Come si compone il prezzo del diesel? Il costo finale è determinato da componente fiscale e prezzo industriale. Vediamo perchè da noi il diesel è il più caro
Mazda CX-3 MY 2017 - Test Drive - Un buon mix giapponese ma in salsa europea per una vettura ideale per una coppia o una famiglia poco numerosa, alla ricerca di una vettura spaziosa ma compatta, dal design sportiveggiante e con un prezzo che rende giustizia alle ricche dotazioni di serie.
Hyundai Kona - Hyundai dà il via agli ordini della Kona con il nuovo SUV compatto di segmento B che viene proposto, fino al 31 dicembre, al prezzo promozionale di lancio di 14.950 euro, ovvero 3.500 euro rispetto al listino. La Hyundai Kona potrà essere vista da vicino e provata in concessionaria nel porte aperte dell'11 e 12 novembre.
Fiat 500L City Cross - Nella gamma della nuova Fiat 500L arriva la nuova versione City Cross con assetto rialzato di 25 mm e specifico look da urban crossover. Disponibile con quattro motorizzazioni, la vettura debutta con un prezzo di lancio di 16.900 euro.
Uno dei principali dubbi che hanno i potenziali acquirenti di auto riguarda il motore. È meglio rivolgersi alle vetture a benzina o è più conveniente il gasolio? Per poter scegliere con cognizione di causa occorre sapere bene quale differenza corra tra queste due tecnologie e se avete qualche dubbio, siamo pronti ad aiutarvi
Audi Q2 - Audi lancia una serie di novità per la Q2. Il nuovo SUV-Coupé di Ingolstadt accoglie l'inedito tre cilindri benzina 1.0 TFSI da 116 CV, mentre il diesel 1.6 TDI da 116 CV ora è disponibile anche con cambio S tronic a 7 marce. Inoltre nel listino della Q2 fa il suo ingresso il pacchetto estetico per gli esterni Audi Exclusive.
Bentley Bentayga diesel - Al Salone di Parigi debutta la Bentley Bentayga con motore diesel. Sotto il cofano della nuova versione del SUV c'è il motore tri-turbodiesel V8 di 4.0 litri da 435 CV e 900 Nm di coppia massima. Quello che è il primo modello della storia di Bentley alimentato a gasolio sarà proposto in Italia al prezzo di 178.730 euro.
Skoda Fabia Twin Color - La Skoda Fabia allarga la famiglia con l'introduzione del nuovo allestimento Twin Color che offre una ricca e completa dotazione tecnologica su sicurezza e infotainment. La Fabia Twin Color, caratterizzata dalla livrea bicolore, è disponibile al prezzo di lancio di 10.900 euro.
La nuova berlina, presente in futuro anche nelle versioni Hatchback e Station Wagon, inaugura un nuovo stile per la casa torinese che ha richiesto ai propri progettisti di andare dritti al punto, senza perdersi in inutili fronzoli per mostrare l'essenza di questa vettura, che verrà venduta in oltre 40 paesi
Alfa Romeo Giulia - Affiorano le prime indicazioni sulla versione per il mercato d'Oltre Oceano della nuova Giulia. Oltre alla già nota Quadrifoglio, annunciato un modello equipaggiato con un motore 2.0 litri da 276 cavalli, dotato di tecnologia MultiAir2
Fiat Tipo 2015 - La nuova Fiat Tipo può già essere ordinata nei concessionari italiani, scegliendo tra due allestimenti: Opening Edition, col benzina 1.4 da 95 CV o il diesel 1.6 da 120 CV, e Opening Edition Plus, col diesel 1.6 da 120 CV. Il listino parte da 14.500 euro (ridotto di 2.000 euro in fase di lancio) per la Tipo Opening Edition e da 19.900 euro per la Tipo Opening Edition Plus.
Suzuki Vitara 1.6 DDiS 4WD ALLGRIP DCT V-TOP S&S - Nel listino del SUV compatto nipponico è entrata la nuova Vitara 1.6 DDiS 4WD ALLGRIP DCT V-TOP S&S dotata della nuova trasmissione automatica a doppia frizione. Si potrà avere per un prezzo di listino di 28.800 euro
Suzuki offre grandi occasioni per tutti coloro che hanno intenzione di comprare il modello del marchio nipponico. Fino al 30 giugno, infatti, si potrà avere compresa nel prezzo l'assicurazione furto ed incendio. Chi volesse, invece, la 1.2 B-Easy la potrà avere per l'esclusivo prezzo di 9,750 euro
Hyundai i20 2015 - La nuova Hyundai i20 si propone in Italia con il prezzo di lancio di 9.950 euro. Il listino della rinnovata e moderna compatta di segmento B offre gli allestimenti Classic, Comfort e Style con prezzi che vanno da 13.200 euro (1.2 75 CV Classic) a 19.400 euro (1.4 CRDi 90 CV Style).
Nuova Skoda Fabia - La nuova Skoda Fabia sarà lanciata in Italia tra poco più di un mese con prezzi che vanno da 11.390 euro, della entry-level Active 1.0 MPI da 60 CV, ai 20.630 euro, della top di gamma Style 1.4 TDI da 90 CV con cambio automatico DSG a 7 marce.
Il concept è stato presentato all'ultimo Salone di Parigi. Qualora Renault decidesse di costruire la sua Ecolab il prezzo di vendita sarebbe uguale a quello della Clio diesel da 90 CV
La versione con il 3 litri a gasolio, sostanzialmente l’entry level del SUV di casa Porsche, stupisce per la qualità e per le discrete prestazioni, anche con “solo” 245 cavalli. Siamo sotto alla soglia del superbollo, ma i 550 Nm la rendono brillante oltre alle aspettative, merito anche dell’ottimo cambio automatico ad 8 rapporti
Infinit Q50 - La gamma motorizzazioni della Infiniti Q50 si arricchisce del nuovo benzina 2.0 litri da 211 CV che fa il suo esordio nel Vecchio Continente. L'elegante berlina giapponese, equipaggiata col nuovo propulsore, viene proposta in Italia a partire da 42.040 euro.