Il 2020 inaugurerà un nuovo decennio per il mondo delle prestazioni, in cui le tecnologie del mondo delle competizioni arriveranno di prepotenza su strada, rendendo sempre più potenti e performanti tutte le hypercar.
La Ferrari Stallone è il nuovo progetto per una Hypercar Ferrari elaborato da Murray Sharp, un designer Sudafricano che ha saputo rielaborare lo stile iconico Ferrari con le nuove tendenze automobilistiche, realizzando un concept bellissimo e non estremamente proiettato verso il futuro!
In un mondo di esclusività e differenziazione c'è spazio anche per la Gemballa GTR 8XX EvoR BiTurbo un missile terra-terra da 807 CV realizzato dal tuner tedesco, che non ha nulla da invidiare alle hypercar più famose in quanto a prestazioni e colpo d'occhio.
Aston Martin Project 003: Andy Palmer, CEO del nobile costruttore inglese, ha rivelato che il cuore propulsivo dell'inedita hypercar sarà un V6 turbo benzina coadiuvato a fini prestazionali da un sistema ibrido
Benjamin Treynor Sloss, vice presidente di Google e grande appassionato di auto, ha preso in consegna una speciale Rolls-Royce Dawn Black Badge gialla e nera.
Chevrolet Corvette ZR1 - In attesa del lancio ufficiale nel periodo primaverile, la Corvette più prestante e veloce di sempre ha segnato il primato sul tracciato del Virginia International Raceway fermando il cronometro a 2 minuti 37,25 secondi.
Bugatti Chiron - Un accattivante Bugatti Chiron con carrozzeria in fibra di carbonio e inserti in blu brillante è stata filmata mentre girava tra le strade di Londra. Il suo proprietario è un facoltoso collezionista qatariota.
Dallara Stradale - Si chiamerà Dallara Stradale la nuova sportiva che il marchio emiliano lancerà a breve. La vettura, il cui look è anticipato dai disegni dei brevetti, è esteticamente molto simile alla britannica Elemental RP1.
Sono trascorsi 23 anni da quando Jaguar tolse dal listino la sua incredibile XJ220. Che i tempi siano ormai maturi per pensare ad una nuova supercar del "giaguaro"?
Cars & Coffee Lugano 2017 - La seconda edizione, svoltasi presso piazza LAC e lungo Riva Vincenzo Vela, non ha deluso le aspettative con oltre 100 dreamcar e migliaia di appassionati che hanno preso parte all'evento nel Canton Ticino.
Lamborghini Huracan Performante - La casa di Sant'Agata Bolognese rende noto il filmato del record ottenuto il 5 ottobre scorso: il tempo stabilito dal collaudatore Marco Mapelli ammonta a 6 minuti e 52,01 secondi. La vettura è risultata più veloce di 7 secondi rispetto alla Aventador SV e di 5 secondi rispetto alla Porsche 918 Spyder.
Koenigsegg Regera - Un'altra inedita combinazione cromatica, questa volta scelta dal responsabile dell'elettrificazione di Koenigsegg, personalizza la Regera con un'inedita livrea Red Carbon, mentre gli interni sono caratterizzati da rivestimenti in pelle nera con cuciture rosse in contrasto.
Horacio Pagani è un vero e proprio appassionato di supercar esclusive tanto da aggiungere alla sua già ricca collezione di vere e proprie opere d'arte a quattro ruote una stupenda Ferrari F12 tdf realizzata attraverso il programma Tailor Made della Casa di Maranello.
Sequestro supercar Teodorin Obiang - Al figlio del presidente-dittatore della Guinea Equatoriale sono state sequestrate 11 supercar, tra le quali Porsche, Ferrari, Bugatti, Koenigsegg e McLaren, che erano parcheggiate in un hangar dell'aeroporto di Ginevra pronte per essere caricate su un aereo cargo per sfuggire al sequestro.