Quali sono le migliori auto per donne sotto i 30.000€? Ecco 10 proposte nuove. Si tratta prevalentemente di SUV, modelli che coniugano comodità e tendenza.
Auto per donne dal Salone di Ginevra 2019: quali sono le novità più interessanti? Ecco 10 proposte che guardano al futuro: SUV, auto elettriche e concept cars che guideremo nei prossimi mesi.
Quali sono le migliori auto per donne sotto i 15.000€? Ecco 10 proposte: modelli nuovi, city car e SUV agili, pratici e alla moda, particolarmente indicati per la città.
Il mercato auto in Italia ha iniziato il 2019 con un segno negativo del -7,6%, con il crollo soprattutto per quanto riguarda i diesel. La Fiat Panda è sempre la vettura più venduta, seguita da Lancia Ypsilon e Citroen C3.
Quali sono le migliori auto per neopatentate? Ecco i 10 modelli più adatti alle ragazze. Vetture alla moda che rispettano le limitazioni imposte dalla Legge.
Renault Italia ha presentato ufficialmente i risultati di vendita dell’anno appena concluso, che ha visto la Renault Clio conquistare per la prima volta il secondo posto della classifica delle vetture più popolari, seconda solamente alla Fiat Panda. Record di vendita anche per Dacia, mentre il 2019 vedrà finalmente l’arrivo della nuova Clio
La nuova generazione della Jeep Grand Cherokee dovrebbe essere costruita nel nuovo impianto FCA di Detroit. Il grande SUV del marchio americano potrebbe presentarsi con abitacolo a tre file di sedili.
La DS 7 Crossback ha vinto il premio Auto Europa 2019, seguita nell’ordine da Ford Focus e Jeep Renegade, riconoscimento assegnato ogni anno dall’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive.
Il Gruppo FCA ha stanziato un investimento di oltre 200 milioni di euro diretto ad adeguare lo stabilimento di Melfi per la produzione della Jeep Renegade ibrida plug-in.
Alfa Romeo, Investor Day 2018 – Durante l'appuntamento del prossimo 1 giugno, l'attuale Amministratore Delegato di FCA, Sergio Marchionne, potrebbe fornire un prospetto delle prossime strategie del Gruppo e in particolare del marchio lombardo
Sergio Marchionne - Un incontro con la stampa internazionale ed italiana per rispondere a varie domande su FCA ed i vari brand. Interessanti novità tra pochissimi mesi.
All'edizione 2017 del Motor Show di Bologna, il brand Alfa Romeo in ossequio al proprio slogan "La meccanica delle emozioni" si presenta con la Stelvio Executive, la Giulia Veloce, la 4C Spider e la Giulietta Sport.
4X4 Fest - Torna a CarraraFiere da venerdì 13 a domenica 15 ottobre l’atteso Salone dell’Auto Integrale, con affluenza record, due anteprime nazionali, raduni monomarca, pista esterna, e tante esibizioni.
Rinnovata nell'estetica (nuovi frontale e coda), ma soprattutto sottopelle, dove arriva il nuovo 1.5 TDCi, che in ossequio al downsizing concilia contenimento dei consumi e delle emissioni con prestazioni sempre apprezzabili, pur considerando il corpo vettura dalla mole non indifferente. Nell'abitacolo spicca invece il nuovo Sync 3, che ha consentito una bella "pulizia" della plancia, dove ci sono molti meno tasti rispetto al passato, a tutto vantaggio dell'ergonomia e della facilità d'uso.
BMW - Le vetture della casa bavarese sono ormai le più ricercate tra i ladri su commissione, che smontano qualunque pezzo su richiesta, creando danni ingentissimi ai malcapitati proprietari delle auto saccheggiate. E mentre la casa sembra fare orecchie da mercante, i proprietari optano per scegliere un altro brand.
Marchionne FCA lavoro - L'amministratore delegato di FCA ha ribadito che il costruttore italo-americano punta a far tornare a lavoro tutti i dipendenti dei siti produttivi italiani entro la fine del prossimo anno. Questo grazie all'incremento della produttività e all'atteso lancio di due nuovi SUV di Alfa Romeo.
SEAT Ateca FR - SEAT presenta al Salone di Barcellona 2017 la Ateca FR, nuovo allestimento sportivo con look specifico per esterni e interni, e la 600 BMS Concept, un esercizio stilistico che celebra i 60 anni dell'utilitaria 600 D di derivazione Fiat, modello che ebbe grande successo sul mercato spagnolo.
Opel Mokka X 1.6 CDTI Innovation - Il restyling giunto ufficialmente nella seconda metà del 2016 ha portato nuova linfa al crossover della casa tedesca. Il risultato si nota sin da subito nella linea esterna, dove spiccano fari led, sia negli interni dove il cruscotto è stato completamente ridisegnato ed è ora moderno. Dal punto di vista meccanico spunta il nuovo 1.6 diesel da 136 CV che ben si abbina al carattere della Mokka X, contribuendo così a consumi da citycar.
Lada Niva - Da 40 anni sul mercato, il marchio russo della AvtoVaz, tramite il CEO Nicolas Maure, ha confermato che la nuova generazione del fuoristrada sarà sul mercato nell'autunno 2018.