Due autostrade lombarde, la Bre.Be.Mi. e la Pedemontana, sono interessate dagli aumenti delle tariffe dei pedaggi autostradali che sono scattati con l'inizio del 2020.
Un prototipo della Peugeot 3008 della flotta del programma AVA "Autonomous Vehicle for All" è stato impegnato nei test di due nuove situazioni di guida complesse condotte da Groupe PSA sull'autostrada francese.
Le autostrade italiane non subiranno aumenti fino al prossimo 15 settembre: questa la decisione di Autostrade per l'Italia. Ma il vicepremier Di Maio attacca: "Via la concessione a chi non fa le manutenzioni”.
Al malfunzionamento della macchinetta per il pagamento del pedaggio autostradale sulla A24, al casello L'Aquila Ovest, l'automobilista ha reagito furiosamente, minacciando il casellante con una motosega elettrica accesa in mano. L'uomo, fermato dalla polizia, è ora agli arresti domiciliari.
L'inizio del 2019 non è coinciso con i consueti aumenti sulle autostrade, che sono stati congelati fino al prossimo 30 giugno. Non mancano alcune eccezioni ed i dubbi su cosa avverrà dopo la fine di questo blocco.
Un automobilista 26enne si è addormentato autostradale al casello di Ivrea, dopo essersi fermato per pagare il pedaggio. Sul posto è intervenuta la polizia che ha effettuato l'alcoltest ed ha verificato lo stato d'ebbrezza del conducente.
Approvato un provvedimento che, dopo opportune valutazioni, tra due anni circoscriverebbe un'area a pagamento per i veicoli nella zona centrale della Capitale
E' stato inaugurato in Cina il ponte sul mare più lungo del mondo, che collega Hong Kong con Macao. E' lungo 55 chilometri, di cui quasi sette sottomarini per consentire il passaggio delle navi. E' costato circa 17 miliardi di euro.
Dopo quanto segnalato sul decreto Genova trasmesso al Quirinale per la firma del presidente della Repubblica, affiorano le prime reazioni. Già in precedenza erano trapelati alcuni punti nevralgici del testo. Non si parla di Terzo Valico
Il ritiro della concessione ad Autostrade è sempre un tema in primo piano, dopo il disastro di Genova: il Governo prosegue verso la revoca, mentre la società annuncia il pedaggio gratuito nel capoluogo ligure.
Autostrada Pedemontana - Definito un protocollo d'intesa e dallo scorso 1 giugno le violazioni e la contestazione dei mancati pagamenti viene effettuato dalla Polizia Stradale. Le multe vanno da 85 e 338 euro.
Dopo la sentenza della Corte d'Appello di Roma, Autostrade per l’Italia ha deciso che si farà carico della sanzione pecuniaria prevista per mantenere attivo il sistema attuale fino alla sua sostituzione con un altro sistema di rilevazione della velocità media che dovrebbe avvenire entro tre settimane.
Hyundai Nexo - La Hyundai Nexo ha completato il primo test ufficiale di guida autonoma di livello 4 percorrendo da sola i 190 chilometri che separano le città di Seoul e Pyeongchang.