L'Opel Mokka X ha raggiunto quota 130.000 esemplari venduti in Italia, con la consegna di alcuni giorni fa nei pressi di Milano. Il SUV compatto mette la tecnologia in primo piano, sia per l'intrattenimento che per il comfort.
La Opel Mokka X, in linea con il resto della rinnovata famiglia SUV del Fulmine, sfoggia le sue carte vincenti che schiera sia sotto il profilo stilistico che dei contenuti tecnici e tecnologici.
Opel sta sviluppando la nuova Mokka X: il futuro modello, grazie ad una inedita piattaforma costruttiva, godrà di dimensioni più ampie rispetto a quelle vantate dalla generazione attuale
Opel Mokka X - Opel rende ancora più appetibile la Mokka X proponendo il moderno e pratico SUV al prezzo promozionale di 16.900 euro oppure a 169 euro con la formula "Scelta Opel".
Opel ha iniziato lo sviluppo della futura generazione della Mokka X. Stando alle prime indiscrezioni il nuovo modello potrebbe vantare dimensioni leggermente più generose e dovrebbe essere costruito sulla base di una piattaforma di proprietà del Gruppo PSA.
Opel Mokka X - Dopo il nostro test su strada dello scorso inverno abbiamo messo a paragone la crossover tedesca con le concorrenti che più piacciono al mercato, per capire se possa effettivamente valere il suo prezzo (elevato).
Opel Mokka X 1.6 CDTI Innovation - Il restyling giunto ufficialmente nella seconda metà del 2016 ha portato nuova linfa al crossover della casa tedesca. Il risultato si nota sin da subito nella linea esterna, dove spiccano fari led, sia negli interni dove il cruscotto è stato completamente ridisegnato ed è ora moderno. Dal punto di vista meccanico spunta il nuovo 1.6 diesel da 136 CV che ben si abbina al carattere della Mokka X, contribuendo così a consumi da citycar.
Opel Mokka X - La nuova Opel Mokka X ha tra i suoi numerosi sistemi di sicurezza attiva anche l'Opel OnStar, il servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutta Europa, che mette in contatto con un operatore premendo il tasto SOS sullo specchietto retrovisore. Funzione particolarmente utile in caso di incidente.
La Opel Mokka X è in pratica il facelift del popolare SUV compatto del fulmine e prevede diverse novità, sia stilistiche che, soprattutto, meccaniche. La trazione integrale 4x4 è stata ulteriormente raffinata e ora si presenta come decisamente più adattabile e facile da gestire. Non perdetevi nessun dettaglio anche nella nostra speciale prova video
Opel Mokka X - Prodotto il primo esemplare del crossover SUV nello stabilimento General Motors di Saragozza, in Spagna. La commercializzazione partirà nel periodo autunnale.
Opel Mokka X - Opel presenta in Svizzera la Mokka X, aggiornato modello del crossover del Fulmine che ha aggiunto una X al nome, oltre ad una serie di nuovi contenuti stilistici e tecnici. Tra le motorizzazioni debutta il nuovo turbo benzina 1.4 da 152 CV con trazione integrale e cambio automatico a 6 rapporti.
Opel Mokka X - Al Salone di Ginevra 2016 verrà presentata la Opel Mokka X, restyling del SUV compatto della Casa del Fulmine che si aggiorna nel design e nei contenuti. Nella gamma motori troviamo il nuovo 1.4 benzina turbo da 152 CV e il 1.6 diesel CTDI da 110 e 136 CV. Arriverà sul mercato in autunno.
Nuova Opel Mokka - Opel sta preparando il restyling della Mokka, il crossover tedesco è pronto a svecchiarsi con una serie di aggiornamenti al look esterno e di novità estetiche e di contenuti nell'abitacolo. Probabile debutto in anteprima al Salone di Ginevra 2016.
Opel non si è dimenticata dalla sua Mokka originale. In attesa del nuovo facelift, il marchio tedesco ha regalato al suo fortunato crossover un nuovo motore diesel, il CDTI 1.6 litri, capace di produrre 110 CV. Il nuovo propulsore si caratterizza per la risposta esemplare, per la piacevole silenziosità e per i bassi consumi
Opel Mokka amplia la sua già ampia offerta con il nuovo allestimento b-Color, che si potrà avere al prezzo di 350 euro IVA inclusa. Rimangono, invece, immutate le caratteristiche che hanno reso il SUV compatto tedesco uno dei più venduti in Europa