacità off-road dell'iconico fuoristrada britannico. La produzione della Land Rover Discovery SVX inizierà nel 2018.
La terza vettura della gamma Genesis mostra un corpo vettura più compatto ed un design maggiormente improntato alla sportività rispetto alle già esistenti G90 e G80.
DS Connected Chic - Il marchio francese DS lancia il nuovo allestimento Connected Chic, disponibile su DS 3, DS 4 e DS 5, dedicato a chi vuole la massima connettività a bordo. In questa versione la dotazione di serie comprende il sistema DS Connect Box e la tecnologia Mirror Screen.
Tra il 29 agosto e il 1 settembre ci siamo messi alla guida dell’ultima generazione del SsangYong Rexton, presentato a marzo in Corea e in attesa del debutto al Salone di Francoforte della prossima settimana. Per celebrare il debutto europeo la casa ha organizzato il Trans Eurasia Trail, un percorso di ben 13.000 km attraverso due continenti, dieci nazioni e innumerevoli città. La nostra redazione si è potuta unire al quarto stage del percorso, dalla città di Ufa (circa cento km dagli Urali) fino alla capitale Mosca. Un’esperienza che vogliamo farvi rivivere in questo speciale
È stato presentato ufficialmente il nuovo Volkswagen T-Roc, il SUV compatto che la casa di Wolfsburg lancerà nei prossimi mesi in uno dei segmenti in maggiore crescita del mercato e quindi anche uno dei più competitivi. Si tratta del quarto SUV “trasversale” del marchio e le sue caratteristiche sono senza dubbio interessanti
Grazie al nuovo Aero Package, la Koenigsegg Regera può godere di una deportanza aumentata di circa il 25% rispetto alla versione standard a fronte di una resistenza aerodinamica cresciuta meno del 5%.
BMW Z4 Concept – La filante concept car che anticipa qualche aspetto forse riscontrabile sulla futura Z4 bavarese, funge anche da ispirazione per un'eventuale variante dotata di tetto fisso
BMW espone al Pebble Beach Concourse d'Elegance 2017 la nuova generazione della sua Z4. Il Concept incarna i futuri stilemi estetici del marchio bavarese e si caratterizza per un design che punta ad esprimere "potenza ed emozione".
Nuovo Nissan X-Trail MY 2017 – È tempo di facelift per il SUV di casa Nissan, l’X-Trail che un tempo era stato creato come fuoristrada vero e proprio, ma che con la sua terza generazione si è “civilizzato” ed è divenuto molto più invitante anche per il grande pubblico. È l’erede del Qashqai+2? Anche, ma non solo
BMW roadster - In vista del debutto fissato per il 17 agosto al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach, BMW ha rilasciato la prima immagine teaser della nuova roadster concept che potrebbe mostrarci una prima anticipazione stilistica della nuova generazione della BMW Z4.
Pagani Zonda Riviera - Commissionata dal proprietario di una Zonda F, che è stata profondamente trasformata, Pagani ha realizzato un nuova one-off: la Zonda Riviera. Molto somigliante alla Zonda Cinque, la nuova hypercar "1 of 1" è stata svelata con un un video sui profili social della costruttore modenese.
Aston Martin Vanquish Zagato Speedster - Aston Martin sta portando avanti gli sviluppi dell'inedita Vanquish Zagato Speedster, una nuova due posti che è stata immortalata durante i test. Potrebbe montare una capote in tela, con sotto il cofano lo stesso motore V12 6.0 litri da 600 CV della variante coupé.
PSA cambio manuale cambio automatico - In casa PSA si è lavorato sull'evoluzione dei cambi, un lavoro che ha portato allo sviluppo di soluzioni tecniche avanzate, più efficienti e confortevoli per chi guida, che si concretizzano nella nuova trasmissione manuale a 6 marce e nel nuovo cambio automatico EAT8 a 8 rapporti.
Nissan X-Trail - Una volta lo conoscevamo come uno dei fuoristrada più duri ed efficaci della sua categoria. Ora tutto è cambiato? No, anche se le differenze ci sono. Dal suo restyling, avvenuto circa tre anni fa, il Nissan X-Trail ha abbandonato il mondo dei fuoristrada puri per reinventarsi in una veste decisamente più curata e più efficace per il pubblico momento. Ecco quindi che l’offroad da intenditori è divenuta un’auto adatta anche alle famiglie delle grandi città. Per scoprire come sia stato possibile, non resta che concentrarci sulle 5 Cose da Sapere del Nissan X-Trail