Lotus - Oltre ai veicoli sportivi, il marchio di Hethel potrebbe proporre anche veicoli di segmenti diversi: questa voce di corridoio non è nuova, ma sembra essere più concreta
Motore supercar e auto classiche - Una melodia composta dal rombo del motore di 33 vetture top, tra supercar e grandi classiche, al momento della loro messa in moto. Il video, realizzato da Nitto Tire, è diventato subito virale sul web.
Car of the Year 2015 - La vincitrice del premio Auto dell'Anno 2015 verrà fuori dai 33 modelli selezionati dalla giura che assegna il prestigioso riconoscimento. A dicembre verranno annunciate le 7 finaliste, mentre per conoscere chi vincerà, come ogni anno, bisognerà aspettare il prossimo Salone di Ginevra.
Bentley SUV - Il crossover di lusso inglese è atteso da tanto tempo, ma non sappiamo ancora con esattezza quando arriverà. Ora i dirigenti ci dicono di più sul suo conto
Bentley - Per accrescere il volume di vendite annuali, Bentley potrebbe puntare su un nuovo modello che andrebbe a fare da rivale ad alcune Aston Martin, Porsche e, perché no, anche McLaren
Mercedes Classe S Coupé - Abbiamo guidato la nuova versione coupé della Classe S Mercedes. Un’auto elegante e confortevole, che da sempre è però anche un concentrato di innovazione e tecnologia, con soluzioni che arriveranno sulle auto “normali” solo tra alcuni anni. Peccato che la più eclatante della nuova nata sia la gestione del Curve Tilting, disponibile solamente per le versioni a due ruote motrici, ancora non disponibili in Italia. Si tratta di un sistema che gestisce le sospensioni della vettura, leggendo i dati provenienti dai sensori, dal GPS e dalle telecamere sul parabrezza, in modo da evitare il rollio in curva, contrastandolo con un’azione esattamente opposta, che solleva il lato esterno rispetto alla curva che si percorre. La vettura si inclina quindi come una moto, a velocità comprese tra i 15 ed 180 Km/h, a tutto vantaggio della tenuta di strada e del comfort a bordo.
Audi R8 - Oltre alle tipiche varianti termiche con V8 e V10, Audi potrebbe proporre un'alimentazione elettrica sulla sua supercar che sarebbe disponibile solo su richiesta e quindi non così diffusa come le sorelle standard
Pagani Huayra - Con quasi la metà della produzione finita negli Stati Uniti, la Pagani Huayra è molto apprezzata dai facoltosi clienti di oltre Atlantico
Alfa Romeo 4C Festival of Speed Goodwood 2014 - Durante la seconda giornata del Festival of Speed 2014 l'Alfa Romeo 4C si è resa protagonista di un imprevisto fuori pista durante l'esibizione sul tracciato improvvisato tra le colline di Goodwood. Per fortuna nessun danno per pilota e passeggero a bordo della 4C.
BMW Serie 4 Gran Coupè Arriva la versione con due porte in più della Serie 4, che ne mantiene la splendida linea e tutte le caratteristiche di guida, guadagnando però un bel bagagliaio, più spazio per chi siede dietro, e tanta praticità grazie al portellone posteriore.
Maserati Alfieri - Nuove notizie emergono sulla versione di serie della Maserati Alfieri: la sportiva "compatta" del Tridente sarà disponibile solo ed esclusivamente con motori V6, ma c'è dell'altro
Pneumatici Continental Conti.eContact - Il pneumatico Continental Conti.eContact è stato ottimizzato per le auto ibride grazie all'introduzione di nuove tecnologie su mescola e battistrada che gli hanno permesso di ottenere il massimo punteggio "A" sull'etichetta europea relativamente a resistenza al rotolamento e aderenza sul bagnato.
Pagani Huayra - San Cesario sul Panaro starebbe lavorando sull'erede della Zonda R: la corsaiola italiana si baserà sulla Huayra e potrebbe stabilire un nuovo record sul 'Ring
Arrinera Hussarya - La nuova super sportiva Hussarya sarà disponibile tra più di un anno e verrà venduta nella maggior parte dei mercati auto del mondo
BMW Individual - Il marchio con l'Elica ha partorito due nuove creazioni uscite dritte su base Serie 6 Gran Coupé e M6 Gran Coupé: due modelli speciali che non saranno per tutti
Spyker B6 Venator - Dopo aver annunciato un arrivo per inizio 2014, Spyker dichiara in fin dei conti che l'auto potrebbe essere pronta per la primavera 2015
Mclaren - Il marchio di Woking è destinato ad ampliarsi se vuole seguire le orme di Ferrari e company: l'idea di partenza sarebbe introdurre un modello di base e non solo
Jaguar F-Type Se è vero che il principale fattore d'acquisto di una vettura è proprio il design, questa Jaguar F-Type ha dalla sua la linea probabilmente più bella attualmente sul mercato. Ma non solo. Perchè nel caso della F-Type, potendomela permettere, prima ancora che per la linea, la comprerei per il suo sound, unico e stupendo. Viene da sè che anche tutto il resto è d'altissimo livello, dalla guida alle prestazioni, e putroppo anche il prezzo.