Dopo averci proiettato nel futuro con la Taycan, prima Porsche totalmente elettrica, la casa di Stoccarda, poliedrica come sempre, ci catapulta nel passato, tornando sui suoi passi, e restituendoci ancora una volta la gioia di un sei cilindri boxer aspirato. Merce ormai rara, quasi in via d'estizione, che andrebbe tutelata dal WWF (se non ne esiste uno per il mondo dell'auto, sarebbe ora di costituirlo).
Porsche Mission C, così è stata ribattezzata la vettura creata in questo nuovo render che ipotizza una lussuosa e sportiva shooting brake due porte con alimentazione elettrica del marchio di Stoccarda.
La Porsche Taycan sarà disponibile in due versioni, Turbo da 680 CV e Turbo S da 761 CV. La sportiva elettrica garantisce un'autonomia su ciclo WLTP fino a 450 chilometri, mentre la velocità massima è di 260 km/h.
La Porsche Taycan scopre le sue forme con le prime immagini che mostrano la vettura di serie ricoperta da un mimetico camouflage colorato. Sarà svelata a settembre 2019.
La Porsche Macan di nuova generazione sarà in versione 100% elettrica e verrà prodotta nello stabilimento di Lipsia, adattato alle esigenze produttive legata all'elettromobilità. Entrerà in produzione all'inizio del prossimo decennio.
In casa Porsche si lavora già al "dopo-Taycan" valutando la possibilità di allargare la gamma delle sportiva elettrica tedesca con la versione Targa del nuovo modello.
Per la Nuova Porsche Taycan sembra presentarsi un futuro più che roseo che ci fermiamo a giudicare dalla prima reazione della clientela europea ma non solo. Tante le richieste nei concessionari in poche settimane e alcuni ordini sono già stati presi.