pedaggi autostradali

Auto

Autostrade, il vicepremier Di Maio: “Devono tornare allo Stato”

Proseguono le valutazioni così come continua a distanza di giorni il dibattimento, dopo il crollo del ponte a Genova. Interpellato in giornata, il vicepremier Luigi Di Maio rilancia la gestione pubblica della rete autostradale, mentre il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, chiede alle famiglie di “avere fiducia”. Sulla demolizione, intanto, il sindaco della città Marco Bucci segnala che, con le autorizzazioni necessarie, l'inizio dei lavori potrebbe partire anche a fine settembre
Notizie

Autostrade e treni: prezzi in aumento nel 2016

Autostrade e treni - Il 2016 inizia con un deciso aumento dei prezzi per quanto riguarda i trasporti nazionali. A subirne le coseguenze maggiori sono i treni e le autostrade, in particolare quelle del Nord Italia
Carburanti

Sciopero Benzinai, si replica il 31 marzo e il 1 aprile

Lo sciopero partirà dalla mezzanotte di martedì 31 marzo e si chiuderà alle ore 24.00 di mercoledì 1 aprile. Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio protesteranno contro il "sistema ministeriale" di protezione degli interessi dei concessionari autostradali
Notizie da Strade e Autostrade

Brebemi: a tre mesi dall’apertura pochissimi passaggi e tanti costi

Solo 18mila accessi rispetto ai 40mila ipotizzati, tariffe oltre il doppio in confronto a quelle della A4, e un debito di oltre 1,8 miliardi di euro nei confronti delle banche. Questi ad oggi i numeri della Brebemi, la nuova autostrada che corre per 62 km in un tratto che appare per lo più deserto e non destinato a riempirsi. Ora si cerca di correre ai ripari con la richiesta di un intervento pubblico, ma per il momento nulla è stato confermato