Forte del successo commerciale, la Dacia Duster propone adesso la trazione integrale anche con il rinnovato 1.3 TCe presente nelle versioni da 130 e 150 CV.
Citroen C5 Aircross: la prova su strada del motore 1.6 benzina da 180 CV. Ecco come si è comportato il SUV nella nostra prova su strada, completa di info, scheda tecnica, consumi, notizie su interni ed esterni e, per finire, il configuratore.
La Citroen C3 Aircross aumenta la propria gamma, con l'introduzione del nuovo motore benzina PureTech 130, abbinato al cambio automatico EAT6. Il nuovo listino prezzi del SUV compatto del Double Chevron.
Citroen C5 Aircross: testiamo il motore benzina PureTech: prova su strada, prezzo, consumi, listino e configuratore, prestazioni, cambio automatico EAT8
Audi dà il via agli ordini della Q5 55 TFSI e quattro, la versione del SUV dei Quattro Anelli spinta dal motore ibrido plug-in da 367 CV e 500 Nm di coppia. Prezzi da 63.300 euro, in concessionaria dall'autunno.
Quali sono le migliori auto a benzina per donne? Ecco 10 modelli ideali per chi non percorre tanti chilometri e che, grazie a questo tipo di alimentazione, garantiscono una guida più brillante.
La Volkswagen T-Cross completa la gamma con il debutto del motore 1.6 TDI da 95 CV, disponibile col cambio manuale a 5 marce o con l'automatico DSG a 7 rapporti. Proposta al prezzo promozionale di 20.900 euro.
I prezzi della benzina sono sempre più elevati e rischiano di crescere ancora nei prossimi giorni. Il Codacons ha annunciato un esposto per "aggiotaggio", mentre per risparmiare serve cercare le cosiddette 'pompe bianche'.
Boom dei prezzi dei carburanti, derivanti dall'aumento del prezzo del petrolio, con la benzina che in alcuni distributori in autostrada ha superato la soglia dei 2 euro al litro.
Il Mahindra KUV100 propone un'ampia abitabilità, legata a un concetto compatto. Presenta caratteristiche comuni ai recenti crossover, animato da un motore tre cilindri in alluminio. Strettamente pratico
Audi aggiorna il listino italiano dei modelli A4, A5, A6, A7 e A8 con l'ingresso in gamma di nuove motorizzazioni che puntano a incrementare efficienza e prestazioni di berline e wagon della Casa di Ingolstadt.
Abbiamo intrapreso un viaggio da Milano a Sanremo a bordo della gamma Hybrid di Suzuki, partecipando ad una economy-run a bordo di Suzuki Swift, Suzuki Baleno e Ignis, cercando di consumare il meno possibile lungo i circa 270 km del percorso.
La Nissan Micra affronta il 2019 con alcune novità piuttosto interessanti. Parliamo di una coppia di motori tre cilindri con potenze rispettivamente da 100 e da 117 Cv, quest’ultima riservata alla speciale edizione N-Sport. Come vanno però queste meccaniche? Ci siamo messi alla guida per scoprirlo
E' stato indetto uno sciopero benzinai per il prossimo mercoledì 6 febbraio. I sindacati protestano contro i mancati rimborsi sui pagamenti con carta e lo stop sarà su tutta la rete stradale ed autostradale.
Nuove sospensioni, un sistema di trazione integrale evoluto, ma soprattutto abbandona le motorizzazioni a gasolio. Solo benzina, con il 1.5 da 173 (solo manuale) e 193 cavalli, oltre alla ibrida appena presentata. Disponibile anche in configurazione 7 posti, la nuova Honda CR-V parte da 28.900 euro
La nuova Skoda Fabia debutta sul mercato italiano con motori solamente a benzina. Il listino parte da 13.370 euro, ma fino a fine novembre la Fabia 1.0 MPI 60 CV Twin Color è in promozione a 10.900 euro.
Fiat lancia una nuova iniziativa che dà la possibilità, per tutto il mese di ottobre, di acquistare Tipo e 500L in versione diesel con prezzi più vantaggiosi del rispettivi modelli a benzina.
Il vicepremier Matteo Salvini ha ribadito l'intenzione di tagliare le accise sui carburanti "entro la fine dell'anno in corso". I distributori italiani hanno i prezzi più alti d'Europa su benzina e diesel, con solo qualche eccezione.
Opel lancia la nuova motorizzazione 1.6 turbo benzina da 200 CV nella gamma della Insignia, disponibile, su tutte le varianti di carrozzeria, sia con cambio manuale che automatico.